La ricerca ha trovato 122 risultati
- 5 giugno 2013, 19:14
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Lombardo Veneto - Le immagini degli annulli e le foto delle località
- Risposte: 323
- Visite : 40450
Re: Gli annulli del Lombardo Veneto e le loro località
a tutti
Stasera andiamo a
MENAGGIO
Antico borgo di fronte al più famoso Bellagio, è sempre stato un importante nodo viario e lacuale.
Clima bellissimo tipico del centro lago, eccetto per questa orrenda primavera piovosa e fredda!
Le foto sono dello scorso mese di novembre
Alcune vedute ...
- 4 giugno 2013, 23:07
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Lombardo Veneto - Le immagini degli annulli e le foto delle località
- Risposte: 323
- Visite : 40450
Re: Gli annulli del Lombardo Veneto e le loro località
a tutti
continuo con la visita delle località occidentali del Regno Lombardo Veneto, stasera siamo a
DONGO
Bella località dell'alto Lago di Como nota oltre che per i suoi paesaggi e per la sua industria, anche per aver rappresentato l'epilogo del ventennio fascista (parlo di storia e non di ...
continuo con la visita delle località occidentali del Regno Lombardo Veneto, stasera siamo a
DONGO
Bella località dell'alto Lago di Como nota oltre che per i suoi paesaggi e per la sua industria, anche per aver rappresentato l'epilogo del ventennio fascista (parlo di storia e non di ...
- 30 maggio 2013, 22:00
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Lombardo Veneto - Le immagini degli annulli e le foto delle località
- Risposte: 323
- Visite : 40450
Re: Gli annulli del Lombardo Veneto e le loro località

a tutti
qualcuno riesce a ipotizzare l'anno della raccomandata dai francobolli e/o dai timbri (Milano)
51? 52?
al retro della cover manca qualsiasi indicazione

Oscar
- 26 maggio 2013, 21:21
- Forum: De Bale
- Argomento: Via di Chiasso - Bale
- Risposte: 10
- Visite : 5291
Re: VIA DI CHIASSO - BALE
a tutti
è sicuramente fuori periodo ma è pur sempre una "Via di Svizzera"
Piccola lettera commerciale del 19.5.1706 da Milano per Lille per la via del San Gottardo Basilea Cologna Lille.
A Huningue (Basilea) è stato posto il grafico "De Basle" .
Era franca in origine fino a Cologna, poi ...
- 25 maggio 2013, 23:50
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Lombardo Veneto - Le immagini degli annulli e le foto delle località
- Risposte: 323
- Visite : 40450
Re: Gli annulli del Lombardo Veneto e le loro località
a tutti,
chiedo venia, so di avere già postato in passato LECCO, ma vorrei stasera postare una cosa un po' particolare
LECCO NOTTE
in effetti fin dall'inizio del mio interessamento al Lombardo Veneto mi ha sempre intrigato questo ufficio "notturno" e per molto tempo non ero riuscito ad avere un ...
- 28 aprile 2013, 22:36
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Lombardo Veneto - Le immagini degli annulli e le foto delle località
- Risposte: 323
- Visite : 40450
Re: Gli annulli del Lombardo Veneto e le loro località
Aggiungo qualche località della zona occidentale del Regno Lombardo Veneto
GRAVEDONA
DSCN3621.JPG
DSCN3634.JPG
Il lungo lago
DSCN2549bis.JPG
La chiesa di S. Maria del Tiglio straordinario esempio di architettura romanica nell'area di attività dei Magistri Cumacini pur con evidenti ...
- 27 febbraio 2013, 21:46
- Forum: Laboratorio Timbri di Frontiera
- Argomento: "Via degli Stati Sardi" ed altri timbri di instradamento
- Risposte: 103
- Visite : 22795
Re: VIA DEGLI STATI SARDI
Francesco Giancarlo
Credo che allo stato attuale delle conoscenze non sia possibile dirimere il nostro dubbio.
Se il timbro in questione (Via degli stati sardi) era in possesso solo di Milano, non ci sarebbero alternative; se invece era in possesso anche di altri uffici sulla via del Sempione ...
Credo che allo stato attuale delle conoscenze non sia possibile dirimere il nostro dubbio.
Se il timbro in questione (Via degli stati sardi) era in possesso solo di Milano, non ci sarebbero alternative; se invece era in possesso anche di altri uffici sulla via del Sempione ...
- 25 febbraio 2013, 22:16
- Forum: Laboratorio Timbri di Frontiera
- Argomento: "Via degli Stati Sardi" ed altri timbri di instradamento
- Risposte: 103
- Visite : 22795
Re: VIA DEGLI STATI SARDI
Giancarlo
no,no sono convinto anch'io che "Via di Chiasso" non sia di Milano; e come giustamente dici le lettere da Ginevra con quel timbro, transitavano da Berna, Lucerna, Gottardo cioè non con la diligenza del Sempione.
Per quanto riguarda il "Via degli stati sardi" ho visto una lettera che ha ...
no,no sono convinto anch'io che "Via di Chiasso" non sia di Milano; e come giustamente dici le lettere da Ginevra con quel timbro, transitavano da Berna, Lucerna, Gottardo cioè non con la diligenza del Sempione.
Per quanto riguarda il "Via degli stati sardi" ho visto una lettera che ha ...
- 24 febbraio 2013, 19:02
- Forum: Nice Nizza
- Argomento: Nizza - Catalogazione impronte
- Risposte: 3
- Visite : 2914
Re: Nizza catalogazione impronte
due lettere col lineare nero VIA DI NIZZA. Impronta apposta sulla corrispondenza in arrivo dalla Francia, Spagna.
Come già avevo fatto rilevare, secondo me c'è una notevole discrepanza sull'anno di inizio uso di questo timbro e quanto riporta il VDL: 1851 per il nero e 1848 per il rosso.
Una ...
- 24 febbraio 2013, 14:05
- Forum: Laboratorio Timbri di Frontiera
- Argomento: "Via degli Stati Sardi" ed altri timbri di instradamento
- Risposte: 103
- Visite : 22795
Re: VIA DEGLI STATI SARDI
Dovremmo esserci.
Oscar, una precisazione dato che la mia ultima lettera si vede poco. Si tratta anche questa di una una coperta, purtroppo. Il timbro di partenza, comunque poco leggibile, è di Berna mentre quello di arrivo porta il #5. Per questo il timbro in rosso non indicherebbe la ...
Oscar, una precisazione dato che la mia ultima lettera si vede poco. Si tratta anche questa di una una coperta, purtroppo. Il timbro di partenza, comunque poco leggibile, è di Berna mentre quello di arrivo porta il #5. Per questo il timbro in rosso non indicherebbe la ...
- 23 febbraio 2013, 23:36
- Forum: Laboratorio Timbri di Frontiera
- Argomento: "Via degli Stati Sardi" ed altri timbri di instradamento
- Risposte: 103
- Visite : 22795
Re: VIA DEGLI STATI SARDI
a tutti
scusate, era per fare un momento il punto dell'ultima parte della discussione: timbri di istradamento "svizzeri". Mi raccomando di correggermi se sbaglio.
VIA DI CHIASSO = timbro sulla corrispondenza dal LV a CH apposto a Chiasso (secondo il VDL), apposto in transito a Milano (secondo ...
scusate, era per fare un momento il punto dell'ultima parte della discussione: timbri di istradamento "svizzeri". Mi raccomando di correggermi se sbaglio.
VIA DI CHIASSO = timbro sulla corrispondenza dal LV a CH apposto a Chiasso (secondo il VDL), apposto in transito a Milano (secondo ...
- 23 febbraio 2013, 21:43
- Forum: Laboratorio Timbri di Frontiera
- Argomento: "Via degli Stati Sardi" ed altri timbri di instradamento
- Risposte: 103
- Visite : 22795
Re: VIA DEGLI STATI SARDI
[quote="Cinzia62&"]il timbro T.A./Svizz.via di/Milano veniva apposto a Milano ed era un timbro
apposto per lettere dall'Austria per la Toscana attraverso la via di Svizzera.
come riporta il VOLLMEIER
credo che questo timbro fosse associato sempre al doppio cerchio nero "AUSTRIA/*/N° 2" di FIRENZE ...
apposto per lettere dall'Austria per la Toscana attraverso la via di Svizzera.
come riporta il VOLLMEIER
credo che questo timbro fosse associato sempre al doppio cerchio nero "AUSTRIA/*/N° 2" di FIRENZE ...
- 20 febbraio 2013, 23:16
- Forum: Laboratorio Timbri di Frontiera
- Argomento: "Via degli Stati Sardi" ed altri timbri di instradamento
- Risposte: 103
- Visite : 22795
Re: VIA DEGLI STATI SARDI
Francesco
credo proprio che il timbro di Coira fosse impresso a Coira: il Van der Linden lo specifica assai bene a differenza della estrema sintesi che solitamente usa per commentare le impronte. D'altra parte penso che fosse in italiano proprio perchè quella corrispondenza veniva verso l'Italia ...
credo proprio che il timbro di Coira fosse impresso a Coira: il Van der Linden lo specifica assai bene a differenza della estrema sintesi che solitamente usa per commentare le impronte. D'altra parte penso che fosse in italiano proprio perchè quella corrispondenza veniva verso l'Italia ...
- 19 febbraio 2013, 23:50
- Forum: Laboratorio Timbri di Frontiera
- Argomento: "Via degli Stati Sardi" ed altri timbri di instradamento
- Risposte: 103
- Visite : 22795
Re: VIA DEGLI STATI SARDI
il timbro "uber BASEL" era posto alla dogana A/CH di Feldkirch e valeva come istradamento per la via di Basilea e lì attraverso l'ufficio francese per la sua destinazione finale di Annonay.
Il bollo rosso AUTRICHE/Beau FR. 1 DE BALE era apposto alla dogana di St.Louis CH/F sobborgo di Basilea ...
- 19 febbraio 2013, 23:31
- Forum: Laboratorio Timbri di Frontiera
- Argomento: "Via degli Stati Sardi" ed altri timbri di instradamento
- Risposte: 103
- Visite : 22795
Re: VIA DEGLI STATI SARDI
Francesco
Il timbro "VIA DI COIRA" veniva apposto a Coira (Chur) e indicava l'istradamento per la via dello Spluga e dei Grigioni della corrispondenza proveniente dagli Stati Tedeschi e diretta in Italia. Se si nota infatti la lettera proviene dalla Germania dell'est Berlino, Lipsia, Magdeburgo ...
Il timbro "VIA DI COIRA" veniva apposto a Coira (Chur) e indicava l'istradamento per la via dello Spluga e dei Grigioni della corrispondenza proveniente dagli Stati Tedeschi e diretta in Italia. Se si nota infatti la lettera proviene dalla Germania dell'est Berlino, Lipsia, Magdeburgo ...
- 18 febbraio 2013, 23:02
- Forum: Laboratorio Timbri di Frontiera
- Argomento: "Via degli Stati Sardi" ed altri timbri di instradamento
- Risposte: 103
- Visite : 22795
Re: VIA DEGLI STATI SARDI
Ciao:
Vista la lettera di Francesco, mi chiedo come mai da Trieste a Losanna si sia instradata la lettera precedente sugli Stati Sardi e non per la via di Chiasso che credo fosse più breve e diretta....o addirittura per la via di Uninga atttraverso l'Austria.....
Ziopino
credo che questa ...
Vista la lettera di Francesco, mi chiedo come mai da Trieste a Losanna si sia instradata la lettera precedente sugli Stati Sardi e non per la via di Chiasso che credo fosse più breve e diretta....o addirittura per la via di Uninga atttraverso l'Austria.....
Ziopino
credo che questa ...
- 18 febbraio 2013, 22:46
- Forum: Laboratorio Timbri di Frontiera
- Argomento: "Via degli Stati Sardi" ed altri timbri di instradamento
- Risposte: 103
- Visite : 22795
Re: VIA DEGLI STATI SARDI
il timbro "VIA DEGLI STATI SARDI" è solo un timbro di istradamento non concerne problemi di tariffe.
Veniva apposto a Milano, nè avrebbe senso pensare a altri luoghi: certo non nel Regno di Sardegna, la lettera era già lì!
La cosa da notare è che le marche di passaggio ci dicono che le strade ...
- 17 febbraio 2013, 17:24
- Forum: Laboratorio Timbri di Frontiera
- Argomento: "Via degli Stati Sardi" ed altri timbri di instradamento
- Risposte: 103
- Visite : 22795
Re: VIA DEGLI STATI SARDI

da quello che ho letto penso di sì, ma non ho documenti personali per poterlo provare
Aspetto qualche parere di esperti


Oscar
- 16 febbraio 2013, 19:56
- Forum: Laboratorio Timbri di Frontiera
- Argomento: "Via degli Stati Sardi" ed altri timbri di instradamento
- Risposte: 103
- Visite : 22795
Re: VIA DEGLI STATI SARDI

Credo a Milano, noto sia rosso che nero, e credo nei due sensi SA>LV>SA
non so fino a quando, inizio '55 e '56

Oscar
- 6 febbraio 2013, 19:49
- Forum: Storia postale in generale
- Argomento: 1851 - Dalla Francia al Lombardo Veneto per la Via di Nizza con bollo "P.F.S."
- Risposte: 33
- Visite : 1828
Re: La via di Nizza
No no intendo il timbro lineare nero "VIA DI NIZZA" (formato piccolo, quello di formato più grande è del 1859) è riportato dal Van der Linden a partire dal 1851
Oscar

Oscar