

Un


Giuseppe
filippo_2005 ha scritto:L'Ovale di Sa. Fa. di Montelupo utilizzato in epoca prefilatelica è quotato 4 punti dal Vollmeier...... il suo utilizzo sembrerebbe limitato agli anni 1850/51....... forse questa lettera è di epoca successiva?! Non riesco a leggere l'anno.
agcc ha scritto:Questa scelta non mi trova affatto d'accordo, come ho già avuto modo di esternare agli amici dell'Associazione, perché può generare equivoci (voluti o in buona fede), fino a supporre oggetto raro una lettera che riporta un'impronta in data successiva, anche il suo utilizzo si è protratto nel periodo filatelico.
AntonioCalì ha scritto:Io ho questa spedita da Pontedera per Empoli tassata 2 cr in quanto non affrancata,la lettera è del 26 luglio 1851 è presenta l'Sa Fa di Pontedera mentre al verso oltre all'arrivo di Empoli dello stesso giorno vi è l'SA Fa di Empoli![]()
paolo ha scritto:Quello che dice l'amico Càroli (ciao Alberto) è vero solo in parte perché nel Catalogo ASPOT, del quale sono stato uno dei curatori (ma mi pare anche in quello del Vollmeier, che adesso non ho sottomano), c'è scritto chiaramente nelle "Note alla Consultazione" di pag. 6 che la data 31.03.1851 significa che il bollo è stato usato anche dopo l'introduzione dei francobolli... si può ovviamente opinare anche che questo sia più o meno corretto (a noi curatori ci sembrò che andasse bene, fiduciosi del fatto che chi compra o consulta un catalogo del genere perdesse un minimo di tempo a leggersi anche quelle paginette che, proprio per il titolo che avevamo usato, si poteva intuire contenessero notizie interessanti e/o utili), ma allora invece di un Catalogo di bolli perfilatelici si doveva fare un Catalogo dei bolli, di tutti, anche di quelli di epoca filatelica (che prima o poi si farà)... poi magari ci sarebbe stato chi opinava che durante il periodo italiano si continuarono ad usare anche bolli "toscani": e allora?non si finirebbe più
marco castelli ha scritto:Approfitto della interessante discussione per chiedere quanto è valutato il
bollo in questione come unico annullatore di francobolli del Granducato.
Grazie e saluti,
Marco![]()
gipos ha scritto:Ciao:a tutti, posto una letterina spedita da Fucecchio il 13 Marzo 1852 con l'ovale Sa.Fa. deduco da quanto riportato sul catalogo sassone che possa essere rara anche come valutazione prefilatelica.