La ricerca ha trovato 737 risultati

da luciano garagnani
27 settembre 2025, 19:55
Forum: Il Certificato del perito ed il Parere del collezionista
Argomento: Testa di David
Risposte: 6
Visite : 749

Re: Testa di David

La carta con filigrana a losanghe e quella con filigrana a corona e lettere non è carta di produzione italiana. Per questo ritengo che la stampa di questi "oggetti" non sia stata affettuata al Poligrafico.
da luciano garagnani
27 settembre 2025, 0:07
Forum: Il Certificato del perito ed il Parere del collezionista
Argomento: Testa di David
Risposte: 6
Visite : 749

Re: Testa di David

Questi hanno filigrana corona !!!

https://www.ebay.it/itm/374990387717?_trkparms=amclksrc%3DITM%26aid%3D1110002%26algo%3DSPLICE.SOI%26ao%3D1%26asc%3D20231016072133%26meid%3De1dea2038b2d41219dbe90838b4611c6%26pid%3D101878%26rk%3D25%26rkt%3D25%26sd%3D376173237884%26itm%3D374990387717%26pmt%3D1%26noa ...
da luciano garagnani
24 settembre 2025, 23:20
Forum: Il Certificato del perito ed il Parere del collezionista
Argomento: Testa di David
Risposte: 6
Visite : 749

Re: Testa di David

Sono stati stampati dal Poligrafico? Quando? La carta corrisponde alla carta utilizzata dal Poligrafico? La gomma? Il retino del cilindro?

Per dare un minimo di legalità a questi oggetti il certificato doveva indicare altri elementi.

La mia impressione è che queste cose, ne ho viste diverse ...
da luciano garagnani
17 settembre 2025, 12:30
Forum: Generale filatelia
Argomento: Ci ha lasciato Mario Perini
Risposte: 11
Visite : 657

Re: Ci ha lasciato Mario Perini


Condoglianze.
Il libro scritto con M. Raybaudi sulle soprastampe di Cefalonia e Itaca è una delle migliori produzioni letterarie della filatelia italiana, perlomeno sul versante dell'approfondimento tecnico.


Mario Perini era nato a Fiume e suo padre, anche lui filatelico, si trovava ad ...
da luciano garagnani
16 settembre 2025, 13:24
Forum: Generale filatelia
Argomento: Ci ha lasciato Mario Perini
Risposte: 11
Visite : 657

Ci ha lasciato Mario Perini

Purtroppo ieri è mancato Mario Perini, grande collezionista, una grande perdita per la filatelia.
da luciano garagnani
15 aprile 2017, 19:08
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: L'uomo nell'arte
Risposte: 654
Visite : 84578

Re: L'uomo nell'arte

Soltanto dopo che era stato notato come la posizione delle scritte ITALIA 900 era in diverse posizioni nei diversi esemplari noti, qualcuno ha sostenuto che le scritte erano false e si è cominciato a parlare di esemplari senza scritte. Naturalmente era insostenibile la tesi di scritte false senza l ...
da luciano garagnani
15 aprile 2017, 16:55
Forum: San Marino, Vaticano, SMOM e Somalia AFIS
Argomento: RSM - Ritrovamenti inediti di specializzazioni
Risposte: 30
Visite : 4762

Pacchi Postali fil. tre penne; una nuova posizione di filigrana

Dopo più un lustro sono tornato oggi ad un convegno filatelico.

Il convegno di Genova non è più quello di un tempo, ma un francobollo l'ho trovato:

100 pp rsm AB.jpg

La posizione della filigrana è AB (Rotazione delle penne Antioraria; allineamento basso).

Conoscevo la stessa posizione del 50 ...
da luciano garagnani
10 aprile 2017, 20:18
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: L'uomo nell'arte
Risposte: 654
Visite : 84578

Re: L'uomo nell'arte



Credo che la scritta appaia verde solo perché tutta l'immagine e' male illuminata ed ha una dominante verde.
Se confronti quella scritta con quella postata subito appresso, noterai che i caratteri appaiono differenti e diversamente allineati e spaziati.

Cordiali saluti.
Antonello Cerruti


In ...
da luciano garagnani
10 aprile 2017, 19:54
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: L'uomo nell'arte
Risposte: 654
Visite : 84578

Re: L'uomo nell'arte

virgilio.terrachini ha scritto: 10 aprile 2017, 9:45 le immagini dell'8 maggio 2010

Ciao: Ciao: Ciao:

L'immagine dell'uomo dell'arte senza scritte postata da Moscadelli presenta la scritta IPZS - ROMA in verde ...
da luciano garagnani
10 aprile 2017, 19:02
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: L'uomo nell'arte
Risposte: 654
Visite : 84578

Re: L'uomo nell'arte


Nell'attuazione di questa nuova verifica non posso essere di alcun aiuto perché non possiedo alcun coso.

Ancora una volta posso solo ribadire, per testimonianza acquisita, che, nel lotto di cui ho notizia, non c'erano esemplari con scritte in nero.

Ribadisco infine che il mio solo interesse è ...
da luciano garagnani
10 aprile 2017, 18:47
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: L'uomo nell'arte
Risposte: 654
Visite : 84578

Re: L'uomo nell'arte

Questa era l'immagine di un esemplare senza scritta comparsa qualche anno fa in un articolo: 900 lire.png

Come si vede benissimo si tratta del medesimo francobollo; nell'esemplare di sinistra le scritte sono state eliminate con un programma di grafica digitale.

Penso che avevo buone ragioni per ...
da luciano garagnani
10 aprile 2017, 18:42
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: L'uomo nell'arte
Risposte: 654
Visite : 84578

Re: L'uomo nell'arte


Io non punto il dito contro nessuno, anche perché non avrei ne' motivo ne' interesse di farlo.

Ribadisco però che mi è stato confermato (alla presenza di altre persone) che, quando il lotto dei "cosi" lasciò Roma, gli oggetti non avevano alcuna scritta in nero e si trovavano tutti nelle stesse ...
da luciano garagnani
10 aprile 2017, 18:28
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: L'uomo nell'arte
Risposte: 654
Visite : 84578

Re: Uomo nell'arte



08/04/2012

...

Questo fatto del disallineamento delle scritte "ITALIA 900" è diventato però per alcuni la prova della falsità.

Successivamente a questi miei messaggi ha cominciato a circolare la voce che il Poligrafico aveva stampato un erinnofilo senza le scritte e che i 900 L. erano stati ...
da luciano garagnani
10 aprile 2017, 18:15
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: L'uomo nell'arte
Risposte: 654
Visite : 84578

Re: L'uomo nell'arte

Sembra che Antonello Cerruti se l'è presa con me ...

Io sono sempre stato convinto che gli esemplari del 900 Lire erano stati stampati dal Poligrafico. Ne abbiamo parlato per anni e ho difeso le mie convinzioni da un punto di vista tecnico.

Sono un semplice collezionista, non ho nessun interesse ...
da luciano garagnani
10 aprile 2017, 11:36
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: L'uomo nell'arte
Risposte: 654
Visite : 84578

Re: E' uscito il numero di aprile...




(11.9.2007)

Il giudizio di "autenticità" non si basa solo sulla carta ma su un insieme di fattori. Chi spera che i 900 L. siano falsi si sbaglia... purtroppo sono "autentici" .






(6.4.2012)

Le scritte sono state eliminate (anche male) con un programma di grafica, a supporto della tesi ...
da luciano garagnani
26 marzo 2017, 19:36
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: La serie Siracusana per macchinette distributrici
Risposte: 31
Visite : 7904

Re: notizie di ...60 anni fa: le macchine distributrici di francobolli

E' sempre un piacere rileggere gli articoli di Enzo Diena.

Filatelia d'altri tempi, ormai lontani Ciao: Ciao:
da luciano garagnani
23 marzo 2017, 22:36
Forum: San Marino, Vaticano, SMOM e Somalia AFIS
Argomento: San Marino - La soprastampa "P.S." con sovrapprezzo sugli espressi del 1943
Risposte: 25
Visite : 3973

Re: soprastampa su espressi San Marino


Senza un decreto di emissione, un'autorizzazione delle autorità del momento o una pezza d'appoggio ufficiale e documentata, le soprastampe sui francobolli mi lasciano sempre un po' dubbioso e perplesso.


Ciao Stefano

Ci sarebbe da dire tante cose su tanti francobolli soprastampati regolarmente ...
da luciano garagnani
22 marzo 2017, 19:09
Forum: San Marino, Vaticano, SMOM e Somalia AFIS
Argomento: San Marino - La soprastampa "P.S." con sovrapprezzo sugli espressi del 1943
Risposte: 25
Visite : 3973

Re: soprastampa su espressi San Marino


Questa serie venne soprastampata dal Partito Socialista Sammarinese (P.S.) nell'ottobre del 1943 e quindi quasi un anno prima dello "SCAMPO DEI 100.000" avvenuto nel 1944/45 al tempo dei combattimenti sulla linea gotica.

Dopo la caduta (il 28 luglio 1943) del Partito Fascista Sammarinese anche ...
da luciano garagnani
22 marzo 2017, 19:05
Forum: San Marino, Vaticano, SMOM e Somalia AFIS
Argomento: San Marino - La soprastampa "P.S." con sovrapprezzo sugli espressi del 1943
Risposte: 25
Visite : 3973

Re: soprastampa su espressi San Marino


:sec: :sec:

Quindi P.S. = Pura Speculazione.
Come si può dare una quotazione ad una soprastampa (ultra privata, non autorizzata e altissima in valori monetari dell'epoca) finalizzata ad un'iniziativa immobiliare, partitica e locale?

Cordiali saluti.
Antonello Cerruti



giustissimo, ma lo ...
da luciano garagnani
21 marzo 2017, 21:15
Forum: San Marino, Vaticano, SMOM e Somalia AFIS
Argomento: San Marino - La soprastampa "P.S." con sovrapprezzo sugli espressi del 1943
Risposte: 25
Visite : 3973

Re: soprastampa su espressi San Marino

Io non sono così sicuro che queste soprastampe sono "di fantasia"...

Con le soprastampe si è voluto vendere quei due francobolli con un sovraprezzo "Pro Sfollati" (= P.S.).

Le soprastampe sono eseguite in tipografia su fogli interi.

Alcune volte ho trovato questi francobolli in lotti misti di ...

Vai alla ricerca avanzata

SOSTIENI IL FORUM