...Josè a me mancano quasi tutte le tinte, ovvio che se mi capita di stare davanti lo schermo alla scadenza di alcune belle, ci provo...meno male che mi capita molto di rado.
questo è un mio ultimo 40c...Torino Ottobre 55...qualità modesta...ma sono spettacolari i dettagli della testina nelle primissime tirature... che poi in maniera molto veloce si vanno perdendo... Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
molto bello il 40 centesimi, se penso che l'ho tenuto in osservazione per due mesi e non ho rischiato perchè l'immagine non rendeva... inoltre il prezzo era ottimo!
Pazienza, mi rifarò con qualche pezzo da 90...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono Germania con feldpost, occupazioni, colonie.
Buste Zeppelin, Austria Impero e Colombia. Poi Sicilia e colonie italiane. Sostenitore dal 2009
Visti così quello centrale potrebbe anche essere un 16c, ma solo con deic onfronti dal vivo si potrebbe capire con certezza. La prossima volta... Roberto
Ciao Josè avevo pensato anch'io alla cancellazione più o meno involontaria della classificazione del 40 centesimi... però la firma del perito, che è unica, è posta decisamente sotto il 5 centesimi, posizione abbastanza insolita che secondo me fa riferimento solo al 5 centesimi stesso...
Dimenticato? Il proprietario non aveva abbastanza soldini per classificarli entrambi? Era classificato e firmato a sinistra e qualcuno ha asportato il pezzo mancante? Inchiostro simpatico? Francobollo con tinta comunissima e quindi inutile la classificazione? Gliel'hanno sfilata da sotto la matita prima che riuscisse a firmare e classificarla tutta? Rapito dagli UFO? Effetto di droghe? Minaccia nucleare? Interista?