La posta con mongolfiera

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Rispondi
Willy
Messaggi: 87
Iscritto il: 9 marzo 2010, 18:49

La posta con mongolfiera

Messaggio da Willy »

Buon giorno. Ho avuto il piacere e la fortuna di ritirare un grosso stock di buste e cartoline straniere Ballonpost Pro Juventute. Originariamente alla rinfusa, ho iniziato a sistemarle ordinatamente per anno, quindi per tipologia. Ho scoperto un mondo collezionistico tutto nuovo (per me)e devo ammettere anche molto interessante ed appagante alla vista, sebbene non si parli di pezzi rari, né tantomeno di gran valore. Ho cercato molto in rete allo scopo di documentarmi e per cercare notizie in merito a questo tipo di collezionismo. Mi piacerebbe apprendere della storia dietro la frase "Pro Juventute" ... capire se si parla davvero di messaggi viaggiati a mezzo pallone aerostatico, scoprire se tali palloni erano anche identificabili e distinguibili fra loro. Tutto questo sembra assai arduo data la quasi totale mancanza di informazioni. Ho trovato solamente qualche sito scritto in tedesco ed un database (sempre in lingua tedesca) che però difficilmente riesco a far corrispondere alle quasi mille buste in mio possesso che ricoprono un periodo che va dal 1949 fino al recente 2003.
Ringrazio anticipatamente chi vorrà e potrà essermi di aiuto, anche semplicemente con link e riferimenti a pagine anche in lingua inglese o francese (non tedesco, per favore :-)). Inoltre, qualora siate a conoscenza di un database online o di un catalogo, sarei ben felice di poterlo consultare.
Ancora grazie per l'aiuto e buon proseguimento.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Willy
Messaggi: 87
Iscritto il: 9 marzo 2010, 18:49

Re: Ballonpost e Sonder Ballonpost ... W i Palloni Aerostati

Messaggio da Willy »

Ho appena finito di scansionare tutte le 965 buste: un lavoro impegnativo, ma ne è valsa la pena. Ora, con la possibilità di sfogliarle velocemente a video e a dimensioni ragguardevoli si apprezzano ancora di più. Sto addirittura maturando di ricavarne una piccola ma interessante collezione personale.
Qualora desideraste sfogliarle anche voi, potete scaricare liberamente il seguente archivio zip contenente tutte le scansioni (formato ridotto):
http://www.figurineliebig.it/Covers/Ballonpost.zip
Controllando in rete e cercando (a fatica) materiale sull'argomento ho scoperto che ci sono diverse numerazioni e collezioni parallele della stessa tematica. Tra l'altro è stata una piacevole sorpresa il ritrovamento di tre aerogrammi recenti (1983) ma regolarmente viaggiati su pallone aerostatico proprio da Cremona a Crema :-)
Buon week-end.
Avatar utente
debene
Messaggi: 4625
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Ballonpost e Sonder Ballonpost ... W i Palloni Aerostati

Messaggio da debene »

Grazie per aver condiviso la tua bellissima collezione.

:clap: :clap: :clap:

Ciao:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Willy
Messaggi: 87
Iscritto il: 9 marzo 2010, 18:49

Re: Ballonpost e Sonder Ballonpost ... W i Palloni Aerostati

Messaggio da Willy »

Grazie a te, Sergio, per aver risposto. Nel frattempo, pur di cercare informazioni a riguardo e capire lo scopo di queste buste viaggiate ho fino aderito alla sezione specifica su facebook (in tedesco ovviamente) nella speranza che qualche buon'anima si faccia avanti. Leggevo nella tua firma che sei un appassionato di Spazio ... ho appena acquistato un discreto lotto di buste viaggiate a tema Spazio, Satelliti, Missioni varie ... fra una settimana circa inizierò a scansionare pure quelle (oltre duemila) e se vorrai mi farà piacere condividere con te le immagini. Buona serata.
Avatar utente
Leadman
Messaggi: 184
Iscritto il: 23 febbraio 2012, 23:18

Re: Ballonpost e Sonder Ballonpost ... W i Palloni Aerostati

Messaggio da Leadman »

Complimenti per la collezione, davvero stupenda :clap: :clap:

Metto un piccolo contributo anch'io.

Giorgio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Willy
Messaggi: 87
Iscritto il: 9 marzo 2010, 18:49

Re: Ballonpost e Sonder Ballonpost ... W i Palloni Aerostati

Messaggio da Willy »

Grazie Giorgio. Ancora più interessanti quelle con tanto di firma del pilota dell'aerostato!
Le ricerche continuano imperterrite, ma con scarsi risultati. Per fortuna la mia compagna sa bene anche il tedesco e così leggendo fra le righe penso di aver intuito che queste buste venissero vendute ad un prezzo fisso di TOT scellini austriaci e che i proventi andassero all'associazione Pro Juventute di Salisburgo o Rotterhman. Istituti che accoglievano bambini e ragazzi fino ai 15 anni di età orfani oppure con situazioni familiari particolarmente disagiate.
Quello che ancora non ho afferrato è il meccanismo esatto di vendita delle buste, unitamente al trasporto in pallone e l'eventuale restituzione all'indirizzo di colui che molto probabilmente era lo stesso mittente.
Vorrei fare un esempio pratico. Prendiamo la busta Sonder Ballonpost n°26 del 1983 in foto ed ipotizziamo di essere proprio nel 1983. Volendo collezionare Ballonpost e allo stesso tempo contribuire con il mio acquisto all'associazione Pro Juventute, devo semplicemente acquistare l'oggetto già viaggiato su pallone ... oppure al tempo esisteva una specie di luogo in cui acquistare la busta vergine sulla quale riportare il proprio indirizzo di destinazione ed appiccicare la relativa tariffa postale, da aggiungersi al valore della busta stessa? Molte sono indirizzate all'istituto stesso, pertanto immagino che venissero vendute già viaggiate ... Accidenti per quasi tutto internet è una miniera di informazioni preziose, ma su questo argomento (forse perchè di nicchia) si trova ben poco.
IMMAGINO CHE POTESSE FUNZIONARE COSI'
caso 1: semplicemente vado allo sportello/negozio apposito ed acquisto una o più buste già fatte viaggiare, con relativi annulli e stop.
caso 2: solo in un determinato periodo acquisto la busta vergine sulla quale scrivo il mio indirizzo, appiccico su la tariffa postale richiesta ed imbuco in una speciale cassetta delle lettere. Ad un certo punto tutte le buste per una tratta viaggiano su pallone, dopodichè le Poste si occupano con sistemi tradizionali di recapitarle all'indirizzo riportato. Avendo però viaggiato su pallone, riporteranno un certo annullo speciale ...
caso 3: vendo tutto il lotto di Ballonpost e mi libero da questo cruccio :-) (scherzo ovviamente)

Inoltre ... quale differenza tra una Ballonpost ed una Sonder Ballonpost? Immagino che le prime siano viaggiate su mongolfiera (quelle su dirigibile si identificano dalla frase Luftschiffpost). Mentre per le Sonder sarà stato impiegato un pallone-sonda per il trasporto. Poi capire con quali modalità è per me ancora un mistero ... ma ci arriveremo ... piano piano ma ci arriveremo ...
Resta il fatto che è davvero una grande soddisfazione "giocare" con questi oggetti :-) Interessanti, bellini e con un po' di storia originale alle spalle ... nulla di gran valore, ma sicuramente degne di nota.
PS temo che abbia vinto l'imlulso di ricavarne una collezione personale che andrò poi a completare con i pezzi mancanti, in modo da poter avere alla fine una visione d'insieme ordinata e completa di questo ramo del collezionismo filatelico.
Buona domenica.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
debene
Messaggi: 4625
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Ballonpost e Sonder Ballonpost ... W i Palloni Aerostati

Messaggio da debene »

Cercando altro ho rintracciato questa del primo volo senza scalo.

Era già tra le tue ?

Ciao:

sergio

Revised by Lucky Boldrini - June 2015
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM