Curzola nel 1943 visse una storia davvero particolare.
Circa 600 ebrei fuggiti dalla Croazia di Pavelic si rifugiarono nell isola e vennero internati nel marzo aprile 1943 in due campi di internamento e godettero di una buona libertà.
Nel giugno 1943 si iniziò la costruzione di veri e propri campi ...
La ricerca ha trovato 447 risultati
- 1 novembre 2020, 20:38
- Forum: Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni
- Argomento: 28 aprile 1943 - Da Spalato a Blatta con Lire 1,75 a mezzo MAS
- Risposte: 5
- Visite : 870
- 1 novembre 2020, 20:12
- Forum: Il Certificato del perito ed il Parere del collezionista
- Argomento: Paesaggio lacustre di Vanvitelli: prova o erinnofilo?
- Risposte: 1
- Visite : 300
Re: Prova o erinnofilo?
Mi ricorda il Flumendosa del 1958 e quindi questo tentativo potrebbe essere del 1957.
La cosa che mi lascia incuriosito è il tipo di Filigrana, da dove proveniva e il significato delle lettere ?
Comunque mai visto prima.

Rev LB Dec 2021
La cosa che mi lascia incuriosito è il tipo di Filigrana, da dove proveniva e il significato delle lettere ?
Comunque mai visto prima.

Rev LB Dec 2021
- 1 novembre 2020, 18:48
- Forum: Francia ed area francese
- Argomento: Francia - I "francobolli" della Liberazione
- Risposte: 8
- Visite : 891
Re: francesi introvabili
Stessa storia dei CLN italiani... più i falsi che gli originali.




- 1 novembre 2020, 18:45
- Forum: Cosa è questo?
- Argomento: Le ricerche di F&F su francobolli da tutto il mondo
- Risposte: 301
- Visite : 35754
Re: rumeni introvabili
Emissioni del governo Reale in esilio a Londra dopo il 1947 (Re MIchele).




- 1 novembre 2020, 18:40
- Forum: Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni
- Argomento: 28 aprile 1943 - Da Spalato a Blatta con Lire 1,75 a mezzo MAS
- Risposte: 5
- Visite : 870
Re: Chiedo l'aiuto di chi conosce questo settore
Sul tipo di servizio postale o sull'originalità ?




- 25 ottobre 2020, 16:47
- Forum: Il Certificato del perito ed il Parere del collezionista
- Argomento: Attenzione alle falsificazioni dei francobolli dei CLN!
- Risposte: 7
- Visite : 1175
Re: CLN non originali
Ne circolano a migliaia di queste ristampe.
E poi gli originali hanno dei timbrini di controllo al verso inconfondibili !

E poi gli originali hanno dei timbrini di controllo al verso inconfondibili !



- 24 ottobre 2020, 20:20
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: 1992 - Lire 750 Giornata della filatelia - La varietà "falla di stampa sulla pupilla"
- Risposte: 5
- Visite : 478
Re: Varietà giornata filatelia 1992
E' una varietà che può essere agevolmente replicata o truccata.
Va osservato con luce radente per escludere cancellazioni o abrasioni.

Va osservato con luce radente per escludere cancellazioni o abrasioni.



- 21 ottobre 2020, 18:34
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Francobolli "apolidi"
- Risposte: 25
- Visite : 2375
Re: Un francobollo inglese che piu' apolide non si puo'...
sembra un erinnofilo !
ecco... a questo punto può ancora definirsi francobollo una varietà che fa sparire il valore facciale o lo trasforma in un chiudilettera ?
Filosofia filatelica.

Rev LB Oct 2021
ecco... a questo punto può ancora definirsi francobollo una varietà che fa sparire il valore facciale o lo trasforma in un chiudilettera ?
Filosofia filatelica.



Rev LB Oct 2021
- 18 ottobre 2020, 16:32
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Strumenti filatelici per la lotta al Covid-19
- Risposte: 15
- Visite : 1611
Re: La filatelia ci viene in aiuto
Ciao: Ciao:
Non è solo un problema di soldi.
Se tutti cambiassero le mascherine 2 volte al giorno non sapremmo come smaltirle.
:cof: :cof:
Molto semplice:
Se uno non può accedere alla propria casa e al proprio bidone di differenziata, la deve gettare presso gli appositi contenitori nel ...
- 18 ottobre 2020, 12:58
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Strumenti filatelici per la lotta al Covid-19
- Risposte: 15
- Visite : 1611
Re: La filatelia ci viene in aiuto
Se mi è permesso... con la salute non si scherza.
Vale la pena di rischiare di riutilizzare più volte una mascherina con tentativi non certi di sterilizzazione ?
Se si va in un notissimo portale cinese si trovano:
- mascherine chirurgiche a 8 cent. ciascuna
- mascherine FFP2 a 25 cent. ciascuna ...
Vale la pena di rischiare di riutilizzare più volte una mascherina con tentativi non certi di sterilizzazione ?
Se si va in un notissimo portale cinese si trovano:
- mascherine chirurgiche a 8 cent. ciascuna
- mascherine FFP2 a 25 cent. ciascuna ...
- 13 ottobre 2020, 11:39
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: I più bei volumi di filatelia di sempre
- Risposte: 43
- Visite : 3414
Re: Qual è il più bel volume di Filatelia apparso in tutti i tempi?
Non so quale sia il più bel volume filatelico di sempre ma sicuramente tutti sanno quale è quello più famoso (ed anche il più venduto): il catalogo Stanley Gibbons del Commonwealth britannico , che una volta si fermava al 1956 ed è stato in seguito "allungato" fino al 1970, la cui edizione 2021 ...
- 12 ottobre 2020, 7:35
- Forum: Conservazione, album, cataloghi e accessori
- Argomento: Metodi di esame delle filigrane
- Risposte: 99
- Visite : 20526
Re: Rilevamento filigrana da immagini con Retroreveal
Ritengo le più difficili in assoluto le filigrane della Gran Bretagna e conseguentemente quelle del Commonwealth tutto.
Da perderci la vista e delle mezze giornate e poi spesso non venirne a capo con certezza nonostante l'uso di macchinette varie....

Da perderci la vista e delle mezze giornate e poi spesso non venirne a capo con certezza nonostante l'uso di macchinette varie....



- 9 ottobre 2020, 20:40
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: Cent. 10 IV emissione di Sardegna - Una quartina tutta da... studiare!
- Risposte: 55
- Visite : 4085
Re: Un pezzo Raro, forse unico.
Ciao Antonello,
anche sui "senza effigie" si possono fare degli studi cromatici perchè molte sono le sfumature che si riscontrano ma nessuno, al momento, le ha mai catalogate (il riferimento pertanto è alla numerazione del sottotipo).
Ma ciò dimostra anche che non tutti provengono dalle tirature ...
anche sui "senza effigie" si possono fare degli studi cromatici perchè molte sono le sfumature che si riscontrano ma nessuno, al momento, le ha mai catalogate (il riferimento pertanto è alla numerazione del sottotipo).
Ma ciò dimostra anche che non tutti provengono dalle tirature ...
- 8 ottobre 2020, 11:35
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: Cent. 10 IV emissione di Sardegna - Una quartina tutta da... studiare!
- Risposte: 55
- Visite : 4085
Re: Un pezzo Raro, forse unico.
Dopo la catalogazione (qualche anno fa) da parte del Bolaffi dei "senza effigie con gomma" ne sono uscite fuori quantità notevoli.
In genere in fogli completi e spesso con doppie e triple stampe.
Chissà prima dove stavano....
I più comuni: 5, 10, 80 cent.
I più rari: 20, 40 cent.
Ciao: Ciao ...
In genere in fogli completi e spesso con doppie e triple stampe.
Chissà prima dove stavano....
I più comuni: 5, 10, 80 cent.
I più rari: 20, 40 cent.
Ciao: Ciao ...
- 5 ottobre 2020, 9:42
- Forum: Aste, vendite e pagamenti
- Argomento: In asta francobolli sfuggiti... al rogo!
- Risposte: 4
- Visite : 420
Re: Sfuggiti al rogo...
Bisogna vedere se la carta ha i fili di seta ma andrebbe esaminato al retro.

Rev LB Oct 2021



Rev LB Oct 2021
- 4 ottobre 2020, 13:42
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: I più bei volumi di filatelia di sempre
- Risposte: 43
- Visite : 3414
Re: Qual è il più bel volume di Filatelia apparso in tutti i tempi?
Anche il FORUM della Bolaffi è un capolavoro.




- 4 ottobre 2020, 13:36
- Forum: Aste, vendite e pagamenti
- Argomento: In asta francobolli sfuggiti... al rogo!
- Risposte: 4
- Visite : 420
Re: Sfuggiti al rogo...
Anche il foglietto (non emesso) del Posta Aerea da L. 1000 di San Marino 1972 fece la stessa fine.
Si salvò dalle fiamme un pacchetto da 100 pezzi (se non sbaglio) che fu successivamente sequestrato e poi rubato da un armadio del Tribunale.
(non sono riuscito a trovare l'immagine del foglietto ...
Si salvò dalle fiamme un pacchetto da 100 pezzi (se non sbaglio) che fu successivamente sequestrato e poi rubato da un armadio del Tribunale.
(non sono riuscito a trovare l'immagine del foglietto ...
- 30 settembre 2020, 9:41
- Forum: Il Certificato del perito ed il Parere del collezionista
- Argomento: Ritagli di locandina della serie per il Bimillenario della nascita di Virgilio
- Risposte: 90
- Visite : 12061
Re: Un "non saggio" che ha fatto tante vittime.
Il certificato di Chiavarello è diverso dai soliti scritti con la vecchia Olivetti.
Si, farà sicuramente parte di quei certificati redatti da persone di fiducia e fatti, poi, firmare dal principe.
Si dice, che alla morte del Principe pacchi di certificati bianchi vennero sottratti e poi ...
- 29 settembre 2020, 21:22
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: L'uomo nell'arte
- Risposte: 654
- Visite : 73220
Re: L'uomo nell'arte
L'oggetto è stato stampato dal Poligrafico, non se ne capisce bene il motivo o almeno non è chiaro, tanto che Gianni Carraro lo definisce "progetto" che è una sua opinione, come si potrebbe anche definire in una miriade di altri modi più o meno fantasiosi e comunque sempre supposti e mai certi ...
- 29 settembre 2020, 20:41
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: L'uomo nell'arte
- Risposte: 654
- Visite : 73220
Re: L'uomo nell'arte
Quindi fatemi capire....
Il Poligrafico stampa centinaia di fogli di un francobollo, poi ci ripensa e decide di demonetizzarlo bucando migliaia di pezzi e infine di cedere alla cartiera tutto quanto per per il riciclo della carta.
E poi si viene a sapere che il Poligrafico ha stampato e ...
Il Poligrafico stampa centinaia di fogli di un francobollo, poi ci ripensa e decide di demonetizzarlo bucando migliaia di pezzi e infine di cedere alla cartiera tutto quanto per per il riciclo della carta.
E poi si viene a sapere che il Poligrafico ha stampato e ...