I bolli ottagonali a sbarre

Sezione generale dove confrontarsi, progettare e discutere sulle collezioni da expo
Rispondi
Avatar utente
Franz
Messaggi: 381
Iscritto il: 25 gennaio 2011, 12:48
Località: SAN DONACI - BR

I bolli ottagonali a sbarre

Messaggio da Franz »

Posto un'altra collezione.Giudizi tutti ben accetti. Ciao: Ciao: Ciao: Francesco Mario
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1916
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: BOLLI OTTAGONALI A SBARRE

Messaggio da andy66 »

Interessante. Anche io ho un documento con l'annullo a sbarre, di Venezia. Non sono molto comuni da trovare, quindi immagino che per mettere insieme tutti quei documenti ci sia voluto un bel pò di tempo. Ma le località indicate sono tutte quelle che hanno avuto questi annulli, o ce ne sono ancora altre?
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Avatar utente
Franz
Messaggi: 381
Iscritto il: 25 gennaio 2011, 12:48
Località: SAN DONACI - BR

Re: BOLLI OTTAGONALI A SBARRE

Messaggio da Franz »

Ciao Andy.tutti i capoluoghi di provincia hanno avuto uno o due tipi di bolli ottagonali a sbarre.Sicuramente dalla mia collezione mancherà qualche annullo,perchè ,come tu ben dici,è molto difficile reperire tali bolli,essendo stati usati per poco tempo. Ciao: Francesco Mario
Avatar utente
ari
Amministratore
Messaggi: 1678
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:58
Località: Jerusalem, Israel

Re: BOLLI OTTAGONALI A SBARRE

Messaggio da ari »

Ciao: Ciao:

Io non so dare giudizi ma vorrei farti i complimenti per la collezione e per averla condivisa :clap: :clap:.
Avatar utente
cesare
Messaggi: 541
Iscritto il: 20 ottobre 2007, 11:21

Re: BOLLI OTTAGONALI A SBARRE

Messaggio da cesare »

Ciao Franz,
sei certo che tutti gli uffici dei Capoluogi ebbero in dotazione i suddetti bolli?
maurizio
Avatar utente
Rosalba
Messaggi: 1706
Iscritto il: 26 aprile 2008, 22:04
Località: Castelfidardo (AN)

Re: BOLLI OTTAGONALI A SBARRE

Messaggio da Rosalba »

:-) Ciao: Ciao Franz, complimenti! :clap: :clap:
Belli gli ottagonali a sbarre e piacevolissimi da vedere tutti insieme :fest: :fest:

Permettimi di consigliarti di controllare la destinazione della lettera datata 7 dicembre 1892 in partenza da Livorno :mmm: :mmm: ...credo non sia stata inviata a Potenza in Basilicata ma a Potenza Picena nelle Marche in provincia di Macerata. Scusami se mi permetto ma io sono qua vicino e allora....... :fii: :fii:

Ciao: :-) :abb: :abb:
...fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120


S T A F F
Avatar utente
Franz
Messaggi: 381
Iscritto il: 25 gennaio 2011, 12:48
Località: SAN DONACI - BR

Re: BOLLI OTTAGONALI A SBARRE

Messaggio da Franz »

x Maurizio (alias Cesare) non tutti i capoluoghi di provincia ebbero il bollo ottagonale (l'intenzione era quella!) ma non si fece in tempo per prepararli e distribuirli.Di quelli consegnati io li ho esposti tutti (credo). Ciao:
x Cinzia è sicuramente Potenza Picena non c'erano dubbi neanche da parte mia. :abb: Francesco Mario
Avatar utente
mestrestamps
Messaggi: 2015
Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
Località: mestre

Re: BOLLI OTTAGONALI A SBARRE

Messaggio da mestrestamps »

Ciao:

Complimenti! :clap: :clap:
Molto originale!

Ciao: Ciao:
andreafusati@gmail.com

prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia

http://www.museodeitasso.com

SOSTENITORE dal 2009 al 2022

" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)

visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Avatar utente
Rosalba
Messaggi: 1706
Iscritto il: 26 aprile 2008, 22:04
Località: Castelfidardo (AN)

Re: BOLLI OTTAGONALI A SBARRE

Messaggio da Rosalba »

Franz ha scritto:x Cinzia ........ :abb: Francesco Mario



:mmm: :mmm: ... :not: :not: :not: ....... :fii: :fii: sono Rosalba :-)) :-))

Un abbraccio :abb: :abb: :rosa:
...fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120


S T A F F
Avatar utente
Franz
Messaggi: 381
Iscritto il: 25 gennaio 2011, 12:48
Località: SAN DONACI - BR

Re: BOLLI OTTAGONALI A SBARRE

Messaggio da Franz »

Carissima Rosalba,mi cospargo la testa di cenere.Ti offro una rosa :rosa: per farmi perdonare. :abb: Francesco Mario
Avatar utente
Cinzia62&
Messaggi: 816
Iscritto il: 17 giugno 2011, 19:05

Re: BOLLI OTTAGONALI A SBARRE

Messaggio da Cinzia62& »

Molto interessante la tua collezione Francesco!! Sicuramente non è stato facile
reperire tutti questi pezzi! :clap: :clap: :clap:
Le mie preferite sono la lettera e la cartolina da.....Bergamo :-)

Ciao: Cinzia
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
azteco1
Messaggi: 859
Iscritto il: 16 luglio 2007, 15:30
Località: Legnago (VR)

Re: BOLLI OTTAGONALI A SBARRE

Messaggio da azteco1 »

Ciao: Francesco Mario

I miei complimenti per la splendida collezione :clap: :clap: :clap:

La cartolina da Vicenza del 12 Genn. 1992 è inviata a Cologna Veneta in prov. di Verona ... praticamente a due passi da casa mia ;-)

Ciao: Saverio
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Non è l'Uomo che fa la Storia, ma è la Storia che fa l'Uomo, ed è la Massa e solo la Massa che fa la Storia (I.Asimov)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono Storia Postale Repubblica
Avatar utente
sfj
Messaggi: 165
Iscritto il: 11 maggio 2008, 12:02
Località: Bietigheim-Bissingen / Württemberg / Germania
Contatta:

Re: BOLLI OTTAGONALI A SBARRE

Messaggio da sfj »

Franz ha scritto:Posto un'altra collezione.Giudizi tutti ben accetti. Ciao: Ciao: Ciao: Francesco Mario


I think you know that this type of cancels was also used in Austria?

Ciao Stephan
--
Sorry for writing english. My Italian is not good enough to write Italian. So if somebody translate it - if nessessary - its fine with me. (No need to answer in english. Reading Italian is a lot easier than writing it.
I had 7 years Latin at school (and the links to google translate) ...

Visit http://www.bollatrice.de The german site on Italian Machine Cancels
Avatar utente
Franz
Messaggi: 381
Iscritto il: 25 gennaio 2011, 12:48
Località: SAN DONACI - BR

Re: BOLLI OTTAGONALI A SBARRE

Messaggio da Franz »

Grazie a tutti per i complimenti;
Francesco Mario
Avatar utente
ANTONELLO
Messaggi: 739
Iscritto il: 3 maggio 2009, 12:33
Località: Alba (CN)

Re: BOLLI OTTAGONALI A SBARRE

Messaggio da ANTONELLO »

altri complimenti che arrivano :clap: :clap:

Ciao: Ciao: Ciao:
Robert S
Messaggi: 1
Iscritto il: 8 marzo 2013, 23:18

Re: BOLLI OTTAGONALI A SBARRE

Messaggio da Robert S »

Complimenti, veramente una bella collezione. Anch'io ho raccolto alcuni bolli di questo tipo e sono certamente interessanti.
:clap: :clap:

Revised by Lucky Boldrini - May 2015
Rispondi

Torna a “Area espositiva, progetti e discussioni”

SOSTIENI IL FORUM