Le varietà del francobollo Lire 25 "Europa" del 1956

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale della Repubblica Italiana
Rispondi
Avatar utente
Picentes
Messaggi: 204
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:14
Località: Marche - Fermo (FM)

Le varietà del francobollo Lire 25 "Europa" del 1956

Messaggio da Picentes »

Mi è capitato fra le mani questo fb inserito in cartoncino con scritto varietà. La dentellatura è normale, come la filigrana e non ci sono lettere. I colori mi sembrano normali e non mi pare che ci siano spostamenti o falle di colore. Cosa mi sfugge? Perchè è stato classificato varietà (non ci sono descrizioni)?

varietà001.jpg


Grazie per l'attenzione e buone vacanze, Duccio

Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Ciao: Ciao:

Duccio Tamburelli

Sempre interessato ai francobolli a tema basket, la nuova "malattia". Chi se ne vuole privare, scambiare, vendere, contattatemi.
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5767
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Varietà Europa 1956

Messaggio da cirneco giuseppe »

La varietà è data dallo spostamento del colore verde, minimo 1 mm.
Però nel tuo francobollo non riesco a notarlo. Puoi controllare tu che lo hai a disposizione.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
giandri
Messaggi: 1078
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:43
Località: Venezia
Contatta:

Re: Varietà Europa 1956

Messaggio da giandri »

Ricordo che in questo valore ci deve essere una varietà costante di riporto: un tubo rotto o spezzato nell'impalcatura, ma non mi ricordo in che punto ed ora sono senza cataloghi (inoltre non credo di aver mai visto questa varietà).
Prova a confrontarlo con un altro e vedi se c'è questa "rottura" del tubo.
Se c'è, mi dispiace molto: sarà difficile trovare un idraulico disponibile a Ferragosto :!: :lol:
Ciao
Ciao:
Andrea Bizio Gradenigo
Iscritto dal 7 luglio 2004
http://www.giandri.altervista.org/
La filatelia è divertimento, studio, approfondimento e cultura, non è un libretto di banca.
Colleziona per il piacere che ti dà il collezionare.
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5767
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Varietà Europa 1956

Messaggio da cirneco giuseppe »

giandri ha scritto:Ricordo che in questo valore ci deve essere una varietà costante di riporto: un tubo rotto o spezzato nell'impalcatura, ma non mi ricordo in che punto ed ora sono senza cataloghi (inoltre non credo di aver mai visto questa varietà).
Prova a confrontarlo con un altro e vedi se c'è questa "rottura" del tubo.
Se c'è, mi dispiace molto: sarà difficile trovare un idraulico disponibile a Ferragosto :!: :lol:
Ciao
Ciao:


Hai ragione Andrea! :clap:
Dimenticavo i riporti.
Dunque, Carraro ne riporta ben 9

--pos.7 Macchia scura sopra E di Europa
--pos. 11 Macchia verdognola sopra P di Poste
--pos. 21 Punto bianco nella U di Europa
--pos. 25 Impalcatura rotta sopra E in alto a sinistra
--pos. 27 Macchia chiara sopra Val.
--pos. 50 Macchie chiare fra T ed E di Poste
--pos. 1 II tav. Impalcatura verticale rotta a sinistra della E di Europa
--pos. 44 III tav. Accento sulla seconda A di Italiana
--pos. e tavole non identificate Macchie e punto di colore sotto 5 di 25

Divertiti a cercare Ciao: Ciao:
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Varietà Europa 1956

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Questo vi piace, direi pos. 50, macchie chiare tra E e T di Poste :mmm: e adesso che lo vedo meglio, accento sulla seconda A di italiana, direi che sono ricco :ris: :ris: ;-)
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
dralex_80
Messaggi: 112
Iscritto il: 14 luglio 2007, 0:31
Contatta:

Re: Varietà Europa 1956

Messaggio da dralex_80 »

Giovanni Salvaderi ha scritto:Questo vi piace, direi pos. 50, macchie chiare tra E e T di Poste :mmm: e adesso che lo vedo meglio, accento sulla seconda A di italiana, direi che sono ricco :ris: :ris: ;-)
Ciao:


credo proprio di si visto che l'accento sul tuo fb è sulla terza A ;-)
Sono interessato a tutto quello che riguarda la filatelia dell'area italiana, dal Regno d'Italia ad Oggi.

Francobolli e Filatelia - Il sito dedicato ai collezionisti
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Varietà Europa 1956

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

:-)) :OOO: non so più contare :ris: ma...allora, ennesimo riporto da segnalare :-)) ;-)
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5767
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Varietà Europa 1956

Messaggio da cirneco giuseppe »

Giovanni Salvaderi ha scritto::-)) :OOO: non so più contare :ris: ma...allora, ennesimo riporto da segnalare :-)) ;-)


Oppure francobollo da rimettare fra i ""normali"" :twisted: :twisted:
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Varietà Europa 1956

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

cirneco giuseppe ha scritto:
Giovanni Salvaderi ha scritto::-)) :OOO: non so più contare :ris: ma...allora, ennesimo riporto da segnalare :-)) ;-)


Oppure francobollo da rimettare fra i ""normali"" :twisted: :twisted:



Già fatto :-))
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
Picentes
Messaggi: 204
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:14
Località: Marche - Fermo (FM)

Re: Varietà Europa 1956

Messaggio da Picentes »

Oh Giovanni, che fai? Lo spiritoso? A parte il fatto che l'ho domandato non per il valore (e chi mi conosce sa che non è la cosa che m'interessa) ma perchè non capivo dov'era la varietà. Quindi:
1) Non trovato niente di quello elencato, quindi la varietà forse stà nella normalità del fb.
2) Se continui a fare lo spiritoso ti aizzo contro i gatti del ferragosto peloso, di cui uno era già che bello infuriato per il bagno fuori programma ed un'altro leggermente imbestialito per il traffico. Quindi occhio alla penna.... e non dico altro.

Ciaooooo Giovanni, non ti preoccupare che straparlo per il caldo.
Buone varietà a tutti.

Ciao: (si scherza)
S T A F F

Ciao: Ciao:

Duccio Tamburelli

Sempre interessato ai francobolli a tema basket, la nuova "malattia". Chi se ne vuole privare, scambiare, vendere, contattatemi.
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Varietà Europa 1956

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Picentes ha scritto:Oh Giovanni, che fai? Lo spiritoso? A parte il fatto che l'ho domandato non per il valore (e chi mi conosce sa che non è la cosa che m'interessa) ma perchè non capivo dov'era la varietà. Quindi:
1) Non trovato niente di quello elencato, quindi la varietà forse stà nella normalità del fb.
2) Se continui a fare lo spiritoso ti aizzo contro i gatti del ferragosto peloso, di cui uno era già che bello infuriato per il bagno fuori programma ed un'altro leggermente imbestialito per il traffico. Quindi occhio alla penna.... e non dico altro.

Ciaooooo Giovanni, non ti preoccupare che straparlo per il caldo.
Buone varietà a tutti.

Ciao: (si scherza)


Ciao: Picentes :abb: hai visto che belli, quello zuppo mi ha fatto morire dal ridere. Ma l'accento sulla terza A, che io ho preso per seconda, mi ha fatto impazzire, penso proprio che sia il caldo. (anche se in Liguria butta a nuvolo) cosa ne pensi.
Buon ferragosto ;-)
Ciao:

p.s. ma l'accento sulla terza A esiste :mmm: tutta la dicitura mi sembra diversa rispetto alla tua, più confusa, vedi la U spezzata etc. :abb:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
Picentes
Messaggi: 204
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:14
Località: Marche - Fermo (FM)

Re: Varietà Europa 1956

Messaggio da Picentes »

Troppo belli quei gatti, l'ultimo il più simpatico. Comunque grazie a Giandri e Pino per i suggerimenti ma ad un controllo superficiale non ho trovato niente. Fra un paio di giorni esame completo.

Ciao: Duccio
S T A F F

Ciao: Ciao:

Duccio Tamburelli

Sempre interessato ai francobolli a tema basket, la nuova "malattia". Chi se ne vuole privare, scambiare, vendere, contattatemi.
Avatar utente
fausto1947
Messaggi: 183
Iscritto il: 17 luglio 2007, 0:30
Località: Lodi

Re: Varietà Europa 1956

Messaggio da fausto1947 »

Ciao a tutti,
il fb presentato da picentes è il n. 810a del catalogo CEI: colori fuori registro.
Buon ferragosto
Fausto
Fausto Novelli
Avatar utente
luciano garagnani
Messaggi: 856
Iscritto il: 17 luglio 2007, 4:59
Località: bologna

Re: Varietà Europa 1956

Messaggio da luciano garagnani »

fausto1947 ha scritto:Ciao a tutti,
il fb presentato da picentes è il n. 810a del catalogo CEI: colori fuori registro.
Buon ferragosto
Fausto



Strano per un francobollo stampato con un solo colore !!!
Avatar utente
luciano garagnani
Messaggi: 856
Iscritto il: 17 luglio 2007, 4:59
Località: bologna

Re: Varietà Europa 1956

Messaggio da luciano garagnani »

Ho controllato, per il CEI è stato stampato con due colori.
Il Sassone cita un colore solo, però indica anche lui la varietà "colore spostato" di almeno 1 mm

Dovrò controllare.
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5767
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Varietà Europa 1956

Messaggio da cirneco giuseppe »

luciano garagnani ha scritto:Ho controllato, per il CEI è stato stampato con due colori.
Il Sassone cita un colore solo, però indica anche lui la varietà "colore spostato" di almeno 1 mm

Dovrò controllare.


E' stato stampato con la goebel a due colori, perciò presumo che sia stato usato il verde ed il verde scuro.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Picentes
Messaggi: 204
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:14
Località: Marche - Fermo (FM)

Re: Varietà Europa 1956

Messaggio da Picentes »

Ciao a tutti. Ho controllato meglio il fb ed in effetti c'è un leggero spostamento dei colori ma siamo sotto il millimetro abbondante, per la precisione 0,5 millimetri. A questo punto è da considerarso varietà? Secondo me no, troppo poco. A voi un parere.

P.S. Pino, salutami le formiche

Ciao: Duccio

Revised by Lucky Boldrini - July 2009
Revised by Lucky Boldrini - July 2010
S T A F F

Ciao: Ciao:

Duccio Tamburelli

Sempre interessato ai francobolli a tema basket, la nuova "malattia". Chi se ne vuole privare, scambiare, vendere, contattatemi.
Rispondi

Torna a “Repubblica Italiana”

SOSTIENI IL FORUM