Mi sono trovato a parlare di questo "coso" con qualcuno e mi ha dato degli spunti di riflessione.
Il "coso" è uscito dal Poligrafico(così mi è stato riferito) ma il Poligrafico non lo ammetterà mai e mi pare normale.
Non vi è Decreto d'emissione perchè questi spesso vengono fatti dopo che i francobolli sono realizzati.
Non è la falsificazione di una carta valore per cui non è applicabile la legge Giovanardi.
Gli si da importanza solo perchè Carraro, che redige il "suo" catalogo" lo classifica ed ovviamente ha tutto l'interesse di farlo.
Non essendoci alcun Decreto ed alcuna comunicazione di paternità da parte del Poligrafico il coso non è un francobollo ma è solo un "coso".
Noi abbiamo preparato tempo fa delle vignette umoristiche del forum che scimmiottavano dei francobolli ma non lo erano certamente.
Se noi redigessimo un catalogo e li infilassimo dentro diventerebbero francobolli? Non credo proprio.
Il fatto che Carraro lo definisca "progetto di francobollo" è solo una sua definizione che non trova risposta alcuna in nessun documento ufficiale.
A questo punto che sia stato stampato da Pinco Pallo o dal Poligrafico non ha alcuna differenza perchè il Poligrafico ne nega l'esistenza.
Praticamente è un disegno su un pezzo di carta dentellata e filigranata.
Se poi qualcuno ritiene che Carraro sia una così autorevole persona da potere trasformare una vignetta in francobollo saran problemi suoi.
Se queste persone vorranno buttar via migliaia di euro su qualcosa che
NESSUNO DI QUELLI CHE POTEVANO ha mai legittimato saranno libere di farlo.
L'unica cosa certa è che non è un francobollo, non è un saggio ne una prova, non è assolutamente niente di ufficiale.
E' una vignetta che il redattore di un Catalogo, anzi tolgo la maiuscola...
E' solo la vignetta che il redattore di un catalogo ci ha infilato dentro con una definizione ambigua e arbitraria, perchè non può dimostrare, se non solo con le sue parole, che si tratti di un prodotto "ufficiale".
Quindi il punto è riconoscere a Carraro la possibilità di dichiarare che le vignette sono francobolli, prove o altre amene definizioni e gettare via i soldi, oppure ragionare col proprio cervello e fare un utilizzo del denaro certamente più meritorio.
Noi cerchiamo di fare informazione, quello che potevamo dire l'abbiamo detto, ognuno disponga del proprio denaro come meglio crede.
