Piccoli bijoux

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Rispondi
Avatar utente
simonag69
Messaggi: 754
Iscritto il: 19 febbraio 2008, 10:27
Località: Bologna

Re: Piccoli bijoux

Messaggio da simonag69 »

Sono bellissimi :clap: :clap:
I francobolli francesi mi stanno piacendo sempre di più :f_love:

Ciao:
Colleziono francobolli USATI di tutto il mondo, ma principalmente Cecoslovacchia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia, Germania BUND, Reich, occupazioni tedesche, Berlino, DDR, Francia, Gran Bretagna, Australia, USA , Egitto, paesi scandinavi.
il mio BLOG sui francobolli Cecoslovacchi: http://simonag69.blogspot.com
il mio BLOG su Guglielmo Marconi http://simonag69marconi.blogspot.com
Le mie mancoliste https://picasaweb.google.com/114322041668109803831
Disponibile a scambiare utilizzando il sito "colnect", mediante il quale si posso specificare i propri doppi e i propri mancanti, senza dover ricorrere esclusivamente a sterili numeri di catalogo.. io mi trovo molto bene, se volete provare questo è il mio profilo http://colnect.com/aff/simonag69/it/col ... /simonag69

SOSTENITORE
Avatar utente
remo
Messaggi: 2899
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Re: Piccoli bijoux

Messaggio da remo »

Complimenti Cinzia,
i fb che hai postato sono molto belli, in particolare quello che riproduce Fragonard "Saffo ispirata dall'Amore. Oggigiorno in Italia con la situazione che abbiamo, dovremmo emettere solo francobolli con la dicitura "aiuto ai figli dei disoccupati" come quelli che hai postato.
Remo Ciao:
remo Sostenitore del Forum dal 2011

Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Avatar utente
Cinzia62&
Messaggi: 816
Iscritto il: 17 giugno 2011, 19:05

Re: Piccoli bijoux

Messaggio da Cinzia62& »

Un Grazie a Simona e a Remo :abb:

Ciao Ciao: Ciao:

Cinzia
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
Avatar utente
Cinzia62&
Messaggi: 816
Iscritto il: 17 giugno 2011, 19:05

Re: Piccoli bijoux

Messaggio da Cinzia62& »

Nel 1949 Jules Piel, disegnò ed incise i francobolli: "Les quatres saisons d'Edme Bouchatdon",
prendendo come soggetto i bassorilievi che abbelliscono le statue della fontana monumentale
di Rue De Grenelle a Parigi, opera dello scultore Neoclassico Edme Bouchardon

doc351.jpg

doc352.jpg

doc353.jpg

doc354.jpg

doc356.jpg

doc357.jpg

doc358.jpg

doc359.jpg

doc319.jpg


Se riesco, aggiungo, il post dopo, le foto del monumento,
perchè il file, altrimenti, è troppo grande :-)

Ciao Ciao: Ciao:

Cinzia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
Avatar utente
Cinzia62&
Messaggi: 816
Iscritto il: 17 giugno 2011, 19:05

Re: Piccoli bijoux

Messaggio da Cinzia62& »

La foto di un particolare della fontana monumentale

ME0000066252_3.JPG


e di uno dei bassorilievi

ME0000066268_3.JPG


Un caro saluto

Cinzia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
Avatar utente
remo
Messaggi: 2899
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Re: Piccoli bijoux

Messaggio da remo »

Cinzia,
complimenti per le tue maxi card.
La resa delle immagini è (per me) superiore nei francobolli che nei bassorilievi di Bouchardon (che aveva studiato a Roma le antichità classiche). Sono molto belli così come la scelta cromatica per rendere l'idea delle stagioni. :clap:
Remo Ciao:
remo Sostenitore del Forum dal 2011

Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Avatar utente
simonag69
Messaggi: 754
Iscritto il: 19 febbraio 2008, 10:27
Località: Bologna

Re: Piccoli bijoux

Messaggio da simonag69 »

Bellissimi :clap:

Ciao:
Colleziono francobolli USATI di tutto il mondo, ma principalmente Cecoslovacchia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia, Germania BUND, Reich, occupazioni tedesche, Berlino, DDR, Francia, Gran Bretagna, Australia, USA , Egitto, paesi scandinavi.
il mio BLOG sui francobolli Cecoslovacchi: http://simonag69.blogspot.com
il mio BLOG su Guglielmo Marconi http://simonag69marconi.blogspot.com
Le mie mancoliste https://picasaweb.google.com/114322041668109803831
Disponibile a scambiare utilizzando il sito "colnect", mediante il quale si posso specificare i propri doppi e i propri mancanti, senza dover ricorrere esclusivamente a sterili numeri di catalogo.. io mi trovo molto bene, se volete provare questo è il mio profilo http://colnect.com/aff/simonag69/it/col ... /simonag69

SOSTENITORE
Avatar utente
Cinzia62&
Messaggi: 816
Iscritto il: 17 giugno 2011, 19:05

Re: Piccoli bijoux

Messaggio da Cinzia62& »

Quest'anno ricorre il centenario dell'assegnazione del Premio Nobel per
la Chimica a Marie Curie. Vinse nel 1903 anche quello per la
Fisica. Nata in Polonia si trasferì in Francia, dove studiò alla
Sorbona, essendo proibito, nel suo paese, l'accesso agli studi superiori
per le donne. Nonostante i suoi meriti. fu sempre
una persona semplice, poco incline agli onori. Rifiutò, infatti,
la Legion d'onore. Dopo la morte del marito si dedicò completamente
all'insegnamento e alle sue ricerche. Durante la Prima Guerra Mondiale
organizzò il Servizio Radiologico per l'esercito, accompagnata dalla figlia
Irene, che continuerà la ricerca della madre, e vincerà, lei stessa, il Premio
Nobel per la Fisica. Marie Curie morì in un sanatorio per una forma di anemia
causata dall'esposizione continua alle radiazioni
E' un esempio di rara intelligenza, ma anche di coraggio, tenacia e
abnegazione tutta femminile. Credo sia necessario ricordare queste
figure, soprattutto oggi, dove il modello della "donna soprammobile" riempie le pagine
dei giornali


doc390.jpg

doc392.jpg


Un caro saluto

Cinzia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
Avatar utente
simonag69
Messaggi: 754
Iscritto il: 19 febbraio 2008, 10:27
Località: Bologna

Re: Piccoli bijoux

Messaggio da simonag69 »

Cinzia, ti devo ringraziare perchè hai stuzzicato la mia curiosità.
E' questa la parte che adoro della filatelia!!

Ho cercato su delcampe quel francobollo, ho scoperto prima di tutto che la tua quartina è in vendita tra i 40 e i 45 euro ! Complimenti per il pezzo !!!!

e poi ho scoperto che è stato emesso da tutte le colonie francesi, guarda che meraviglia questa asta, che purtroppo costa 100 euro :-((
http://www.delcampe.net/page/item/id,145072062,var,MARIE-CURIE-1938-SERIE-COMPLETE-TTB-PORT-R2-OFFERT-SI-PAIEMENT-PAR-CHEQUE-OU-VIREMENT,language,I.html
http://images-01.delcampe-static.net/im ... 62_001.jpg
062_001.jpg


Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono francobolli USATI di tutto il mondo, ma principalmente Cecoslovacchia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia, Germania BUND, Reich, occupazioni tedesche, Berlino, DDR, Francia, Gran Bretagna, Australia, USA , Egitto, paesi scandinavi.
il mio BLOG sui francobolli Cecoslovacchi: http://simonag69.blogspot.com
il mio BLOG su Guglielmo Marconi http://simonag69marconi.blogspot.com
Le mie mancoliste https://picasaweb.google.com/114322041668109803831
Disponibile a scambiare utilizzando il sito "colnect", mediante il quale si posso specificare i propri doppi e i propri mancanti, senza dover ricorrere esclusivamente a sterili numeri di catalogo.. io mi trovo molto bene, se volete provare questo è il mio profilo http://colnect.com/aff/simonag69/it/col ... /simonag69

SOSTENITORE
Avatar utente
Cinzia62&
Messaggi: 816
Iscritto il: 17 giugno 2011, 19:05

Re: Piccoli bijoux

Messaggio da Cinzia62& »

Che spettacolo le colonie francesi, Simona...sono la mia passione :-)
Purtroppo non si trovano mai a meno del 30% del prezzo di catalogo che dichiarano....,

Grazie :abb:

Ciao Ciao: Ciao:

Cinzia
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
Avatar utente
remo
Messaggi: 2899
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Re: Piccoli bijoux

Messaggio da remo »

Complimenti a Cinzia per i suoi francobolli e a Simona per il risultato della sua "curiosità".
Remo
remo Sostenitore del Forum dal 2011

Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Avatar utente
hal9ooo
Messaggi: 95
Iscritto il: 20 dicembre 2008, 16:56
Località: San Gimignano

Re: Piccoli bijoux

Messaggio da hal9ooo »

Fantastici, complimenti davvero. :evvai: :evvai: :evvai:
Certo, se facciamo il confronto con la maggior parte di quelli che vengono emessi di questi tempi dalle poste italiane..... :f_hi: :f_hi: :f_hi:
Ciao:
Colleziono repubblica, colonie, Germania Bundes e mi piace molto la tematica treni.
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5688
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Piccoli bijoux

Messaggio da cirneco giuseppe »

I miei gioiellini non son certo belli come i vostri .... :-)

ma mi piace mostrarvene uno ogni tanto :-))

1867, saggio eseguito dal belga Jean Delpierre raffigurante Pio IX.
Fu uno dei tanti saggi privati proposti alla Commissione Artistica della Camera Apostolica.

saggio delpierre.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
remo
Messaggi: 2899
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Re: Piccoli bijoux

Messaggio da remo »

Complimenti, molto interessante e bello.
Remo Ciao:
remo Sostenitore del Forum dal 2011

Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Avatar utente
Cinzia62&
Messaggi: 816
Iscritto il: 17 giugno 2011, 19:05

Re: Piccoli bijoux

Messaggio da Cinzia62& »

Molto bello il tuo saggio Pino :clap: :clap:

Grazie :abb:

Ciao Ciao: Ciao:

cinzia
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
Avatar utente
Cinzia62&
Messaggi: 816
Iscritto il: 17 giugno 2011, 19:05

Re: Piccoli bijoux

Messaggio da Cinzia62& »

Mi emoziona sempre molto Gauguin. Gauguin e van Gogh, due geni,
l'uno pittore del primitivo e selvaggio, l'altro della passione come
tormento e tempesta dello spirito. Vissero insieme ad Arles per breve periodo.
Van Gogh fu il primo a comprendere l'arte di Gauguin che ebbe solo riconoscimenti
postumi della sua opera. Ma I due temperamenti erano troppo diversi. La convivenza divenne
sempre più difficile e i litigi sempre più violenti. Dopo la separazione,
Gauguin deluso della tiepida accoglienza del pubblico e della critica
s'imbarca e parte per Tahiti. Siamo nel 1891, Tahiti è protettorato francese
nel 1842 ed è ammessa alla Francia dal 1880.
E' incantato dall bellezza semplice e naturale delle Polinesiane, è entusiasta
dei toni caldi della loro pelle. Gauguin si immerge in questa nuova realtà primitiva e,
lontano dalla "civiltà", nella foresta di Papeete, ritrova la sua gioia, la sua
umanità che trasferisce nelle tele con l'armonia dei colori.
Le sue modelle sono le sue Vahinè, che vivono la
sessualità in modo del tutto naturale. Le ritrae così, vestite di semplici pezzi di stoffa
con l'innata grazia e dolcezza nei movimenti. La Vahinè è l'immagine della
sensualità che non ha nulla di osceno e non ha niente a che vedere con gli eccessi
di un erotismo fine a sè stesso. Sensualità che esprime la fusione completa di sè
con la natura e i suo cicli vitali.

Ecco direttamente da Papeete alcuni francobolli e Maximum cards,
che fanno parte della mia, per ora esigua collezione delle Colonie Francesi

doc417.jpg

doc408.jpg

doc420.jpg

doc419.jpg

doc418.jpg

doc423.jpg


Posto il resto nel prossimo file, altrimenti questo è troppo grande :-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
Avatar utente
Cinzia62&
Messaggi: 816
Iscritto il: 17 giugno 2011, 19:05

Re: Piccoli bijoux

Messaggio da Cinzia62& »

Ecco altri francobolli

doc413.jpg

doc415.jpg

doc411.jpg

doc412.jpg

doc424.jpg

doc407.jpg

doc414.jpg

doc422.jpg


Un caro saluto

Cinzia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
Avatar utente
Cinzia62&
Messaggi: 816
Iscritto il: 17 giugno 2011, 19:05

Re: Piccoli bijoux

Messaggio da Cinzia62& »

Ciao Ciao: Ciao:
Volevo precisare che
l'ultima card non è Polinesiana ma del Principato d'Andorra
Grazie

Cinzia
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
Avatar utente
Cinzia62&
Messaggi: 816
Iscritto il: 17 giugno 2011, 19:05

Re: Piccoli bijoux

Messaggio da Cinzia62& »

Non potevo dimenticare questo che è uno dei suoi quadri più famosi

doc425.jpg


Ciao Ciao: Ciao:

Cinzia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
Avatar utente
Cinzia62&
Messaggi: 816
Iscritto il: 17 giugno 2011, 19:05

Re: Piccoli bijoux

Messaggio da Cinzia62& »

E a testimonianza della grazie e della dolcezza delle vahinè polinesiane
ecco i tre valori della ragazza con la chitarra

doc439.jpg

doc440.jpg

doc441.jpg


Un caro saluto

Cinzia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM