Dite la vostra sul numero dei francobolli emessi nel mondo

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)

Cosa ne pensate?

TROPPI
60
68%
POCHI
3
3%
CHI SE NE......
25
28%
 
Voti totali: 88

Avatar utente
Marco4x4
Amministratore
Messaggi: 606
Iscritto il: 17 luglio 2007, 17:26
Località: Toscana

Re: FRANCOBOLLI EMESSI

Messaggio da Marco4x4 »

Pochi belli e troppi brutti :-))

Ho quindi votato "troppi", perché, purtroppo, non mi piacciono - già da anni - le nuove emissioni italiane, salvo casi sporadici.

Il "chi se ne frega" l'ho analizzato, ma non mi ha convinto, perché ritengo che la passione filatelica di molti passi anche attraverso le nuove emissioni per poi, magari, nel corso degli anni dirigersi verso altri lidi ;-)

Ciao:

Marco

P.S. Ottimo l'approccio di Fagios, collezionare francobolli serve soprattutto a quello - secondo me -
Colleziono storia postale del regno di Umberto I
branca_leone
Messaggi: 369
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:55
Località: Venezia città

Re: FRANCOBOLLI EMESSI

Messaggio da branca_leone »

Fagios ha scritto:Una curiosità, visto che non ho corrispondenti stranieri: ma cosa pensano dall'estero dei nostri francobolli? :-)) (limitatamente alle vignette)

Scusami se ti rispondo con un p'ò di ritardo, :OOO:
tante volte non leggo tutto il topic, ho un paio di amici stranieri che raccolgono tutte le emmissioni, pertanto non fanno distinzioni, invece la gran parte cercano l'argomento, il tema delle loro collezioni, se piacciono non lo sò, ma dato che l'immagine è ben dettagliata, sanno cosa chiedono.. Ciao: Ciao:
Mi piace tutto quello con i denti, e se vecchio anche senza.
Italo
**********************************************
Italo Pagotto
P.O.Box 43
30126 Lido di Venezia VE
Paolob61
Messaggi: 84
Iscritto il: 30 luglio 2007, 21:42

Re: FRANCOBOLLI EMESSI

Messaggio da Paolob61 »

Stefano1981 ha scritto:
Antonio59 ha scritto:
azteco1 ha scritto:Sono Socio del Club ;) :D :D

Ciao: Saverio


Per Saverio tessera num. 4 :lol: :lol: :lol:

Ciao

Mi prenoto per la tessera n.5 :!: ;)
Ciao:



C'è ancora posto :?: Si :?: Allora mi iscrivo.
Ciao: Ciao:
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1842
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: FRANCOBOLLI EMESSI

Messaggio da pietro mariani »

Appena iscritto al CLUB :-))

Ciao: Ciao: Ciao:

Pietro
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Avatar utente
Lucky Boldrini
Amministratore
Messaggi: 2764
Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
Località: Livorno

Re: FRANCOBOLLI EMESSI

Messaggio da Lucky Boldrini »

Mi unisco all'esercito di quelli che hanno votato TROPPI!

Ciao:

Luca
S T A F F

Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Immagine
Immagine Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Avatar utente
Plinio Richelmi
Messaggi: 681
Iscritto il: 17 luglio 2007, 11:46
Località: Pavia
Contatta:

Re: FRANCOBOLLI EMESSI

Messaggio da Plinio Richelmi »

Dal sito:
http://www.philea.se/

FRANCOBOLLI EMESSI al 2 settembre 2007

713'430

Se torniamo all'inizio del topic
FRANCOBOLLI EMESSI al 1 luglio 2007 : 710'869
si può arguire che nel mondo viene emesso un FB ogni 6 ore

E come ben diceva Paolo quasi un album al mese
ppozzo68 ha scritto:Certo pochi non sono... :shock:
Ci pensate quanti album servirebbero per tenerceli tutti :!:
Se non ho sbagliato i conti, con una media di quindici francobolli per foglio e di cento fogli ad album
sono almeno 475 album diversi (che biblioteca hip!).
:D
Ovviamente senza considerare le "varietà", le FDC, le prove di stampa, le "famigerate" quartine, gli annulli, ecc.
:-) :OOO: :oo: :mmm: :$$: :ko: :desp: :roll:

Ciao: Ciao: Ciao:
Plinio
Plinio Richelmi
Università di Pavia - via Chiozzo, 48 - 27100 PAVIA

Immagine

COLLEZIONO STAMPS ON STAMPS
SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group)
http://www.stampsonstamps.eu
AFFILIATA ALLA SOSCC (Stamps On Stamps Collector Club)
http://www.stampsonstamps.org/
Avatar utente
marco6691
Messaggi: 257
Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:05
Località: Bologna
Contatta:

Re: FRANCOBOLLI EMESSI

Messaggio da marco6691 »

Certo che dobbiamo aspettare ben 6 ore tra un francobollo e l'altro, anche con 475 album ci si mette una mezz'oretta a classificarlo :mmm: e le altre 5 ore e mezza che facciamo :shock: :?: :uah: :uah:
Marco :-) Ciao:

Colleziono ASI, per il momento LV usato, REGNO, REPUBBLICA, COLONIE,
ASFE(attualmente 487 entità), RTS e a tempo perso raccolgo tappi di Birra

Iscritto a F&F dal 24/09/2004

http://stampscoverscards.blogspot.com/
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: FRANCOBOLLI EMESSI

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ciao: Ciao:
Ho contato i miei raccoglitori :what: :what:
Per adesso sono fermo a 22 solo di fb.
Ha ragione Paolo verrebbe una bella biblioteca
:-)) :-))
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
eurialo&niso

Re: FRANCOBOLLI EMESSI

Messaggio da eurialo&niso »

ciao a tutti

La penso come Acquaverde e Bijolly, l'importante è che il francobollo sia bello poi, se è anche carotto, si trangugia tutto, come i tacchini.
Io non colleziono commemorativi, non mi interessa il soggetto del francobollo. "faccio" solo ordinari. Mi interessa tutto quanto è apparentemente invisibile ma ben conservato all'interno del francobollo
Ieri col Bollettino mensile le Poste Britanniche mi hanno recapitato la scheda per votare i soggetti delle emissioni per il 2010: tra questi c'è la proposta per una emissione dedicata alle soap-opere. No comment.

Lasciatemi comunque dire una delle linee fondamentali che guidano il mio collezionare.
La vita in fondo è anche una questione di dichiarazioni d'amore ed intenti d'odio.

Abbasso il pane col salame.
evviva il panino farcito, molto unto.

abbasso il pane col salame.
Per piu' di un secolo il francobollo non è stato altro che un pezzo di carta filigranata, intrisa d'inchiostro e pressata meccanicamente; certo, con i migliori prodotti e tecniche del momento, ma pur sempre un prodotto esclusivamento tecnico. Salvo rarissime eccezioni.

Evviva il panino farcito.
Dagli anni '50, grazie soprattutto ai paesi anglosassoni, ma anche noi abbiamo i nostri primati ammirati e riconosciuti, il francobollo non è solo un cero acceso sull'altare di Santa Sicurezza, ma il motorino d'avviamento, la scintilla che mette in moto lo smistamento della posta, della meccanizzazione. Un mondo altamente tecnologico si cela al suo interno.

Quindi io son disposto a mangiare tutti i francobolli che mi propinano , purchè belli ed interessanti.

Ciao Stefano
Walter

Re: FRANCOBOLLI EMESSI

Messaggio da Walter »

Anche per me sono troppi.
Ho già 14 raccoglitori strapieni per non contare i Folder, mia personalissima passione (in tutti i sensi).

Se penso alle emissioni della Finlandia o quelli della più vicina Svizzera..mi sembra incredibile. Anche quest'anno c'è già un francobollo esaurito.
Addirittura in Finlandia è andato esaurito non un francobollo ma la riproduzone fedele dell'Autopostale (pullman delle Poste finlanndesi) in neppure 3 mesi.

Da noi la parola esaurito sembra essere merce davvero rara. Eccezione fatta per il francobollo dei diciottenni...ma in quel caso si tratta di speculazione.

Se penso che ci riprovano il prossimo anno mi vengono i brividi.....
Walter
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: FRANCOBOLLI EMESSI

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ciao:
Da noi il modellino del TIR delle poste non lo compra mai nessuno :desp: :desp:
Mi chiedo sè non sia anche un problema di tiratura, oltre che di quantità di emissioni :mmm: :mmm:
Non conosco quelle estere ma magari il trucco potrebbe essere proprio lì !!!!!
Le ns. sono enormi
Chiedo ai più esperti in merito :-)) :-))
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
atg
Messaggi: 2105
Iscritto il: 16 luglio 2007, 21:57
Località: Messina
Contatta:

Re: FRANCOBOLLI EMESSI

Messaggio da atg »

voto anche io troppi soprattutto in considerazione del fatto che si vedono difficilmente circolare
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005
Immagine
provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali

su ebay e delcampe sono atg80
Avatar utente
Paolo Angelini (paoloang)
Messaggi: 887
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:54

Re: FRANCOBOLLI EMESSI

Messaggio da Paolo Angelini (paoloang) »

Secondo me non sono troppo come emissioni (a parte l'Italia...) ma magari le tirature sono eccessive.
Paolo Angelini

Colleziono Annulli a targhetta VISITATE L'ITALIA
Avatar utente
Antonio59
Messaggi: 341
Iscritto il: 18 luglio 2007, 17:06

Re: FRANCOBOLLI EMESSI

Messaggio da Antonio59 »

paoloang ha scritto:..... ma magari le tirature sono eccessive.


ma poi se si riducono si grida subito alla speculazione :ris: :ris: :ris:

Ciao: Ciao:
AT
Avatar utente
Paolo Angelini (paoloang)
Messaggi: 887
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:54

Re: FRANCOBOLLI EMESSI

Messaggio da Paolo Angelini (paoloang) »

:mmm: non ho capito cosa intendi.....
Paolo Angelini

Colleziono Annulli a targhetta VISITATE L'ITALIA
Avatar utente
Antonio59
Messaggi: 341
Iscritto il: 18 luglio 2007, 17:06

Re: FRANCOBOLLI EMESSI

Messaggio da Antonio59 »

paoloang ha scritto::mmm: non ho capito cosa intendi.....


Paolo, voleva solo essere una battuta. Il concetto era che se l'Italia tagliasse drasticamente le tirature ed emettesse un commemorativo in , che so' ... 100.000 esemplari ... tutti noi subito grideremmo "speculazione! " :grr: :grr:

Ma ovviamente hai ragione, le tirature dei commemorativi italiani sono eccessive ;-)

Ciao: Ciao:
AT
max6802

Re: FRANCOBOLLI EMESSI

Messaggio da max6802 »

TROPPI TROPPI DECISAMENTE TROPPI. Ciao: Ciao:
kyodino
Messaggi: 2
Iscritto il: 6 febbraio 2008, 9:41
Località: Arzachena

Re: FRANCOBOLLI EMESSI

Messaggio da kyodino »

Troppi.....e molti orrendi. Si stanno superando i limiti della decenza e sta diminuendo il fascino della raccolta.
Parere estremamente personale :-))
Stefano Chiodino
thiswas
Messaggi: 900
Iscritto il: 22 agosto 2007, 19:58
Località: Napoli

Re: FRANCOBOLLI EMESSI

Messaggio da thiswas »

Ciao a tutti, ho letto solo ora questa discussione e devo dire che sono in netta minoranza, soto due punti di vista:
in primo luogo io non ho capito cosa intendete per troppi. Troppi rispetto a cosa? Rispetto alla volontà di collezionare (e allora bisognerebbe tenere a mente che i fb non sono nati per essere messi negli album) o rispetto all'uso postale? Da qualche altra parte nel forum abbiamo parlato delle tirature inglesi che sono dieci volte quelle nostrane, eppure si usano quasi tutti. In Italia c'è sicuramente una sproporzione tra tirature e utilizzo, ma questo vale per tutti i paesi? Bisognerebbe avere i dati sotto mano. In generale credo che ogni Paese stampi i fb in numero che ritiene congruo. Sicuramente c'è qualche nazione che lo fa per speculazione, ma credo che la maggior parte decida in base a parametri seri (e l'Italia negli ultimi 30 anni ha diminuito le tirature medie da 15 milioni a 3);
in secondo luogo, ma che avete contro le figurine? E perché spesso le considerate come un surrogato scemo dei francobolli? Io credo che alla base del collezionismo, di qualsiasi cosa, ci siano le stesse pulsioni ed il motivo per cui i fb sono più collezionati, chessò, dei biglietti del tram è da ricercarsi soprattutto nel loro aspetto grafico. L'aspetto culturale può essere curato anche collezionando figurine (io ho imparato tante cose sui minerali grazie ad un album della Flash e ricordo tuttora molti episodi storici grazie a delle figurine Panini le cui didascalie sull'album erano scritte da Enzo Biagi).
Credo che collezionare francobolli serva a soddisfare innanzitutto il nostro lato ludico (in senso lato), funzione che svolgono anche le figurine.
Una delle cose che mi piace meno, nell'ambiente filatelico, è un certo senso di superiorità che a volte ci attribuiamo in base alle nostre collezione (i fb sono meglio delle figurine, Regno è meglio di Repubblica, ASI meglio di Regno, etc. etc.) a mio modestissimo modo di vedere collezionare è un passatempo con il quale giocare e divertirsi e non mi sembra giusto fare gerarchie.
Scusate la lunghezza.
Ciao: Ciao:
------------------------
S T A F F

Immagine
Ciao Italo.

Callan las cuerdas. La música sabía lo que yo siento. (Mute le corde. La musica sapeva quello che sento). J.L.Borges

Socio SOSIG n°11 - - - Colleziono Repubblica Nuova (fino al 2008) e nuovi a tema sport emessi dai paesi europei
Avatar utente
Claudio
Messaggi: 375
Iscritto il: 16 luglio 2007, 14:52
Località: Bologna

Re: FRANCOBOLLI EMESSI

Messaggio da Claudio »

thiswas" ha detto
"a mio modestissimo modo di vedere collezionare è un passatempo con il quale giocare e divertirsi e non mi sembra giusto fare gerarchie.
Confermo quanto sopra.
Claudio
- Socio SOSIG n°7
- Colleziono Stati Uniti, Italia,Vaticano, Australia,Nuova Zelanda,Polinesia Francese e Colonie Inglesi e Francesi (1840-1952)
- Territori antartici (TAAF,BAT,AAT,ROSS)
- Iscritto al Forum dal 7/4/2005

SOSTENITORE DA SEMPRE
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM