Allego immagine di una busta spedita il 26 gennaio 1933 da Milano per Vienna, affrancata per L. 10,50.
Dal certificato del perito risulta una tariffa siffatta:
- Lettera ordinaria per l'estero 1° porto L. 1,25
 Tassa di Raccomandazione L. 1,25
 Espresso L. 1,80
 Tassa aerea Italia-Austria, via Vienna L. 6,20
Io, sinceramente consultando i miei cataloghi non sono riuscito a trovare la tariffa per la posta aerea (come indicato dal perito) e la tariffa espresso a L. 1,80.
Qualcuno può fare luce su queste tariffe?
Grazie.




 
   
 , a causa di un refuso dovuto alla mancata sostituzione delle tariffe dal testo del certificato utilizzato come base per redigerlo. La tariffa corretta è Lire 1,25 lettera per l'estero di primo porto + cent. 75 soprattassa aerea per l'Austria + lire 1,25 tassa di raccomandazione + lire 2,50 espresso = lire 5,75 (come riportato su "Il Novellario", che chiunque può controllare, date le variegate risposte sulle tariffe che ho letto). La busta è giustamente filatelica fuori tariffa. Il collezionista in possesso del certificato può inviarlo al mio recapito e provvederò a restituirglielo corretto gratuitamente con rimborso delle spese di spedizione. Chiedo gentilmente in futuro nei casi in cui venissero riscontrati errori di essere contattato direttamente. Nessuno è perfetto, sono sempre disposto a correggere eventuali errori.
 , a causa di un refuso dovuto alla mancata sostituzione delle tariffe dal testo del certificato utilizzato come base per redigerlo. La tariffa corretta è Lire 1,25 lettera per l'estero di primo porto + cent. 75 soprattassa aerea per l'Austria + lire 1,25 tassa di raccomandazione + lire 2,50 espresso = lire 5,75 (come riportato su "Il Novellario", che chiunque può controllare, date le variegate risposte sulle tariffe che ho letto). La busta è giustamente filatelica fuori tariffa. Il collezionista in possesso del certificato può inviarlo al mio recapito e provvederò a restituirglielo corretto gratuitamente con rimborso delle spese di spedizione. Chiedo gentilmente in futuro nei casi in cui venissero riscontrati errori di essere contattato direttamente. Nessuno è perfetto, sono sempre disposto a correggere eventuali errori. 