ASFE: come, dove, quando, perché, ecc.

A Stamp From Everywhere: un modo di collezionare.
La cosa può essere semplice o complessa, dipende da te.

Moderatore: fabiov

Rispondi
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Bravo Fabio!
Hai letto le pagine che ti ho indicato?
Vedrai che molti degli Asfeisti ti aiuteranno...
Però ci devi dire da quanti anni collezioni e che cosa collezionavi sono ad ora.
Giusto x orientarci.
Bye fabiov :quad: :quad:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabio.bonacchi
Messaggi: 36
Iscritto il: 4 settembre 2007, 12:39

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabio.bonacchi »

Si ho letto un sacco di articoli e mi sono fatto un database seguendo le voci inserite in questo sito che reputo molto interessante oltrechè gratuito per ora http://www.stampworld.com/it/profiles/view/
colleziono da 35 anni, in particolare: Regno , Repubblica, Trieste A e B occupazioni , Interi Postali destinazione estero, una collezione a calendario storia postale dell'anno 1865, Russia e Urss, Vietnam, India.
Ciao:
Fabio
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

:clap: :clap: Caspita!
L'esperienza non ti manca. Molto bene. E.. Ora ... Al lavoro...
Mi piacerebbe tornare ai primordi della mia collezione, sfogliavo i cataloghi d'asta e ritagliavo i bolli rari di nuove ubicazioni. Recentemente ho ritrovato un paio di classificatori con questi NICE TO HAVE e ho scoperto che alcuni mi mancano ancora adesso.... :$$: :$$:
Bye fabiov Ciao: Ciao: :quad: :quad:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Daniele
Messaggi: 880
Iscritto il: 29 luglio 2007, 10:28
Località: bangkok

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Daniele »

Vado fuori tema..

ma chi é questo Janos Boka che ha dato il via a questa discussione sull´ASFE?..é un pó che me lo chiedo

Daniele Ciao:
Colleziono ASFE, poste locali, bogus e phantom stamps.
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011


Instagram
https://www.instagram.com/1899asfe/
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Ciao,
Dovresti leggere i suoi post. Mi ricordo che avevo scambiato un paio di mail con lui.
Poi credo che non abbia più postato.
Bye fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Ciao a tutti! Ciao: Ciao:
Avete francobolli di Frestonia?? NO?? :not: :not:
Non sapete nemmeno cosa sia FRESTONIA? :mmm: :mmm:
Allora è il momento di leggervi la sua storia di Quartiere secessionista dall'Inghilterra e... poi di cercarne i relativi francobolli.
Altrimenti che ASFEISTI siete?? :quad: :quad:
Andate al link di pagina 165b:
http://www.fabiovstamps.com/forum165b.html
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Claudio
Messaggi: 409
Iscritto il: 16 luglio 2007, 14:52
Località: Bologna

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Claudio »

Bella storia. Scommetto che tu Fabio hai i francobolli di Frestonia
Claudio
- Socio SOSIG n°7
- Colleziono Stati Uniti, Italia,Vaticano, Australia,Nuova Zelanda,Polinesia Francese e Colonie Inglesi e Francesi (1840-1952)
- Territori antartici (TAAF,BAT,AAT,ROSS)
- Iscritto al Forum dal 7/4/2005

SOSTENITORE DA SEMPRE
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Ciao Claudio,
Beh la busta e' mia e dovrei averne uno singolo. Ma non ne ho da offrire e devo dire che non li ho mai visti in giro.
Comununque salteranno fuori. :quad: :quad:
Ciao fabio v Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Claudio
Messaggi: 409
Iscritto il: 16 luglio 2007, 14:52
Località: Bologna

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Claudio »

E noi aspettiamo. Restiamo in attesa di trovarli
Ciao
Claudio
- Socio SOSIG n°7
- Colleziono Stati Uniti, Italia,Vaticano, Australia,Nuova Zelanda,Polinesia Francese e Colonie Inglesi e Francesi (1840-1952)
- Territori antartici (TAAF,BAT,AAT,ROSS)
- Iscritto al Forum dal 7/4/2005

SOSTENITORE DA SEMPRE
Avatar utente
gioca
Messaggi: 212
Iscritto il: 31 marzo 2014, 13:35
Località: Sardegna

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da gioca »

ciao
sono nuovo di qui
ho visto oggi questo thread ed ho scoperto che sono
un collezionista ASFE, di livello 0.5.

domanda
esiste una lista di entità, magari di livello 2 o 3, che io possa copiare,
magari in excel o access ?

Ho intenzione di mettere tutto sotto access per
utilizzare i filtri a mia immagine e somiglianza.

naturalmente metterei a disposizione, nel caso, il mio lavoro.

Giorgio
ciao, Giorgio
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Ciao Gioca,
Inizia a leggerti la mia pagina 20 al www.fabiovstamps.com/forum20.html
Li trovi tante informazioni. Poi scrivi la parola ASFE al fondo di quella pagina dove c'e' un piccolo motore di ricerca. Andrai cosi a visitare le altre pagine che citano la parole asfe.
Per le liste sono in molti gli asfeisti che sono gentili e offrono dei loro indici ai nuovi collezionisti. Vedrai che se continui a scrivere su questo topic e a fare domande ricevarai risposte e anche l'offerta gratuita di liste anche in access.
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
dbonaz
Messaggi: 165
Iscritto il: 19 febbraio 2008, 10:47
Località: Mantova-Brescia A/R

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da dbonaz »

Ciao a tutti. Mi sono riletto un po' di post sul topic perche' cercavo dei vecchi link che avevo postato. Tra una chiaccherata e l'altra mi sono accorto che, da quando ho iniziato a stilare la mia lista ASFE ad oggi che e' ormai diventata un manuale, sono passati 5 anni!!! :shock:
E a piu' riprese avevo promesso di condividerla con voi appena l'avessi terminata. Il fatto e' che tutte le volte la modifico, cambio qualcosa e il tempo passa. Non e' giusto nei vostri confronti.
Quindi, anche se graficamente e' da sistemare e grammaticalmente pure, se qualcuno di voi e' interessato, mi mandi una mail a questo indirizzo: dbonaz@libero.it
Vedro' di girarvi il manuale (versione Beta) in formato pdf. Intanto io continuero' a lavorarci su, aggiungero' ancora qualche locals, ma almeno accontentero' nel frattempo chi ormai da anni aspetta con pazienza di vedere il mio lavoro terminato.
Grazie a tutti e scusate per l'incredibile ritardo. Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Bravo dbonaz! Ciao: Ciao:
Quello che avevo visto della tua lista era veramente super.
La mia email e' fabiov@fastwebnet.it ma sono sicuro che molte persone compreso Gioca te ne chiederà una copia.
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Fiore »

Quella dei "bei soggetti" di Freston Road fu (se non ricordo male) il primo "amo ASFE" lanciato da Fabio al quale abboccai, appena arrivato sul forum... :-)) :-)) :-))
Avevo sentito parlare (non ricordo dove) della storia, ma non immaginavo che esistessero francobolli... insomma, mi appassionai all'idea di collezione ASFE, ed eccomi qui.
Tra parentesi, appena arrivato sul Forum, non sapevo nemmeno io che collezionista fossi... :OOO: dopo aver compreso la "necessità" di essere quanto meno un po' più organico relativamente alle collezioni "italiane", come Giorgio "Gioca" scoprii di essere (almeno nell'animo :-)) ) un collezionista ASFE... e da lì iniziò la "rincorsa" :-)) .

Comunque il "listone" di Dbonaz lo vorrei anch'io :pea: :pea: :pea: , la mia e-mail è: fiore.drago.151@gmail.com

Giorgio: se ti serve posso farti avere anche la mia lista, è un database di un formato non comunissimo ma posso facilmente esportarlo in Excel. Non è una lista completa come quella di altri collezionisti (che magari stanno pure leggendo :fii: :fii: :fii: ), ma al momento sono elencate a 11-12.000 entità circa.
Avviso, però: nel tempo ho capito quello che un famoso collezionista ASFE ( :fii: :fii: :fii: ) mi diceva ai miei primordi: avere una mega-listona è utile, ma quando si è agli inizi rischia di essere fuorviante, di creare confusione nel neo-collezionista facendogli perdere la "strada maestra", anche perché elencherà entità ed entità completamente sconosciute al neofita, che invece, arrivandoci per gradi, avrà una conoscenza ed una consapevolezza maggiori. Quindi giustissimo da parte tua chiederla, se ti serve io te la produco volentieri, ma attenzione all'uso che ne farai :-))

Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Ciao Fiore!! Ciao: Ciao:
Chissà a chi riferisci con i tuoi :fii: :fii: :fii:
Comunque se sei arrivato a 11.000 a 12.000 entità ti devo fare i miei più vivi complimenti!
Hai una lista ben avanzata... Da livello ASFE 6 che è il massimo! :clap: :clap:
Mi sembra che dovevo guardare se avevo dei doppi nell'occupazione giapponese dell'Indonesia...
Adesso che hai il catalogo Dai Nippon, dovresti incominciare a prenderli.
Quando vuoi guardo se ho degli extra.
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
P.S. Comunque sono contento che ti ricordi di certi consigli e suggerimenti!
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Fiore »

A posteriori si capisce la logica di certi consigli... seguendoli mi son trovato bene, quindi... :-))
Ovviamente, guarda se hai qualcosa per me del "Grande Giappone"!
Dell'area russa che mi ha appassionato ultimamente mi manca ancora un bollo dell'emissione di Nikolajevsk, se ne trovano pochi in giro... compresi diversi falsoni... e tutti a prezzi che non mi sento di sborsare, al momento, per francobolli che senza certificato potrebbero facilissimamente essere delle patacche... quindi sto alla finestra, prima o poi... :dub: Però nel frattempo mi son fatto una cultura anche su alcune delle "discutibili" emissioni dei vari "eserciti bianchi" durante la guerra civile russa... ho scoperto diverse cosette, anzi, ho anche scritto a Evert Klaseboer (quello del catalogo che lista parecchi "locals" del periodo classico) mandandogli alcune scansioni per aggiornare il suo catalogo :-))

Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
gioca
Messaggi: 212
Iscritto il: 31 marzo 2014, 13:35
Località: Sardegna

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da gioca »

@Fiore

ti ringrazio se vorrai inviarmelo al mio indirizzo
gioca chiocciolina tiscali punto it
il formato excel mi va benissimo, ma se è un lavoro lungo
dimmi che formato usi, magari lo conosco e allora ti evito il
lavoro e lo faccio io.

farò comunque tesoro dei consigli di prudenza che mi sono stati dati.
grazie a tutti

Giorgio
ciao, Giorgio
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Fiore »

Il mio database è realizzato con Filemaker Pro; è un software nato per i Mac, poi ne fu fatta la versione anche per PC, ma non ha avuto mai la diffusione che aveva per Apple, vista la "concorrenza" di Access... ne ho parlato in un altro topic recentissimamente (parlando di softwares per catalogazione collezioni), io uso una vecchia versione 4, mi dicono che adesso è molto più avanti (17? Io ero certo che fosse almeno a 11, ma non ricordo cosa mi ha scritto l'altro amico del forum).
Comunque l'esportazione in .txt "TAB separated" è un clic (quindi nessuna fatica), poi ti basterà aprirlo con Excel (o con qualsiasi altro database o spreadsheet che legga il formato, Excel lo fa per certo) e il gioco è fatto.
Unico consiglio di "quel famoso collezionista" ( :fii: :fii: :fii: ) che non seguii del tutto: avere l'elenco in inglese. E' vero che per interagire col mondo l'italiano va un po' stretto, e inizialmente il mio database era completamente in inglese. Però, nel tempo, ho deciso di passare all'italiano. Mantenendo però un campo in cui listo i "diversi nomi" della stessa entità, compreso quello in inglese.
Domattina ti invio il tutto, adesso sono al lavoro e stasera non passo da casa... vado a farmi una nuotatina, pardon, una partita di calcio a 7 (oggi è piovuto un po', a Bologna, ho visto Noè passarmi davanti alla finestra).

Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
dbonaz
Messaggi: 165
Iscritto il: 19 febbraio 2008, 10:47
Località: Mantova-Brescia A/R

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da dbonaz »

Ho iniziato a spedire il file. E' molto pesante, circa 60 MB, quindi non lo invierò singolarmente, ma aspetterò di raccogliere 5/6 richieste per volta Ciao:

Tra l'altro, stasera, ho aggiunto altre due emissioni. E' in continua evoluzione :pray:
Ultima modifica di dbonaz il 4 aprile 2014, 21:16, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Claudio
Messaggi: 409
Iscritto il: 16 luglio 2007, 14:52
Località: Bologna

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Claudio »

Ricevuto, per il momento ti ringrazio. Seguiranno eventuali commenti e note
Claudio
- Socio SOSIG n°7
- Colleziono Stati Uniti, Italia,Vaticano, Australia,Nuova Zelanda,Polinesia Francese e Colonie Inglesi e Francesi (1840-1952)
- Territori antartici (TAAF,BAT,AAT,ROSS)
- Iscritto al Forum dal 7/4/2005

SOSTENITORE DA SEMPRE
Rispondi

Torna a “ASFE”

SOSTIENI IL FORUM