Grazie per l'attenzione e buone vacanze, Duccio

giandri ha scritto:Ricordo che in questo valore ci deve essere una varietà costante di riporto: un tubo rotto o spezzato nell'impalcatura, ma non mi ricordo in che punto ed ora sono senza cataloghi (inoltre non credo di aver mai visto questa varietà).
Prova a confrontarlo con un altro e vedi se c'è questa "rottura" del tubo.
Se c'è, mi dispiace molto: sarà difficile trovare un idraulico disponibile a Ferragosto![]()
![]()
Ciao
Giovanni Salvaderi ha scritto:Questo vi piace, direi pos. 50, macchie chiare tra E e T di Postee adesso che lo vedo meglio, accento sulla seconda A di italiana, direi che sono ricco
![]()
![]()
![]()
Giovanni Salvaderi ha scritto::-))non so più contare
ma...allora, ennesimo riporto da segnalare
![]()
cirneco giuseppe ha scritto:Giovanni Salvaderi ha scritto::-))non so più contare
ma...allora, ennesimo riporto da segnalare
![]()
Oppure francobollo da rimettare fra i ""normali""![]()
Picentes ha scritto:Oh Giovanni, che fai? Lo spiritoso? A parte il fatto che l'ho domandato non per il valore (e chi mi conosce sa che non è la cosa che m'interessa) ma perchè non capivo dov'era la varietà. Quindi:
1) Non trovato niente di quello elencato, quindi la varietà forse stà nella normalità del fb.
2) Se continui a fare lo spiritoso ti aizzo contro i gatti del ferragosto peloso, di cui uno era già che bello infuriato per il bagno fuori programma ed un'altro leggermente imbestialito per il traffico. Quindi occhio alla penna.... e non dico altro.
Ciaooooo Giovanni, non ti preoccupare che straparlo per il caldo.
Buone varietà a tutti.
(si scherza)
fausto1947 ha scritto:Ciao a tutti,
il fb presentato da picentes è il n. 810a del catalogo CEI: colori fuori registro.
Buon ferragosto
Fausto
luciano garagnani ha scritto:Ho controllato, per il CEI è stato stampato con due colori.
Il Sassone cita un colore solo, però indica anche lui la varietà "colore spostato" di almeno 1 mm
Dovrò controllare.