
Mi sono stupito quando ho girato questo 50 grana: che gli sarà successo?
(l'immagine si può ingrandire un po' cliccandoci sopra)
Preciso: gomma originale con evidente traccia di linguella.
Ciao

giandri ha scritto:In genere guardo i francobolli per davanti (il loro lato migliore).
Mi sono stupito quando ho girato questo 50 grana: che gli sarà successo?
Preciso: gomma originale con evidente traccia di linguella.
Ciao
Dealers f. 1881, Leipzig, [Tyler].
Senf Started expertising in the late 19th century. This frequently seen mark is said to have been both applied to forged stamps and forged itself, but generally a Senf mark is still trustworthy.
Non so se sia una "pallina", o "perla". Io l'avevo presa per un grumo di gomma arabica su quella parte di gomma che appare più scura in quanto molto abbondante. In realtà di grumetti di gomma oltre a quello che hai notato, e che ti ho ingrandito qui sotto, ce ne sono altri due: uno si nota sulla destra, davanti alla fronte del Sovrano, l'altro più piccolo è difficilmente distinguibile nella scansione, approssimativamente all'altezza del regale orecchio.franco moscadelli ha scritto:Ciao: Andrea!
Ho cliccato sul francobollo ed oltre alla testa "d'avorio" ho notato una "pallina" (?) di vera gomma arabica del 1800 in alto a sx.. è così, tu che hai l'originale? Oppure è qualcos'altro?
Franco Moscadelli