Ciao a tutti.
Immagino come un neofita, leggendo tutti i nostri De Profundis per la filatelia, possa venir immediatamente colto dal desiderio di mollare già in partenza l'idea di cimentarsi con francobolli e pinzette!
In un altro vecchio intervento avevo scritto che, secondo me, la filatelia non ...
La ricerca ha trovato 96 risultati
- 18 maggio 2021, 17:05
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Investire nei francobolli?
- Risposte: 50
- Visite : 4907
- 4 aprile 2021, 10:38
- Forum: Conservazione, album, cataloghi e accessori
- Argomento: Consigli e suggerimenti per la conservazione di francobolli con bordi ed angoli di foglio
- Risposte: 29
- Visite : 3252
Re: Come vi regolate con i bordi di foglio?
Ciao.
Se la stragrande maggioranza dei francobolli ha il bordo, io ti consiglierei di adattare le dimensioni delle taschine a quelle del francobollo+bordo; l'inestetismo dei (pochi) francobolli senza bordo alloggiati in taschine "maxi" secondo me è minore di quello dovuto al bordo che sta fuori ...
Se la stragrande maggioranza dei francobolli ha il bordo, io ti consiglierei di adattare le dimensioni delle taschine a quelle del francobollo+bordo; l'inestetismo dei (pochi) francobolli senza bordo alloggiati in taschine "maxi" secondo me è minore di quello dovuto al bordo che sta fuori ...
- 19 febbraio 2021, 14:07
- Forum: Echi della stampa e altri media
- Argomento: 2022 - A Villamassargia apre il Museo dell'Arte Filatelica Infermieristica
- Risposte: 3
- Visite : 337
Re: Un nuovo museo filatelico in Sardegna
Nemmeno io ne sapevo nulla, anzi grazie per la segnalazione.
Cercherò di stare attento e di fornire futuri dettagli

Rev LB Mar 2022
Cercherò di stare attento e di fornire futuri dettagli


Rev LB Mar 2022
- 10 gennaio 2021, 21:21
- Forum: Conservazione, album, cataloghi e accessori
- Argomento: Sondaggio - Quale disposizione per i servizi nei fogli d'album?
- Risposte: 12
- Visite : 1775
Re: Criterio disposizione francobolli per creazione files di fogli d'album
Dovendo creare pagine di periodi passati, preferisco la suddivisione per tipologia di servizio (ma i semipostali non li separerei come categoria a se stante).
Per esempio, nell'album per il Regno gradisco le pagine per gli espressi, la posta aerea, ecc.
La stessa cosa negli album per Berlino, DDR ...
Per esempio, nell'album per il Regno gradisco le pagine per gli espressi, la posta aerea, ecc.
La stessa cosa negli album per Berlino, DDR ...
- 18 novembre 2020, 19:55
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: La scomparsa di Fabio Vaccarezza (fabiov) - Il ricordo di F&F
- Risposte: 152
- Visite : 10486
Re: Fabiov
Mi dispiace molto e mi unisco a voi nelle condoglianze alla famiglia.
Non ho mai avuto il piacere di conoscerlo di persona, ma ne ho conosciuto la competenza e la passione per i francobolli attraverso i suoi interventi sia qui nel forum che nella rivista

Non ho mai avuto il piacere di conoscerlo di persona, ma ne ho conosciuto la competenza e la passione per i francobolli attraverso i suoi interventi sia qui nel forum che nella rivista


- 11 giugno 2020, 11:10
- Forum: Conservazione, album, cataloghi e accessori
- Argomento: Consigli per l'album "fai da te"
- Risposte: 569
- Visite : 84854
Re: Consigli per l'album "fai da te"
Io uso fogli "di marca" per le collezioni di nuovi, mentre per quelle di usati mi sono spesso autocostruito i fogli con CAD stampando sui generici bianchi della Marini o della Abafil. Talvolta ho scaricato dalla rete alcune pagine gratuite (sarò sempre grato agli autori), ma quasi sempre queste non ...
- 12 maggio 2020, 16:26
- Forum: Conservazione, album, cataloghi e accessori
- Argomento: Consigli e suggerimenti per la perforazione e la rilegatura dei fogli d'album
- Risposte: 7
- Visite : 1798
Re: Utilizzare un foglio Marini King a 2 fori su una cartella a 22 fori
Ciao Lorenzo, niente di difficile né di costoso.
Prendi un qualsiasi foglio Marini a 22 fori e mettilo sopra quello a 2 fori che vorresti forare, in modo da farli combaciare perfettamente.
Poi con una matita disegna tutti i contorni dei 22 fori sul foglio sottostante; levando il foglio superiore ...
Prendi un qualsiasi foglio Marini a 22 fori e mettilo sopra quello a 2 fori che vorresti forare, in modo da farli combaciare perfettamente.
Poi con una matita disegna tutti i contorni dei 22 fori sul foglio sottostante; levando il foglio superiore ...
- 2 febbraio 2020, 16:11
- Forum: Conservazione, album, cataloghi e accessori
- Argomento: Consigli per la scelta dell'album
- Risposte: 187
- Visite : 37512
Re: Album davo vs marini o altri
Grazie della risposta,
Nel mio caso i davo sono piuttosto vecchi, con ancora i francobolli linguellati in parte, e con alcune pagine mancanti e altre invece ricostruite . In queste settimane ho provato a ricostruire e a capire il riordino temporale ma nn è semplice, forse dovrei acquistare un ...
- 2 febbraio 2020, 13:25
- Forum: Conservazione, album, cataloghi e accessori
- Argomento: Consigli per la scelta dell'album
- Risposte: 187
- Visite : 37512
Re: Album davo vs marini o altri
Ciao Diopside, e benvenuto.
Innanzitutto, va premesso, tutti gli album prodotti industrialmente oggi sono idonei per una conservazione ottimale dei francobolli, sempre a patto che vengano custoditi in ambienti altrettanto idonei (umidità non elevata, polvere sotto controllo, posizione verticale ...
Innanzitutto, va premesso, tutti gli album prodotti industrialmente oggi sono idonei per una conservazione ottimale dei francobolli, sempre a patto che vengano custoditi in ambienti altrettanto idonei (umidità non elevata, polvere sotto controllo, posizione verticale ...
- 31 gennaio 2020, 12:38
- Forum: Echi della stampa e altri media
- Argomento: Brexit - Francobolli emessi e... non emessi!
- Risposte: 8
- Visite : 1263
Re: Il francobollo della BREXIT
Non sono in grado di togliere il dubbio a Carlo circa la titolarità del potere decisionale per le emissioni austriache, ma condivido le sue parole sulla "decadenza" qualitativa di queste ultime, che infatti non acquisto più proprio perché un po' stancato dai francobolli in porcellana, vetro, con ...
- 30 gennaio 2020, 12:53
- Forum: Nuove emissioni - Italia
- Argomento: Consigli e suggerimenti per la collezione delle nuove emissioni di Repubblica
- Risposte: 11
- Visite : 1140
Re: Iniziare a collezionare
Stupida proprio per niente!
Anzi, le collezioni "per nazione" spesso si iniziano proprio così, dal presente. Poi verso il passato. E se le nuove emissioni continuassero a piacere, anche verso il futuro
Anzi, le collezioni "per nazione" spesso si iniziano proprio così, dal presente. Poi verso il passato. E se le nuove emissioni continuassero a piacere, anche verso il futuro
- 15 gennaio 2020, 11:37
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Il restauro in filatelia e storia postale
- Risposte: 26
- Visite : 1944
Re: Restauro, perchè no?
A mio parere un francobollo rigommato è comunque truccato, dopato, in ogni caso per almeno metà non più originale.
Non mi piacciono e ritengo che questi francobolli costituiscano spazzatura che, oltretutto, come dice Antonello, passando di mano in mano perderebbe (se presenti) quelle tracce di ...
Non mi piacciono e ritengo che questi francobolli costituiscano spazzatura che, oltretutto, come dice Antonello, passando di mano in mano perderebbe (se presenti) quelle tracce di ...
- 18 settembre 2019, 11:14
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: 2019 - Collezionista: quanti anni hai?
- Risposte: 161
- Visite : 15034
Re: Quanti anni abbiamo?
Però non stiamo rischiando di deprimerci un po' troppo? E di scoraggiare quelle anime sventurate :-)) che vorrebbero approcciarsi alla filatelia?
Non che io sia molto ottimista eh? La situazione non è delle più rosee, solo che spero in uno spiraglio di rinascita del nostro mondo.
Ci sono anche dei ...
Non che io sia molto ottimista eh? La situazione non è delle più rosee, solo che spero in uno spiraglio di rinascita del nostro mondo.
Ci sono anche dei ...
- 11 settembre 2019, 9:07
- Forum: Jutland, Scandinavia e Paesi Nordici
- Argomento: Islanda - 2020 - Addio ai francobolli
- Risposte: 57
- Visite : 24937
Re: Islanda: addio ai francobolli?
Mi rimane comunque un dubbio di fondo: davvero i francobolli non si usano più?
E' vero che corrispondenza affrancata se ne vede pochissima, ad essere ottimisti.
Però… perché allora molti tabaccai mi dicono che invece i francobolli si vendono bene e che loro devono insistere presso le poste per ...
E' vero che corrispondenza affrancata se ne vede pochissima, ad essere ottimisti.
Però… perché allora molti tabaccai mi dicono che invece i francobolli si vendono bene e che loro devono insistere presso le poste per ...
- 11 settembre 2019, 8:53
- Forum: Jutland, Scandinavia e Paesi Nordici
- Argomento: Islanda - 2020 - Addio ai francobolli
- Risposte: 57
- Visite : 24937
Re: Islanda: addio ai francobolli?
La Germania, tanto criticata per i quintali di francobolli acquistabili nei kiloware, ha appunto tanti francobolli...perché effettivamente li usano per spedire!
In effetti la scelta dei tedeschi (e degli austriaci) di togliere la validità postale ai francobolli in marchi (ed in scellini) annullò ...
- 11 settembre 2019, 8:37
- Forum: Jutland, Scandinavia e Paesi Nordici
- Argomento: Islanda - 2020 - Addio ai francobolli
- Risposte: 57
- Visite : 24937
Re: Islanda: addio ai francobolli?
Le emissioni annuali di Francia, considerando i francobolli singoli ed i foglietti (escludendo quindi minifogli e personalizzabili) costa un botto pazzesco.
Tra l'altro è uno dei motivi per cui, anni fa, smisi di acquistare le novità francesi. Basta vedere quanto costa aggiornare ogni anno le pagine ...
Tra l'altro è uno dei motivi per cui, anni fa, smisi di acquistare le novità francesi. Basta vedere quanto costa aggiornare ogni anno le pagine ...
- 10 settembre 2019, 21:18
- Forum: Jutland, Scandinavia e Paesi Nordici
- Argomento: Islanda - 2020 - Addio ai francobolli
- Risposte: 57
- Visite : 24937
Re: Islanda: addio ai francobolli?
Condivido le parole di Alberto.
Se, per esempio, l'Italia decidesse di non emettere più francobolli, aldilà del semplice dispiacere dato dalla fine di un'epoca (anche mia), comunque capirei la scelta e l'accetterei. Diverso sarebbe il caso se le Poste vietassero dall'oggi al domani l'affrancatura ...
Se, per esempio, l'Italia decidesse di non emettere più francobolli, aldilà del semplice dispiacere dato dalla fine di un'epoca (anche mia), comunque capirei la scelta e l'accetterei. Diverso sarebbe il caso se le Poste vietassero dall'oggi al domani l'affrancatura ...
- 10 settembre 2019, 16:44
- Forum: Jutland, Scandinavia e Paesi Nordici
- Argomento: Islanda - 2020 - Addio ai francobolli
- Risposte: 57
- Visite : 24937
Re: Islanda: addio ai francobolli?
Non ch'io voglia portare ventate di malinconia, ma "sembra" (notare le virgolette) che pure la Francia stia pensando di "uccidere" i francobolli.
Fonti precise non ne ho, ma dall'intervento di un forumista in un sito francese, parrebbe che dal 1 Gennaio 2020 le poste francesi accetteranno come ...
Fonti precise non ne ho, ma dall'intervento di un forumista in un sito francese, parrebbe che dal 1 Gennaio 2020 le poste francesi accetteranno come ...
- 3 settembre 2019, 10:55
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: La scomparsa di Giuseppe Ghetti (il Sergente) - Il ricordo di F&F
- Risposte: 34
- Visite : 3516
Re: Giuseppe Ghetti "Il sergente" non c'è più
Oddio mi spiace molto. Ciao Soldato Sc'Veik



- 1 settembre 2019, 12:16
- Forum: Conservazione, album, cataloghi e accessori
- Argomento: Consigli per la scelta dell'album
- Risposte: 187
- Visite : 37512
Re: Tipologia classificatore
Come Luciano anch'io ho una (leggera) preferenza per i raccoglitori con strisce in pergamino.
Però in realtà non ho mai avuto una fiducia TOTALE nei raccoglitori, perché più di una volta (ma non spessissimo) m'è capitato di trovare dei francobolli appiccicati al foglio cartonato, alcuni nuovi ed ...
Però in realtà non ho mai avuto una fiducia TOTALE nei raccoglitori, perché più di una volta (ma non spessissimo) m'è capitato di trovare dei francobolli appiccicati al foglio cartonato, alcuni nuovi ed ...