F&F ricorda Mario Rigoni Stern

Dubbi e domande su quello che si può o non si può inserire, chiedere e discutere sul forum, sul suo utilizzo, sulle iniziative e sulla partecipazione.....
Rispondi
Avatar utente
Marco4x4
Amministratore
Messaggi: 606
Iscritto il: 17 luglio 2007, 17:26
Località: Toscana

F&F ricorda Mario Rigoni Stern

Messaggio da Marco4x4 »

Oltre al doveroso topic per le condoglianze, ho creduto opportuno aprirne un altro, perché legato a doppio filo con il mondo della filatelia.

Il grande Mario Rigoni Stern ha, infatti, scritto anche di francobolli.

Gli fu chiesto di essere l'autore della prefazione al libro "Francesco Matraire - Incisore e Litografo" di Carlo Cerutti.

Questo il suo contributo:

I francobolli e la storia; la storia degli Stati vista attraverso i francobolli in maniera eloquente e pratica perché così è il segno delle cose concrete. Per capire il Settecento veneziano bisogna "leggere" con metodo e scrupolo Cà Rezzonico; per capire la battaglia dell'Ortigara occorre camminare e ricamminare quella montagna. Ora, leggendo questo aureo libretto, sono penetrato come non mai nelle vicende del nostro Risorgimento.

Ma nel leggere le vicissitudini di questo strano e quasi misterioso creatore di francobolli che corrisponde al nome di Francesco Maria Matraire, mi sono ricordato che anch'io quando mi sono trovato coinvolto, ho disegnato francobolli su buste di fortuna: nell'inverno del 1940, sulle montagne dell'Albania, ho inventato un francobollo su una busta indirizzata a una ragazza (rapresentavo goffamente la testa di un alpino visto di profilo con attorno la scritta "Zona sprovvista di francobolli ma non di cartucce"). Questa lettera, affidata a un porta-ordini che scendeva nelle retrovie, giunse alla destinataria senza sopratassa. Ma anche dalla Russia mi capitò di dover disegnare un mio francobollo (persino con la dentellatura attorno al Monte Cervino e il motto "Pista"). E il bello è che queste lettere sono giunte quasi tutte a destinazione senza censura. (E meno male che non hanno dato applicazione al Decreto Reale del 15 febbraio 1852 che prevede, come si legge qui, "...pena di reclusione per chiunque avesse contraffatto francobolli...").

Ma tornando a Francesco Maria Matraire che ha legato il suo nome alla filatelia e che poi è scomparso come un fantasma, tra le tante supposizioni sulla sua nascita mi piace pensarlo provenzale per la sua vena inventiva, per il suo impegno artistico e per la sua "agitata attività" tra regnanti e ministri, tra confini che cambiavano o che venivano annullati. Nella sua officina di Torino, al lume di una lampada a gas, ha disegnato, inciso e stampato gli inizi della nostra storia: i suoi francobolli hanno seguito l'Unità d'Italia e fatto giungere messaggi dall'Alpi a Lilibeo. Dovrebbero riproporli!


Addio Sergente delle nevi

:rosa:
Colleziono storia postale del regno di Umberto I
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5766
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Mario Rigoni Stern ed i francobolli

Messaggio da cirneco giuseppe »

:clap: :clap: :clap:
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Paolo Angelini (paoloang)
Messaggi: 887
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:54

Re: Mario Rigoni Stern ed i francobolli

Messaggio da Paolo Angelini (paoloang) »

:clap: :clap: :rosa: :clap: :clap:
Paolo Angelini

Colleziono Annulli a targhetta VISITATE L'ITALIA
Avatar utente
Lucky Boldrini
Amministratore
Messaggi: 2804
Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
Località: Livorno

Re: Mario Rigoni Stern ed i francobolli

Messaggio da Lucky Boldrini »

Noi del Forum ci siamo per così dire "incrociati" con Mario Rigoni Stern in coincidenza di una passata Veronafil, quando Saverio (Azteco1) organizzava i nostri raduni negli agriturismo della zona.

Nell'occasione Saverio ci fece dono di un bel libro scritto da un'autrice locale (San Pietro di Morubio), Lucia Beltramme.

Il libro si intitola Ta-Pum, si ambienta durante la Grande Guerra, ed è una raccolta di corrispondenza tra i soldati al fronte e le loro famiglie.

Alcune di quelle lettere e di quei racconti sono davvero commoventi.

La prefazione al libro è proprio di Mario Rigoni Stern.

Ciao:

Luca
S T A F F

Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Immagine
Immagine Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
materafil
Messaggi: 171
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:36
Località: MATERA

Re: Mario Rigoni Stern ed i francobolli

Messaggio da materafil »

:clap: :clap: :clap:
Avatar utente
Mirco Mascagni
Messaggi: 316
Iscritto il: 17 agosto 2007, 21:57
Località: Bologna

Re: Mario Rigoni Stern ed i francobolli

Messaggio da Mirco Mascagni »

Ho letto "Il sergente nella neve" tantissimi anni fa.
Forse facevo solo la seconda media.
A differenza di tanti altri libri letti successivamente, però, quel libro non l'ho mai dimenticato.
:rosa:
Mirco
Storia postale del Ducato di Parma e Piacenza
L'evoluzione delle tariffe postali per l'interno e nei rapporti con gli altri Stati Preunitari ed Europei
http://www.delcampe.net/negozi/mimasca
andrea di lena
Messaggi: 444
Iscritto il: 16 luglio 2007, 19:52
Località: roma

Re: Mario Rigoni Stern ed i francobolli

Messaggio da andrea di lena »

:rosa: Mi sembra doveroso riproporre questa franchigia militare scritta da un soldato della Divisione Julia durante la ritirata di Russia il 4 gennaio 1943, alla quale Mario Rigoni Stern apparteneva.
mm.jpg

Ciao: Andrea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Avatar utente
atg
Messaggi: 2175
Iscritto il: 16 luglio 2007, 21:57
Località: Messina
Contatta:

Re: Mario Rigoni Stern ed i francobolli

Messaggio da atg »

http://www.fsfi.it/annulli/2008/04072008/0985a.jpg
0985a.jpg


Revised by Lucky Boldrini - June 2009
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005
Immagine
provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali

su ebay e delcampe sono atg80
Rispondi

Torna a “Il Nostro Forum”

SOSTIENI IL FORUM