IV emissione di Sardegna - Cent. 40 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da vikingo68 »

...Josè a me mancano quasi tutte le tinte, ovvio che se mi capita di stare davanti lo schermo alla scadenza di alcune belle, ci provo...meno male che mi capita molto di rado. ;-)

Ciao: Carlo.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Pri »

Cosa mi dite di questo? :mmm:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

per me 16Da...bello cmq... :clap:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

questo è un mio ultimo 40c...Torino Ottobre 55...qualità modesta...ma sono spettacolari i dettagli della testina nelle primissime tirature... :oo: :oo: che poi in maniera molto veloce si vanno perdendo... Ciao: Ciao:
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da darkne$ »

Bello l'ott 55' Josè ;-)
Danilo Q.
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Pri »

molto bello il 40 centesimi, se penso che l'ho tenuto in osservazione per due mesi e non ho rischiato perchè l'immagine non rendeva... :sec: :sec: inoltre il prezzo era ottimo! :sec: :sec:
Pazienza, mi rifarò con qualche pezzo da 90... :-)) :-)) :-)) :-))
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

anche se gli annulli 55 sui 40cent sono abbastanza rari...io ne ho pochi anche annullati 56... :mmm: :mmm: Ciao: Ciao:
Jose'
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Pri »

Cosa ne pensate di questa letterina? :mmm: E' un Eb secondo voi? :mmm:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2879
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da robymi »

A video è difficile, però direi più 16E
Roberto
S T A F F
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da valerio66vt »

:f_si: :f_si: :f_si:
Concordo con Roby.

Valerio
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

16E classico... Ciao:
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Pri »

:fest: :fest: beh, però! :fest: :fest: Col catalogo in mano ci sono andato quantomeno vicino... :-)) :-))
Avatar utente
baronikk
Messaggi: 224
Iscritto il: 17 ottobre 2007, 14:17

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da baronikk »

Ciao: Ciao:

questi 3 invece dovrebbero essere più facili:

sono due 16 e un 16a quello di destra

giusto? :-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono Germania con feldpost, occupazioni, colonie.
Buste Zeppelin, Austria Impero e Colombia. Poi Sicilia e colonie italiane.

Sostenitore dal 2009
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2879
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da robymi »

Visti così quello centrale potrebbe anche essere un 16c, ma solo con deic onfronti dal vivo si potrebbe capire con certezza. La prossima volta...
Roberto
S T A F F
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

per me classificati in modo corretto...(scan permettendo...)... Ciao: Ciao:
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Pri »

Domandone: secondo voi c'è una precisa ragione per cui è stato firmato e classificato solo il 5 centesimi di questa bella accoppiata?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

avranno cancellato l'altra... :fii: :fii: ;-) Ciao:
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Pri »

Ciao Josè Ciao: avevo pensato anch'io alla cancellazione più o meno involontaria della classificazione del 40 centesimi... :fii: però la firma del perito, che è unica, è posta decisamente sotto il 5 centesimi, posizione abbastanza insolita che secondo me fa riferimento solo al 5 centesimi stesso... :mhh:
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da fabrizio_63 »

Pri ha scritto:Domandone: secondo voi c'è una precisa ragione per cui è stato firmato e classificato solo il 5 centesimi di questa bella accoppiata?



Che non l'abbia visto ... :mmm: :mmm: :-)) Ciao: Ciao:
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Pri »

fabrizio_63 ha scritto:

Che non l'abbia visto ... :mmm: :mmm: :-)) Ciao: Ciao:


Andiamo bene! :sec: :sec: :sec: :sec:

Dimenticato? :mmm: Il proprietario non aveva abbastanza soldini per classificarli entrambi? :mmm:
Era classificato e firmato a sinistra e qualcuno ha asportato il pezzo mancante? :mmm:
Inchiostro simpatico? :mmm: Francobollo con tinta comunissima e quindi inutile la classificazione? :mmm: Gliel'hanno sfilata da sotto la matita prima che riuscisse a firmare e classificarla tutta? :mmm: Rapito dagli UFO? :mmm: Effetto di droghe? :mmm: Minaccia nucleare? :mmm: Interista? :-))

:sec: :sec: :fii: :fii: :-)) :-))
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM