Non sono particolarmente attratto dalle collezioni tematiche, ma da tanti, tanti anni raccolgo le emissioni a soggetto motociclistico. Francobolli, annulli, FDC, documenti viaggiati e anche qualche cartolina (poche, solo quelle più interessanti e vecchie).
A suo tempo avevo partecipato alla mia ...
La ricerca ha trovato 102 risultati
- 6 dicembre 2013, 23:27
- Forum: Filatelia tematica
- Argomento: Collezioni a tema - Collezioni a soggetto
- Risposte: 19
- Visite : 2248
- 18 novembre 2013, 23:06
- Forum: Fiscali
- Argomento: Bill of Exchange
- Risposte: 8
- Visite : 918
Re: Strana cambiale.... help!!!
Mi sono imbattuto in questa curiosa cambiale e ho deciso di acquistarla.
In effetti e' curiosa, anche perche' dovrebbe avere avuto valore giuridico pressoche' nullo: la cambiale per la sua validita' come titolo di credito richiede la redazione in lingua italiana e l'esposizone del credito in ...
In effetti e' curiosa, anche perche' dovrebbe avere avuto valore giuridico pressoche' nullo: la cambiale per la sua validita' come titolo di credito richiede la redazione in lingua italiana e l'esposizone del credito in ...
- 7 novembre 2013, 23:22
- Forum: Fiscali
- Argomento: Carta per Atti Giudiziari
- Risposte: 4
- Visite : 626
Re: Fogli per Atti Giudiziari
La carta da bollo per atti giudiziari (anche detta "bilance" per addetti ai lavori e tabaccai) e' stata utlizzata in quantita' industriali.
Piu' o meno fino alla fine del secolo scorso tutti gli atti degli avvocati (che erano proprio tanti ) erano scritti su tali fogli da bollo.
La sua fine e' stata ...
Piu' o meno fino alla fine del secolo scorso tutti gli atti degli avvocati (che erano proprio tanti ) erano scritti su tali fogli da bollo.
La sua fine e' stata ...
- 5 settembre 2013, 23:13
- Forum: Filatelia tematica
- Argomento: Tematica gatti
- Risposte: 39
- Visite : 4057
Re: Tematica gatti
ancora non e' stato mostrato il primissimo "cat on stamp" conosciuto: Spagna 1930, Sevilla exposition
della serie (... la mia serie preferita ...): "trova il gatto"
(serie per la quale potrei continuare a mostrare TANTI altri bei francobolli )
Revised by Lucky Boldrini - November 2015
della serie (... la mia serie preferita ...): "trova il gatto"
(serie per la quale potrei continuare a mostrare TANTI altri bei francobolli )
Revised by Lucky Boldrini - November 2015
- 3 agosto 2013, 23:25
- Forum: Le storie dietro i francobolli
- Argomento: "Toponomastica variabile" - Nomi di località... imbarazzanti!
- Risposte: 156
- Visite : 28685
Re: "Toponomastica variabile" - Nomi di località...imbarazza
A quanto pare sembra che in Provincia di Perugia le località dal nome curioso non manchino: Bastardo, Ramazzano le Pulci, Scritto...
remo
c'è anche Osteria del Gatto
Ramazzano Le Pulci, in realtà, si pronuncia con l'accento sulla terza "A" e il "Le Pulci" compare solo sul cartello, ma per tutti ...
remo
c'è anche Osteria del Gatto
Ramazzano Le Pulci, in realtà, si pronuncia con l'accento sulla terza "A" e il "Le Pulci" compare solo sul cartello, ma per tutti ...
- 18 febbraio 2013, 22:38
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Saluti e baci, paga la tassa e taci!
- Risposte: 11
- Visite : 2402
Re: Paga la tassa e taci...
io ricordo che si scriveva scherozsamente "saluti e baci, paga la tassa e taci" perchè sulle cartoline erano "ammesse" solo cinque parole, compresa la firma, non so se "al netto" di articoli, preposizioni e congiunzioni ...
gli esperti di tariffe sapranno dire di più
gli esperti di tariffe sapranno dire di più
- 3 gennaio 2013, 21:55
- Forum: La stanza dei problemi
- Argomento: Timbri postali in vendita su ebay
- Risposte: 17
- Visite : 7056
Re: Pure un guller....
Questione curiosa , ma credo non vi sia alcun reato da denunciare.
L'ipotesi astrattamente ipotizzabile sarebbe l'art. 471 cod.penale "Uso abusivo di sigilli e strumenti veri. - Chiunque, essendosi procurati i veri sigilli o i veri strumenti destinati a pubblica autenticazione o certificazione, ne ...
L'ipotesi astrattamente ipotizzabile sarebbe l'art. 471 cod.penale "Uso abusivo di sigilli e strumenti veri. - Chiunque, essendosi procurati i veri sigilli o i veri strumenti destinati a pubblica autenticazione o certificazione, ne ...
- 31 dicembre 2012, 0:03
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: "Cattedrali" postali - I Palazzi delle Poste in Italia e nel mondo
- Risposte: 47
- Visite : 3307
Re: "CATTEDRALI" POSTALI
ecco il palazzo delle poste di Perugia, bell'esempio di architettura liberty dell'inizio del ventesimo secolo, disegno dell'arch.Osvaldo Armanni.
Attualmente le poste occupano solo parte del piano terra, i tre piani superiori ospitano invece il Tribunale civile di Perugia.

Attualmente le poste occupano solo parte del piano terra, i tre piani superiori ospitano invece il Tribunale civile di Perugia.


- 18 maggio 2012, 23:18
- Forum: La stanza dei problemi
- Argomento: FSFI - L'osservatorio contro le falsificazioni
- Risposte: 40
- Visite : 8813
Re: Carabinieri a casa
Abbia fiducia nella Giustizia, checchè se ne dica i nostri giudici sono bravi. E i Carabinieri è giusto che facciano il loro lavoro anche se può sembrare seccante
credo si tratti di una delle pochissime applicazioni della legge giovanardi, legge invero un po' bizzarra...
Credo che ci stiamo ...
credo si tratti di una delle pochissime applicazioni della legge giovanardi, legge invero un po' bizzarra...
Credo che ci stiamo ...
- 5 novembre 2011, 22:18
- Forum: Posta Militare
- Argomento: Il Viaggio dell'Eroe
- Risposte: 16
- Visite : 2202
Re: Il Viaggio dell'Eroe
L'avevo rimosso, perchè all'epoca avevo meno di vent'anni e snobbavo assai queste cose, ma in questi giorni mi sovviene il ricordo di mia nonna che mi raccontava del viaggio del milite ignoto, al cui passaggio aveva assisitito in non so quale stazione, e della madre che aveva 'scelto' la salma.
Mia ...
Mia ...
- 13 ottobre 2011, 22:51
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Possesso di documenti postali indirizzati ai sindaci ed alle Pubbliche Amministrazioni
- Risposte: 25
- Visite : 2524
Re: Art.53 DLG 42/2004
salve
ho dato un'occhiata alla legge in questione.
Non conosco i particolari del sequestro a cui fa riferimento Alex, in particolare circa l'importanza storica dei documenti.
Tuttavia credo che il possesso privato di buste indirizzate a sindaci ecc. non possa essere sanzionato in nessun modo, è ...
ho dato un'occhiata alla legge in questione.
Non conosco i particolari del sequestro a cui fa riferimento Alex, in particolare circa l'importanza storica dei documenti.
Tuttavia credo che il possesso privato di buste indirizzate a sindaci ecc. non possa essere sanzionato in nessun modo, è ...
- 23 settembre 2011, 22:58
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Servizio di custodia dei francobolli negli hotels
- Risposte: 11
- Visite : 1314
Re: Dove mettere i francobolli in albergo
Valerio, informati anche se è un servizio aggiuntivo con relativo costo di custodia, sinceramente non saprei, i miei due "albumetti" me li sono sempre camallati, ma non per sfiducia, ovviamente.
Nessun costo aggiuntivo, se richiesto sarebbe illegittimo e non dovuto
Ovvio, poi, che se gli ...
Nessun costo aggiuntivo, se richiesto sarebbe illegittimo e non dovuto
Ovvio, poi, che se gli ...
- 23 settembre 2011, 22:22
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Servizio di custodia dei francobolli negli hotels
- Risposte: 11
- Visite : 1314
Re: Dove mettere i francobolli in albergo
Ciao Valerio
devi chiedere all'albergatore di custodire i tuoi album; ha un obbligo di legge in tal senso e non può rifiutarsi; deve rilasciarti una ricevuta per il materiale che gli consegni (dove è opportuno indicare il valore) e che NON devi lasciare in camera, neanche se dotata di cassaforte ...
devi chiedere all'albergatore di custodire i tuoi album; ha un obbligo di legge in tal senso e non può rifiutarsi; deve rilasciarti una ricevuta per il materiale che gli consegni (dove è opportuno indicare il valore) e che NON devi lasciare in camera, neanche se dotata di cassaforte ...
- 11 settembre 2011, 23:41
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Chi ha iniziato a collezionare per "eredità"?
- Risposte: 9
- Visite : 1268
Chi ha iniziato a collezionare per "eredità"?
Ciao a tutti
Quasi quotidianamente leggiamo post di nuovi iscritti che si avvicinano alla filatelia perchè hanno ereditato una collezione; molti "ereditieri" pensano di vendere il lascito; moltissimi sperano di avere ereditato chissà quale fortuna; alcuni (pochi ?? ) abbandonano i progetti ...
Quasi quotidianamente leggiamo post di nuovi iscritti che si avvicinano alla filatelia perchè hanno ereditato una collezione; molti "ereditieri" pensano di vendere il lascito; moltissimi sperano di avere ereditato chissà quale fortuna; alcuni (pochi ?? ) abbandonano i progetti ...
- 11 settembre 2011, 22:53
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Gli Avvisi di Ricevimento
- Risposte: 149
- Visite : 14506
Re: 20110905 con le RR giocare .. di gioia impazzire _ltrc12
e questo, come promesso a Lucio, è l'elenco di tutte le mie RR:



- 11 settembre 2011, 22:49
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Gli Avvisi di Ricevimento
- Risposte: 149
- Visite : 14506
Re: 20110905 con le RR giocare .. di gioia impazzire _ltrc12
Ecco qualcuna delle mie RR "rosa" ....
- 10 settembre 2011, 22:56
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: I francobolli e la legge - Detenzione di francobolli falsi
- Risposte: 18
- Visite : 5846
Re: Francobolli falsi e nuove leggi
Mi sorge una domanda:
-Ebay scrive sempre che il venditore si assume la piena responsabilità della messa in vendita dell'oggetto (e quindi scarica le eventuali colpe sul venditore).
Ma possono cavarsela così facilmente?
Non si può ipotizzare,perlomeno,la complicità in truffa?
E questo vale anche ...
-Ebay scrive sempre che il venditore si assume la piena responsabilità della messa in vendita dell'oggetto (e quindi scarica le eventuali colpe sul venditore).
Ma possono cavarsela così facilmente?
Non si può ipotizzare,perlomeno,la complicità in truffa?
E questo vale anche ...
- 10 settembre 2011, 22:30
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Gli Avvisi di Ricevimento
- Risposte: 149
- Visite : 14506
Re: 20110905 con le RR giocare .. di gioia impazzire _ltrc12
... ciao tutti .. grazie LisaSimpson [color=#008000] per la tua disponibilità .. far scansioni dei vari tipi, penso sia gravoso per te .. ti chiedo un elenco contenente 1 ditta produttrice (tipografia), 2 sede della ditta (città), 3 anno di edizione (sul fronte sotto modello 23-I), 4 numero e data ...
- 9 settembre 2011, 22:28
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: I francobolli e la legge - Detenzione di francobolli falsi
- Risposte: 18
- Visite : 5846
Re: Francobolli falsi e nuove leggi
Se posseggo e conservo nella mia collezione un c.d. “tappabuchi” per colmare il vuoto, sovente vere e proprie grossolane patacche che non potranno mai essere confuse come FB autentici, ritengo di non poter essere assoggettato ai divieti previsti dalla legge Giovanardi, perché tale fattispecie non ...
- 9 settembre 2011, 22:07
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Gli Avvisi di Ricevimento
- Risposte: 149
- Visite : 14506
Re: 20110905 con le RR giocare .. di gioia impazzire _ltrc12
io ho una bella scatola da scarpe piena di ricevute di ritorno ... tutta repubblica cominciando, più o meno, dagli anni '70.
Uno sparuto gruppetto (una trentina, forse) è più vecchio, sona rosa e non gialle, affrancate siracusana, qualche michelangiolesca e qualche italia al lavoro.
a cosa dovrei ...
Uno sparuto gruppetto (una trentina, forse) è più vecchio, sona rosa e non gialle, affrancate siracusana, qualche michelangiolesca e qualche italia al lavoro.
a cosa dovrei ...