La ricerca ha trovato 483 risultati

da strino
24 gennaio 2008, 12:21
Forum: Storia postale in generale
Argomento: Bollo T.S. (Tariffa Semplice / Tariffa Speciale) e suoi usi
Risposte: 89
Visite : 7493

Re: T. S.

forse perchè se è vero che la zona era sprovvista di bolli, anche nell'ufficio di arrivo, c'era quel che c'era e allora ..... segnatasse di emergenza!
..... solo un'ipotesi buttata lì :-))
da strino
24 gennaio 2008, 12:00
Forum: Storia postale in generale
Argomento: Bollo T.S. (Tariffa Semplice / Tariffa Speciale) e suoi usi
Risposte: 89
Visite : 7493

Re: T. S.

ciao Paolo, sono in ufficio e senza cataloghi, ma mi pare di ricordare che alcuni uffici pubblici "fascisti", godessero di tariffe agevolate, aggiungi che la spedizione è per città o forse che l'addetto, visto il mittente come organo ufficiale, abbia apposto il segnatasse come se fosse un ...
da strino
7 gennaio 2008, 16:31
Forum: Il Nostro Forum
Argomento: La scomparsa di Giovanni Riggi di Numana - Il ricordo di F&F
Risposte: 51
Visite : 4484

Re: La scomparsa di Giovanni Riggi di Numana

a Filatelica ho avuto l'occasione di abbinare la persona al nome, molto conosciuto nell'ambiente filatelico,
una tristezza non poterlo reincontrare di nuovo.
un abbraccio alla famiglia
:rosa: :rosa: :rosa:
da strino
1 gennaio 2008, 18:16
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: 20080101 CASTELLI .. divertirsi con poco
Risposte: 1052
Visite : 97775

Re: ... CASTELLI .. divertirsi con poco ...

ciao Lucio, complimenti per la ricerca, solo una domanda, forse ho capito male leggendo, ma io ho tutti i castelli bobina con i numeri al verso, mi mancano solo i valori da 600 e 800; inoltre ho molti numeri "alti", ben oltre il 200, te ne cito alcuni 580 600 sul 100 lire, 545 e 695 sul 50...
da strino
16 dicembre 2007, 22:54
Forum: Granducato di Toscana
Argomento: Marzocco - I difetti di cliché
Risposte: 358
Visite : 49284

Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco

:clap: :clap: :clap: a Massimo,
quindi è una rottura del clichè, che ha prodotto diversi francobolli con questa caratteristica.
bene, ci sono due cuginetti che si sono ritrovati, avanti alla caccia degli altri :-))
da strino
30 novembre 2007, 22:45
Forum: Ducato di Parma e Ducato di Modena
Argomento: Modena - Posizioni, errori, varietà e curiosità del Cent. 5
Risposte: 20
Visite : 1281

Re: Fb Modena

ho scritto bordo di foglio velocemente, intendendo una posizione laterale, si vede che l'inizio di rottura porta ad una insufficiente inchiostratura della parte inferiore sinistra, o è stata l'inclinatura del clichè che ha comportato, prima una cattiva inchiostratura dell'esemplare in quella posizio...
da strino
30 novembre 2007, 22:04
Forum: Ducato di Parma e Ducato di Modena
Argomento: Modena - Posizioni, errori, varietà e curiosità del Cent. 5
Risposte: 20
Visite : 1281

Modena - Posizioni, errori, varietà e curiosità del Cent. 5

Allego una scansione di un 5 cent. con il clichè che inizia a rompersi. Ho letto che i clichè rotti venivano sostituiti, man mano che erano scoperti dagli addetti alla stampa, e che non avrebbero posizioni fisse per tutta la tiratura. Questo 5 cent. è bordo di foglio a destra, potrebbe essere che le...
da strino
27 novembre 2007, 15:36
Forum: Antichi Stati Italiani
Argomento: Da Roma per Londra - 21 gennaio 1856
Risposte: 16
Visite : 2047

Re: Criminali 2

:clap: :clap:
Mirko, sei degno dei RIS :!:
non è che riesci a capire se chi l'ha scritta era destro o mancino :?: :-)) :-))
a parte gli scherzi, complimenti. :clap:
da strino
26 novembre 2007, 23:52
Forum: Storia postale in generale
Argomento: Michelangiolesca Lire 1.000 isolato
Risposte: 13
Visite : 1271

Re: Michelangiolesca Lire 1.000 Isolato

perchè bischerata?
hai detto bene, vai a trovare una assicurata di oggi per 10.000.000 di vecchie lire :!:
va bene che tutto si è svalutato, ma 5000 euro, son sempre 5000 euro.
da strino
26 novembre 2007, 23:21
Forum: Storia postale in generale
Argomento: Michelangiolesca Lire 1.000 isolato
Risposte: 13
Visite : 1271

Re: Michelangiolesca Lire 1.000 Isolato

tanto per fare un paragone, erano circa 2 mq di appartamento nuovo, a Palazzolo Milanese (interland di Milano), ad oggi circa 4.500/5000 euro. si capisce che faccio il geometra per Beppe, è molto più comune il 1000 lire San Giorgio, gli alti valori Michelangiolesca hanno affrancato poco e poi .... i...
da strino
26 ottobre 2007, 9:16
Forum: Il Nostro Forum
Argomento: F&F a Distretto di Polizia 7
Risposte: 83
Visite : 9102

Re: Imminenti le riprese di Distretto di Polizia

:clap: :clap: :clap:
notizia dalla Protezione Civile : "previsti cali di tensione alla rete elettrica nazionale, dovuti ad un anomalo consumo verificatosi nell'utilizzo di televisori e videoregistratori", saranno eseguiti accurati controlli sul fattore scatenante"
:clap: :clap: :clap:
da strino
18 ottobre 2007, 19:56
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: Il Lire 100 Democratica
Risposte: 290
Visite : 23213

Re: 100 Lire Democratica con CANDELA...

aggiungerei O di Poste, intaccata a destra.
:clap: :clap:
da strino
10 ottobre 2007, 18:41
Forum: Generale filatelia
Argomento: Posta al macero: norme e prassi collegate
Risposte: 58
Visite : 7475

Re: A proposito di Poste e di personale...

.... ho paura di no....
mi pare di aver letto da qualche parte, che Poste Italiane può mandare al macero, la posta insufficientemente affrancata. questo per abbattere i costi della restituzione al mittente.....
aspetta però pareri più competenti.
da strino
26 settembre 2007, 11:30
Forum: Storia postale in generale
Argomento: "In corso particolare" - "Autoprestazione"
Risposte: 48
Visite : 5336

Re: Quesito da parte di Nino Barberis

solo per notizia, io ho delle buste degli anni 1959/1960 affrancate con quartine dei vari francobolli (Duse, Lourdes, ecc.), con l'annullo del giorno di emissione ed un bel timbro grande IN CORSO PARTICOLARE. probabilmente era un filatelico che si autoproduceva le FDC e non voleva rischiare che anda...
da strino
20 settembre 2007, 12:19
Forum: 2007
Argomento: Il saluto di Nino Barberis a F&F e FilateliCa 2007
Risposte: 18
Visite : 7101

Re: Lettera di Nino Barberis

Carissimo Francesco, ti prego di ringraziare il Sig. Barberis, di cui apprezzo i suoi scritti su Cronaca Filatelica, per la sua disponibilità nei nostri confronti. L'essere citati da persone così conosciute nell'ambito filatelico ci conferma che tutto ciò che abbiamo fatto fin'ora non è stato solo ...
da strino
14 settembre 2007, 19:28
Forum: Il Nostro Forum
Argomento: F&F a Distretto di Polizia 7
Risposte: 83
Visite : 9102

Re: Imminenti le riprese di Distretto di Polizia

:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
da strino
10 settembre 2007, 23:47
Forum: Il Nostro Forum
Argomento: F&F a Distretto di Polizia 7
Risposte: 83
Visite : 9102

Re: Imminenti le riprese di Distretto di Polizia

:OOO: :OOO: :OOO:
abbiamo già visto le prime puntate, avvincenti come sempre.......
sono curioso di vedere mia "moglie" da chi sarà interpretata :-)) :-))
complimenti e baci da parte di Laura.
Arrivederci a presto e saluta Estella.
da strino
4 settembre 2007, 23:26
Forum: Annullamenti
Argomento: Bollatura dei francobolli ad uso "Data Certa"
Risposte: 50
Visite : 6117

Re: DATA CERTA, *PRIMA* DELLA POSTA PRIORITARIA?

solo per voler fare il precisino, volendo potresti acquistare un francobollo commemorativo (e l'operatore ne imputa l'importo al capitolo, nel caso dello sportello del mio paese, mette fisicamente le monetine dentro la stessa busta dei francobolli commemorativi, tenuti a parte del librone con le do...
da strino
4 settembre 2007, 0:09
Forum: Annullamenti
Argomento: Bollatura dei francobolli ad uso "Data Certa"
Risposte: 50
Visite : 6117

Re: DATA CERTA, *PRIMA* DELLA POSTA PRIORITARIA?

quoto Acquarius.

Vai alla ricerca avanzata

SOSTIENI IL FORUM