Attenzione all'uso del metal detector....
In Italia, è previsto che qualsiasi ritrovamento vada lasciato dove si trova e denunciato al ministero dei beni culturali, perchè in teoria potrebbe ritrovarsi all'interno di un'area ad interesse archeologico.
Se sei appassionato di numismatica, e se non ti ...
La ricerca ha trovato 102 risultati
- 5 dicembre 2012, 0:39
- Forum: Numismatica e cartamoneta
- Argomento: Consigli e suggerimenti per la (non) pulitura delle monete
- Risposte: 23
- Visite : 5530
- 3 dicembre 2012, 18:35
- Forum: Numismatica e cartamoneta
- Argomento: Consigli e suggerimenti per la (non) pulitura delle monete
- Risposte: 23
- Visite : 5530
Re: Lasciatele come sono, perdono il loro fascino...
Ciao Fab,
perfettamente d'accordo con te: le monete vanno maneggiate il meno possibile.
Al massimo, solo un bagnetto in acqua demineralizzata per sciogliere le incrostazioni di terra più pesanti. Volevo solo suggerirti di prestare molta attenzione a quando conservi le monete: potrebbe succedere che ...
perfettamente d'accordo con te: le monete vanno maneggiate il meno possibile.
Al massimo, solo un bagnetto in acqua demineralizzata per sciogliere le incrostazioni di terra più pesanti. Volevo solo suggerirti di prestare molta attenzione a quando conservi le monete: potrebbe succedere che ...
- 3 dicembre 2012, 17:16
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: SOSTENERE IL FORUM - Perchè, richieste e sondaggio.
- Risposte: 774
- Visite : 2249190
Re: SOSTENERE IL FORUM - Perchè, richieste e sondaggio.
Ciao a tutti,
come già espresso da altri utenti, trovo che il forum sia utilissimo sotto diversi punti di vista, non solo quello filatelico ma anche quello relativo ai rapporti personali (virtuali e reali) che si riescono ad allacciare tra i vari membri.
Filatelicamente, quando sono approdato al ...
come già espresso da altri utenti, trovo che il forum sia utilissimo sotto diversi punti di vista, non solo quello filatelico ma anche quello relativo ai rapporti personali (virtuali e reali) che si riescono ad allacciare tra i vari membri.
Filatelicamente, quando sono approdato al ...
- 2 dicembre 2012, 0:21
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: La busta per la Raccomandata Online
- Risposte: 5
- Visite : 898
Re: Intero postale o busta ad uso interno?
Scusandomi per il ritardo, ringrazio tutti per gli interventi, in particolar modo Erik che mi ha fatto riflettere su un tipo di invii (gli SMA) che non avevo preso in considerazione...
Roberto
Revised by Lucky Boldrini - January 2014



Roberto
Revised by Lucky Boldrini - January 2014
- 16 novembre 2012, 21:55
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: La busta per la Raccomandata Online
- Risposte: 5
- Visite : 898
La busta per la Raccomandata Online
Saluti a tutti,
rivolgo un quesito ai Maestri Interofili presenti nel forum.
Qualche giorno addietro ho ricevuto questa busta da un ufficio del mio Comune, che evidentemente utilizza il servizio di posta raccomandata online, dal momento che risulta partita dal CMP di Milano Borromeo. Secondo voi, si ...
rivolgo un quesito ai Maestri Interofili presenti nel forum.
Qualche giorno addietro ho ricevuto questa busta da un ufficio del mio Comune, che evidentemente utilizza il servizio di posta raccomandata online, dal momento che risulta partita dal CMP di Milano Borromeo. Secondo voi, si ...
- 28 ottobre 2012, 23:03
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Ultime arrivate!
- Risposte: 2354
- Visite : 276334
Re: Ultime arrivate...
Ultimi arrivi ....
http://imageshack.us/a/img706/7526/dapostare.jpg
Ciao Gianfranco,
questa busta mi sembra di riconoscerla.... Mi fa piacere vedere che ti è arrivata, e spero che sia stata di tuo gradimento.
Sono ancora in debito con te e con la tua amica: se hai delle novità ...
http://imageshack.us/a/img706/7526/dapostare.jpg
Ciao Gianfranco,
questa busta mi sembra di riconoscerla.... Mi fa piacere vedere che ti è arrivata, e spero che sia stata di tuo gradimento.
Sono ancora in debito con te e con la tua amica: se hai delle novità ...
- 28 ottobre 2012, 22:31
- Forum: Posta Militare
- Argomento: La cimosa delle Cartoline Postali per le Forze Armate
- Risposte: 51
- Visite : 6058
Re: La cimosa delle Cartoline Postali per le Forze Armate
....Io non vorrei che si fosse ipotizzata l'esistenza dei blocchetti solo perché si erano viste delle CP/CF con le "pseudo-perforazioni"....
E' proprio cosi', caro Enrico: l'ipotesi dei 'blocchetti' di cartoline postali e in franchigia era stata avanzata inizialmente anni fa quanto si comincio' a ...
E' proprio cosi', caro Enrico: l'ipotesi dei 'blocchetti' di cartoline postali e in franchigia era stata avanzata inizialmente anni fa quanto si comincio' a ...
- 21 ottobre 2012, 0:15
- Forum: Posta Militare
- Argomento: La cimosa delle Cartoline Postali per le Forze Armate
- Risposte: 51
- Visite : 6058
Re: La cimosa delle Cartoline Postali per le Forze Armate
Ciao a tutti,
dopo un periodo di assenza dal forum, torno a leggervi e trovo questa interessantissima discussione sulle nostre amate franchigie.
Cercando tra le mie franchigie, ho trovato questi due esemplari, che spero possano essere utili alla nostra causa.
La prima è la 27 FM 6 (Cat. Interitalia ...
dopo un periodo di assenza dal forum, torno a leggervi e trovo questa interessantissima discussione sulle nostre amate franchigie.
Cercando tra le mie franchigie, ho trovato questi due esemplari, che spero possano essere utili alla nostra causa.
La prima è la 27 FM 6 (Cat. Interitalia ...
- 16 aprile 2012, 1:35
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: 1956: spostamenti di colore nel Lire 80 decennale Repubblica
- Risposte: 10
- Visite : 1125
Re: 10° anniversario repubblica spostato?
Ciao a tutti, e scusate se mi intrometto.
Volevo solo farvi notare che non è solo il centro ad avere il bordo bianco, ma tutta l'immagine: infatti lo stesso bordo bianco si nota anche sopra le ciminiere, la gru, le antenne e il trattore.
Quindi presumo che si tratti di uno spostamento verso l'alto ...
Volevo solo farvi notare che non è solo il centro ad avere il bordo bianco, ma tutta l'immagine: infatti lo stesso bordo bianco si nota anche sopra le ciminiere, la gru, le antenne e il trattore.
Quindi presumo che si tratti di uno spostamento verso l'alto ...
- 26 marzo 2012, 13:50
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: Sostegno al Forum - O la va o la spacca...
- Risposte: 184
- Visite : 20738
Re: O la va o la spacca.
Addirittura, si potrebbe pensare ad un kit di benvenuto (solo per questa categoria) composto da un classificatore e qualche decina di francobolli: siamo in tanti ad avere montagne di francobolli doppi, e non dovrebbe essere difficile attuare questa idea.
bella questa idea, finché ho dei doppi mi ...
bella questa idea, finché ho dei doppi mi ...
- 26 marzo 2012, 12:20
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: Sostegno al Forum - O la va o la spacca...
- Risposte: 184
- Visite : 20738
Re: O la va o la spacca.
Ciao a tutti.
Finora non sono intervenuto, perchè mi sono preso tempo per leggere tutti gli interventi e per farmi un'idea tutta mia.
Sono giunto alla conclusione che effettivamente mi sembra giusto fissare una quota minima d'iscrizione, e direi che 20 €uro possono andar bene: se poi qualcuno vuole ...
Finora non sono intervenuto, perchè mi sono preso tempo per leggere tutti gli interventi e per farmi un'idea tutta mia.
Sono giunto alla conclusione che effettivamente mi sembra giusto fissare una quota minima d'iscrizione, e direi che 20 €uro possono andar bene: se poi qualcuno vuole ...
- 20 marzo 2012, 21:56
- Forum: Posta Militare
- Argomento: Classificazione delle cartoline di franchigia militare F13
- Risposte: 5
- Visite : 1204
Re: novembre del 1918 - 709 batt. d'assedio per torino
Ciao Eugenio,
ecco la scansione con i tre tipi:
sui primi due sono abbastanza sicuro, mentre sul terzo se devo essere sincero ho dei dubbi anche io, anche perchè il catalogo identifica questa stamperia (Opes - Torino) con il I° Tipo.
A questo punto, mi farebbe piacere anche il commento di altri ...
ecco la scansione con i tre tipi:
sui primi due sono abbastanza sicuro, mentre sul terzo se devo essere sincero ho dei dubbi anche io, anche perchè il catalogo identifica questa stamperia (Opes - Torino) con il I° Tipo.
A questo punto, mi farebbe piacere anche il commento di altri ...
- 20 marzo 2012, 20:48
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: La gomma dei francobolli della serie Propaganda Fide
- Risposte: 15
- Visite : 1844
Re: Gomma Propaganda Fide
Ciao a tutti,
anche a me avete fatto venire voglia di controllare i miei, e adesso per punizione
vi beccate anche la scansione:
Sono graditi i commenti...
Roberto
anche a me avete fatto venire voglia di controllare i miei, e adesso per punizione



Sono graditi i commenti...



Roberto
- 20 marzo 2012, 14:14
- Forum: Posta Militare
- Argomento: Classificazione delle cartoline di franchigia militare F13
- Risposte: 5
- Visite : 1204
Re: novembre del 1918 - 709 batt. d'assedio per torino
Ciao Eugenio,
i tre tipi si distinguono molto bene nelle zone bianche delle bandiere, che presentano le ombreggiature diverse almeno per i primi due: grigio puntinato nel I tipo e nero trattegiato nel II tipo. E poi, c'è il III tipo, che presenta la retinatura nel disegno.
Descritto così sembra ...
i tre tipi si distinguono molto bene nelle zone bianche delle bandiere, che presentano le ombreggiature diverse almeno per i primi due: grigio puntinato nel I tipo e nero trattegiato nel II tipo. E poi, c'è il III tipo, che presenta la retinatura nel disegno.
Descritto così sembra ...
- 6 marzo 2012, 12:44
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: La serie "Italia al lavoro"
- Risposte: 328
- Visite : 59220
Re: La serie più bella: " L'Italia al lavoro"
Incredibile il nostro forum....
Dopo più di 60 anni, è riuscito a far riunire due fratellini...
Guardate queste due affrancature: una è quella che ho postato io, e l'altra l'ha postata Cinzia.
TARGHETTA.jpg
Targhetta Cinzia.jpg
Stesso francobollo da £ 25;
stesso annullo di Catania Ferrovia con ...
Dopo più di 60 anni, è riuscito a far riunire due fratellini...
Guardate queste due affrancature: una è quella che ho postato io, e l'altra l'ha postata Cinzia.
TARGHETTA.jpg
Targhetta Cinzia.jpg
Stesso francobollo da £ 25;
stesso annullo di Catania Ferrovia con ...
- 6 marzo 2012, 12:34
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: La serie "Italia al lavoro"
- Risposte: 328
- Visite : 59220
Re: La serie più bella: " L'Italia al lavoro"
Piemonte: Sacra di San Michele
Roberto



Roberto
- 4 marzo 2012, 21:01
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: La serie "Italia al lavoro"
- Risposte: 328
- Visite : 59220
Re: La serie più bella: " L'Italia al lavoro"
Anche io considero L'Italia al Lavoro una delle serie più belle mai emessa dalla Repubblica.
Raccolgo l'invito di Cinzia, e nel mio piccolo vi mostro anche io qualche immagine.
Iniziamo dalla serie completa, sia nuova che usata, che mi pare ancora non sia stata postata:
SERIE NUOVA.jpg
SERIE ...
Raccolgo l'invito di Cinzia, e nel mio piccolo vi mostro anche io qualche immagine.
Iniziamo dalla serie completa, sia nuova che usata, che mi pare ancora non sia stata postata:
SERIE NUOVA.jpg
SERIE ...
- 18 febbraio 2012, 13:32
- Forum: Interi postali
- Argomento: I numeri di foglio e di tavola sugli Interi Postali
- Risposte: 16
- Visite : 2006
Re: INTERO UMBERTO I CON NUMERO DEL FOGLIO??
Ciao Riccardo,
è sempre un piacere leggerti e di conseguenza imparare nuove nozioni.
Totalmente esaustivo il tuo intervento, arricchito da splendide immagini che chiariscono il discorso sui numeri di tavola.
Grazie di tutto
Roberto
Revised by Lucky Boldrini - January 2013
è sempre un piacere leggerti e di conseguenza imparare nuove nozioni.
Totalmente esaustivo il tuo intervento, arricchito da splendide immagini che chiariscono il discorso sui numeri di tavola.
Grazie di tutto



Roberto
Revised by Lucky Boldrini - January 2013
- 30 gennaio 2012, 21:52
- Forum: Interi postali
- Argomento: Cartoline e Buste Postali: varietà e curiosità
- Risposte: 45
- Visite : 4425
Re: Repubblica - interi: chiedo lumi
Ciao Marco,
mi fa piacere sapere che le mie informazioni ti siano state d'aiuto: secondo me, rientrano entrambe nelle varietà.
Ecco le pagine dei cataloghi:
INTERITALIA (ed. 2008)
INTERITALIA.jpg
FILAGRANO (ed. 2010-2011)
FILAGRANO.jpg
Mi dispiace non essere altrettanto utile per le ...
mi fa piacere sapere che le mie informazioni ti siano state d'aiuto: secondo me, rientrano entrambe nelle varietà.
Ecco le pagine dei cataloghi:
INTERITALIA (ed. 2008)
INTERITALIA.jpg
FILAGRANO (ed. 2010-2011)
FILAGRANO.jpg
Mi dispiace non essere altrettanto utile per le ...
- 30 gennaio 2012, 20:58
- Forum: Interi postali
- Argomento: Cartoline e Buste Postali: varietà e curiosità
- Risposte: 45
- Visite : 4425
Re: Repubblica - interi: chiedo lumi
Ciao Marco,
non mi chiedi troppo, ma non ti posso accontentare....
Purtroppo il catalogo Interitalia non assegna un numero di catalogo a queste cartoline: sono semplicemente indicate in calce alle descrizioni di quelle normali soto la voce varietà. Se può esserti utile, scansiono la pagina del ...
non mi chiedi troppo, ma non ti posso accontentare....
Purtroppo il catalogo Interitalia non assegna un numero di catalogo a queste cartoline: sono semplicemente indicate in calce alle descrizioni di quelle normali soto la voce varietà. Se può esserti utile, scansiono la pagina del ...