Ciao,
mah ! Il 25c., vive sicuramente di vita propria. Nessuna duplicazione dell'effigie, che è solo sua e di nessun altro.
Tra l'altro , negli intenti, doveva diversificarsi "graficamente", per essere maggiormente riconoscibile, essendo destinato all'estero.
Dubito che abbiano duplicato l'effigie per il 40 e 50. Come fai ? Non è all'interno di un ovale .Dove la metti ? Devi, come minimo "riquadrarla" , poi devi farne due, completare in modo diverso sfondo e scudo, per fare due francobolli, sostanzialmente uguali.
E' più probabile, che ognuno dei tre, viva di vita propria.
Non a caso ,per i Michetti successivi, si è scelto il modello " estero", fb. uguale per tutti, a parte il tassello del valore.
A naso
