Regno d'Italia - Annulli particolari, strani, inconsueti ecc. del periodo 1863-1900

Forum di discussione generale sugli annulli usati negli uffici postali italiani e non...
Rispondi
Avatar utente
maurino
Messaggi: 836
Iscritto il: 20 luglio 2011, 10:03
Località: Reggio emilia

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da maurino »

io valerio non sono tanto sicuro..per me sono due annulli diversi.. Guarda per esempio la distanza fra la prima lettera e l' ovale nel tuo e poi in quello di fabrizio..

Ciao: Ciao: Ciao:
_________________________________________________________________________________________________________________

Maurino

Immagine

"S'ei piace, ei lice".
:lugana:

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe

stappamaurizio@gmail.com

" Per aspera ad astra "

Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da fabrizio_63 »

valerio66vt ha scritto:Proprio Terranova!
:desp: :desp: :desp:

Valerio

Speriamo almeno che chi l'ha comprato lo abbia capito! :quad:


Valerio mettiti il cuore in pace :-)) ..per mè non quadra con questa impronta... a meno che non ce ne fossero di altro tipo :mmm: Ciao: Ciao:
Avatar utente
stiraeammira
Messaggi: 646
Iscritto il: 5 giugno 2013, 20:39

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da stiraeammira »

Ringrazio Francesco per la risposta! :evvai: pensavo ad una fase intermedia provvisoria....

Ciao Andrea Ciao: Ciao:
Andrea
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da valerio66vt »

Comunque avete ragione. Ho sovrapposto con Photoshop e non ci siamo.... probabilmente comunque altro ovale siciliano....

Ciao:
Avatar utente
maurino
Messaggi: 836
Iscritto il: 20 luglio 2011, 10:03
Località: Reggio emilia

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da maurino »

valerio66vt ha scritto:probabilmente comunque altro ovale siciliano....


Direi anche io..Forse quindi il REGIA ecc. torna probabile. :-)
Chissà se Albertotaormina ci sa dire qualcosa in più.. :holmes: :holmes:

Ciao: Ciao: Ciao:
_________________________________________________________________________________________________________________

Maurino

Immagine

"S'ei piace, ei lice".
:lugana:

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe

stappamaurizio@gmail.com

" Per aspera ad astra "

Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5692
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da cirneco giuseppe »

maurino ha scritto:Sperimentale di Firenze.. :-))

Digitalizzazionebigola.jpg


Ciao: Ciao: Ciao:



Sicuro?
:mmm: :mmm:
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
maurino
Messaggi: 836
Iscritto il: 20 luglio 2011, 10:03
Località: Reggio emilia

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da maurino »

Numerale 174 a sei sbarre.. penso sia lui, almeno qui sul forum l' ho visto così.. :-)

Ciao: Ciao: Ciao:
_________________________________________________________________________________________________________________

Maurino

Immagine

"S'ei piace, ei lice".
:lugana:

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe

stappamaurizio@gmail.com

" Per aspera ad astra "

Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da valerio66vt »

:f_si: :f_si: :f_si:


Valerio
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5692
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da cirneco giuseppe »

maurino ha scritto:Numerale 174 a sei sbarre.. penso sia lui, almeno qui sul forum l' ho visto così.. :-)

Ciao: Ciao: Ciao:


Lo "sperimentale" che conosco io è tutt'altra cosa.
Mi manca un passaggio, puoi darmi qualche informazione in più?

Ciao: Ciao:
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
stiraeammira
Messaggi: 646
Iscritto il: 5 giugno 2013, 20:39

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da stiraeammira »

Mi intrufolo, le info che ho io provengono da qui:

L'ANNULLO NUMERALE A SBARRE A "OCCHIALE"

Come per i numerali a punti, anche quelli a sbarre dovevano essere usati separatamente dal nominale, cosa che comportava una doppia operazione. Ben presto però l'Amministrazione postale si rese conto che tale doppia operazione richiedeva un maggior impiego di tempo, e dato che a quei tempi si risparmiava su tutto, anche sul tempo, si decise di rendere più rapida la bollatura.
Venne così approntato un nuovo tipo di bollo a due sezioni - a destra il numerale a sbarre, a sinistra il nominale a cerchio grande - che, montati su una apposita macchina, consentiva all'operatore di effettuare la doppia bollatura con una sola battuta. In gergo tale timbro è chiamato "a occhiale".
A ottobre 1876, prima ancora della entrata ufficiale in funzione del bollo a sbarre, questo bollo venne sperimentato a Firenze ferrovia con il n.174. Sempre nel 1876, ma a dicembre, un annullo simile risulta usato a Roma con il n.207.
A differenza di quelli successivamente messi in uso, lo sperimentale di Firenze ferrovia è formato da sei sbarrette, tre sopra e tre sotto, senza segmenti laterali.
untitled.jpg
Sò che è parziale come info ma viene da questo articolo:
https://www.lafilatelia.it/wordpress/20 ... o-papagna/

Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da maupoz »

Ciao:

credo che Pino Ciao: Ciao: Ciao:


si riferisca a questo annullo "sperimentale di Firenze"

viewtopic.php?f=38&t=32216



....l'importante è capirsi ....


Ciao: Ciao:
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
stiraeammira
Messaggi: 646
Iscritto il: 5 giugno 2013, 20:39

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da stiraeammira »

C'è un proliferare di timbri allora! :lente: :holmes: :holmes:


Ciao: Ciao:
Andrea
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5692
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da cirneco giuseppe »

:abb: :abb:

Tutto chiaro adesso :-))

in effetti pensavo a quello del 1863, non conoscevo questo del 1876; anche perchè il mio interesse per questo genere di cose si ferma al primo periodo del Regno.

:leggo:
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Giulio
Messaggi: 27
Iscritto il: 8 novembre 2007, 18:06
Località: Torino

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da Giulio »

cirneco giuseppe ha scritto:Bello il datario rovesciato :-))


Ecco un altro datario rovesciato ("65")
:-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da gianluman »

Datario Rovesciato 2c Londra isolato.

2cDLR.jpg

2cDLRretro.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da gianluman »

annullo Muto a Rombi su un 2c. Sbaglio o non se ne vedono molti :mmm: :??:

rombi.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:

questo invece è un cerchio con all'interno l'anno scritto per intero 1869

.. non mi sembra di averne visti molti (con l'anno con tutte e 4 le cifre!!)


..... le scritte aggiunte a matita .........non le ho messe io .... già c'erano!


DICOMANO 978.jpg



Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:

... a TOLENTINO ... invece ....

.... sulla questione dell'anno ....


.... avevano altre vedute!!!....






TOLENTINO 2297.jpg




Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:

anche a Chiusi ....

... mettevano sì il puntino dopo il mese


... ma per l'indicazione dell'anno ......


.... preferivano la privacy ......


CHIUSI 857 partic annullo.jpg



Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Messaggio da valerio66vt »

Oggi è arrivato questo.

Chi mi aiuta a decifrarlo?

Ciao: Ciao:
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Annullamenti”

SOSTIENI IL FORUM