Vi posto avanti-retro la cartolina postale per le forze armate spedita dalla R. Nave Vittorio Veneto della 9^ Divisione il 21.12.44 per Roma.Premetto che la Nave Corazzata a seguito dell'Armistizio dell'8 settembre 43, arrivò a Malta il giorno 11 del detto mese e lasciò l'isola il 14 Settembre 43 per spostarsi ad Alessandria d'Egitto.. Successivamente non venne utilizzata nella lotta contro la Germania e con la R.Nave Italia rimase nel lago Amaro, come internata, fino oltre la fine della guerra.
Risulta che sull'Incrociatore funzionava sia l'Ufficio postale che la censura di bordo, mentre nulla si sa della riduzione del personale di bordo.
Vi chiedo: Possibile che il Comandante, che invia alla moglie una cartolina e rilasci l'indirizzo R.N. V. Veneto - Marinapost - Napoli, sia stato tra gli inclusi del personale ridotto? Viceversa, Perché il Comandante non rilasciò l'indirizzo dell'ufficio dove la nave sostava, Naval Officer in charge a Suez? Come mai sulla cartolina manca la verifica di censura inglese? Inoltre Vi chiedo se sia possibile che il Comandante ed il personale di bordo, pur internati, potessero riportare il proprio indirizzo così come scritto.
L'annullo della R.N., con inchiostro nero violaceo, mi sa tanto che sia datato e quindi Vi chiedo lumi. Grazie per la collaborazione che mi vorrete dare. Mario

le franchigie provenienti da navi e tutto ciò che riguardava la navigazione militare riportavano il più delle volte l'indirizzo del concentramento postale della Marina che nel corso della guerra è variato diverse volte, di seguito una franchigia proveniente dalla Regia Nave Attendolo il cui concentramento è quello del Ministero della Marina di Roma.