La ricerca ha trovato 21 risultati

da Alec13
10 febbraio 2025, 19:57
Forum: Altro
Argomento: offro: la biblioteca filatelica di Giandri
Risposte: 563
Visite : 49921

Re: offro: la biblioteca filatelica di Giandri

fildoc ha scritto: 10 febbraio 2025, 8:43
Alec 13 ti interessa l'indice o lo mandiamo a Simon?
Va bene mandarlo a Simon, nessun problema :-)

Ti scrivo presto un MP per il pagamento e spedizione.

Alessio
da Alec13
9 febbraio 2025, 13:49
Forum: Altro
Argomento: offro: la biblioteca filatelica di Giandri
Risposte: 563
Visite : 49921

Re: offro: la biblioteca filatelica di Giandri

Ciao Fildoc,

Scusami, non riesco a vedere quell'offerta, vedo solo quella sulla pittorica italiana (L'Italia al lavoro), o sbaglio?

Ciao:
Alessio
da Alec13
8 febbraio 2025, 19:15
Forum: Altro
Argomento: offro: la biblioteca filatelica di Giandri
Risposte: 563
Visite : 49921

Re: offro: la biblioteca filatelica di Giandri

Ciao Ciao:

Offro la base per tutti i Vaccari, per il libro sulle pittoriche coloniali e per quello sul l'imperiale.

Alessio
da Alec13
24 giugno 2024, 20:35
Forum: Altro
Argomento: offro: la biblioteca filatelica di Giandri
Risposte: 563
Visite : 49921

Re: offro: la biblioteca filatelica di Giandri

Ciao:

Offro la base per il catalogo Sassone Annullamenti 2010 :-)

Alessio
da Alec13
7 luglio 2023, 12:06
Forum: Regno di Napoli
Argomento: I falsi De Sperati del Regno di Napoli - Cenni sulla procedura usata dal falsario
Risposte: 14
Visite : 2265

Re: Francobolli di Napoli (quasi) senza stampa

Ciao Ciao:

Questa è la scansione che mi hanno inviato:
360354 lot no 15182.jpg
Non vedo nessun timbrino, però se ti dovesse comunque interessare, l'asta sì è conclusa Martedì e oggi dovrebbero rilasciare l'elenco degli invenduti. Se sei fortunato la trovi ancora lì.

Ciao,
Alessio
da Alec13
21 giugno 2023, 10:52
Forum: Regno di Napoli
Argomento: I falsi De Sperati del Regno di Napoli - Cenni sulla procedura usata dal falsario
Risposte: 14
Visite : 2265

Re: Francobolli di Napoli (quasi) senza stampa

Grazie a tutti degli input, sempre molto interessante approfondire anche gli aspetti tecnici.

Ciao:
Alessio
da Alec13
20 giugno 2023, 1:06
Forum: Regno di Napoli
Argomento: I falsi De Sperati del Regno di Napoli - Cenni sulla procedura usata dal falsario
Risposte: 14
Visite : 2265

Re: Francobolli di Napoli (quasi) senza stampa


A causa delle diverse componenti presenti negli inchiostri, le tinte delle prime tavole tendono a sbiadire, soprattutto se conservate in locali umidi.
Quelli stampati invece con gli inchiostri successivi (di origine animale) spesso sono soggetti ad ossidazioni che ne fanno annerire lo strato ...
da Alec13
19 giugno 2023, 0:22
Forum: Regno di Napoli
Argomento: I falsi De Sperati del Regno di Napoli - Cenni sulla procedura usata dal falsario
Risposte: 14
Visite : 2265

I falsi De Sperati del Regno di Napoli - Cenni sulla procedura usata dal falsario

Ciao a tutti Ciao:

Premetto che so che non scrivo molto ma leggo il forum quasi ogni giorno :-))

Sto cercando di avvicinarmi agli Antichi Stati (tutto merito vostro che mi avete fatto scoprire un mondo) e ovviamente, essendo ancora ai primi passi, ho diverse domande. Una di queste è la seguente ...
da Alec13
4 maggio 2022, 15:08
Forum: Asia
Argomento: Collezionare i francobolli della Repubblica Popolare di Cina
Risposte: 143
Visite : 32600

Re: Richiesta aiutinio

Ciao:

Confermo che sono ristampe del 1955 per collezionisti. Si vede dal punto nero nel bottone della camicia di Mao (ovviamente non posso controllare i due sul retro nella foto).
Sono comunque collezionati come varianti, quindi se volessi potresti metterli in asta partendo da un euro e ...
da Alec13
2 novembre 2021, 14:38
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: Identificazione annulli sulla IV emissione di Sardegna
Risposte: 614
Visite : 66146

Re: Annulli sulla IV di Sardegna

Grazie mille ad entrambi, adesso è chiaro!
:D
Alessio

Rev LB Oct 2022
da Alec13
30 ottobre 2021, 14:08
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: Identificazione annulli sulla IV emissione di Sardegna
Risposte: 614
Visite : 66146

Re: Annulli sulla IV di Sardegna

Ciao a tutti Ciao:

Qualcuno riesce a decifrare questo annullo? Il francobollo è in vendita su eBay al prezzo di un caffè ma mi ha incuriosito la data, io ci vedo sicuramente un '61, ma il giorno mi sembra un 33/35 e il mese non lo capisco... :oo:
Screenshot_20211030_130248.jpg
Alessio
da Alec13
7 marzo 2021, 9:54
Forum: Il Nostro Forum
Argomento: Forumisti di F&F: da dove venite?
Risposte: 231
Visite : 24018

Re: Quanto siamo distanti?

Ciao: da Kidlington, vicino Oxford, Inghilterra.

Alessio
da Alec13
21 gennaio 2021, 15:05
Forum: Il Nostro Forum
Argomento: SOSTENERE IL FORUM - Perchè, richieste e sondaggio.
Risposte: 774
Visite : 2250775

Re: SOSTENERE IL FORUM - Perchè, richieste e sondaggio.

Ciao a tutti Ciao:

Ho appena fatto una donazione via Paypal al forum, è la prima volta quindi spero di non aver fatto casini :P (codice 8K093073MF106635B).
Grazie a tutto lo staff per l'enorme lavoro nel mantenimento del sito e a tutti i membri per tutto l'aiuto ricevuto finora!

Alessio
da Alec13
4 gennaio 2021, 19:24
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: Identificazione annulli sulla IV emissione di Sardegna
Risposte: 614
Visite : 66146

Re: Annulli sulla IV di Sardegna

robymi ha scritto: 4 gennaio 2021, 15:45 Chiaramente del '61. Tutto originale, probabilmente un 16Da secondo la classifica del Sassone.
Roberto
Grazie mille Roberto!
da Alec13
4 gennaio 2021, 15:41
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: Identificazione annulli sulla IV emissione di Sardegna
Risposte: 614
Visite : 66146

Re: Annulli sulla IV di Sardegna

Ciao a tutti Ciao:

Recentemente ho acquistato questo francobollo da 40 cent e vorrei una conferma sull'annullo. A me sembra sia del '61 ma ad occhio si può anche interpretare come '64, e quindi annullo falso, visto che è oltre la data di validità. Che ne dite?
40c.jpg
da Alec13
23 novembre 2020, 10:58
Forum: Asia
Argomento: Riconoscimento degli ideogrammi delle diverse emissioni nel tempo di Cina e Giappone
Risposte: 12
Visite : 1306

Re: FRANCOBOLLI CINESI ?

Formosa e Taiwan sono praticamente la stessa isola, il nome è cambiato successivamente alla conquista Giapponese dell'isola e alla sua cessione dall'Impero Qing al Giappone. Come entità è sopravvissuta solo qualche anno e ci sono pochissimi francobolli, fino al 1895, con caratteri diversi (non ...
da Alec13
20 novembre 2020, 22:49
Forum: Asia
Argomento: Riconoscimento degli ideogrammi delle diverse emissioni nel tempo di Cina e Giappone
Risposte: 12
Visite : 1306

Re: FRANCOBOLLI CINESI ?

Buonasera,
colleziono francobolli cinesi e ti posso confermare che hanno tutti valore molto basso (meno di un euro ciascuno, su ebay di solito si trovano in lotti).
In particolare, i due con Mao sono relativi al periodo della rivoluzione comunista, poco prima della formazione della Repubblica ...
da Alec13
27 aprile 2020, 14:31
Forum: Il Nostro Forum
Argomento: 2019 - Collezionista: quanti anni hai?
Risposte: 161
Visite : 17652

Re: Quanti anni abbiamo?

Trentatrè già compiuti quest'anno :-))

Vai alla ricerca avanzata

SOSTIENI IL FORUM