La ricerca ha trovato 166 risultati

da apache
18 marzo 2025, 22:35
Forum: Regno di Napoli
Argomento: Frammento "da esaminare"
Risposte: 25
Visite : 1306

Re: Frammento "da esaminare"

Buonasera Napoli1960

il paragone non è assolutamente esagerato. Si tratta di una grande rarità su lettera riconosciuta come falsificata e ricondotta, nel caso del blocco da otto, a usata sciolta.
Nel caso della mista Regno Crocetta si tratta di una grande rarità riconosciuta anch'essa come ...
da apache
18 marzo 2025, 21:04
Forum: Regno di Napoli
Argomento: Frammento "da esaminare"
Risposte: 25
Visite : 1306

Re: Frammento "da esaminare"

:clap: :clap: :clap:
Buonasera Pietro.
Chiaramente hai capito tutto.
da apache
18 marzo 2025, 20:44
Forum: Regno di Napoli
Argomento: Frammento "da esaminare"
Risposte: 25
Visite : 1306

Re: Frammento "da esaminare"

:clap: :clap: :clap:
E' la strada giusta. Complimenti ad Antonello.
Ma c'è dell'altro. Bisogna riferirsi alla precedente asta Bolaffi

Apache
da apache
18 marzo 2025, 20:13
Forum: Regno di Napoli
Argomento: Frammento "da esaminare"
Risposte: 25
Visite : 1306

Re: Frammento "da esaminare"

Alla lontana ricorda il caso del blocco di otto della Crocetta.

Apache
da apache
18 marzo 2025, 20:08
Forum: Regno di Napoli
Argomento: Frammento "da esaminare"
Risposte: 25
Visite : 1306

Re: Frammento "da esaminare"

Buonasera Stefano Ciao:
Esatto. Non è un De Sperati ed è proprio la posizione 70.
Ma la sua storia è un po complicata.
da apache
18 marzo 2025, 15:50
Forum: Regno di Napoli
Argomento: Frammento "da esaminare"
Risposte: 25
Visite : 1306

Frammento "da esaminare"

Un saluto a tutti gli appassionati di filatelia napoletana. Vi propongo questo quiz.
Croce Bolaffi.jpg
Questo frammento verrà battuto nella prossima asta di Bolaffi del 10 aprile. La descrizione, al solito, dice solo "da esaminare".

Cosa ha di particolare?

Apache
da apache
15 novembre 2024, 18:05
Forum: Il Certificato del perito ed il Parere del collezionista
Argomento: Catalogo David Feldman – novembre 2024, lotto 80800 - Una mistificazione?
Risposte: 3
Visite : 988

Re: Catalogo David Feldman – novembre 2024, lotto 80800 - Una mistificazione?

Concordo con l'analisi di Pietro riguardo questa lettera.
I francobolli sono stati o aggiunti o sostituiti.
In ogni caso si tratta di una falsificazione evidente.
Complimenti a Pasfil.

Apache
da apache
17 ottobre 2024, 8:31
Forum: Regno di Napoli
Argomento: Falsi in asta
Risposte: 8
Visite : 1582

Re: Falsi in asta

Croce Corinphila.jpg

Questa croce è proposta come nuova senza gomma a 500€ di base nella prossima asta Corinphila di novembre con la seguente descrizione
"1860: Provisional Government ½ tornese blue, a repaired example unused example of the Cross of Savoy / Croce di Savoia, of fine appearance ...
da apache
25 settembre 2024, 21:01
Forum: Regno di Napoli
Argomento: Falsi in asta
Risposte: 8
Visite : 1582

Falsi in asta

tr84fd.jpg
Questa Trinacria è stata offerta a 1200e nell'asta di settembre di Heinrich Kohler. E' stata venduta a 2700e.
Questa la descrizione:
fresh color, with equally wide margins on all sides, used with red cds. “(PARTEN)ZA DA NAPOLI 26 DEC (1)860”, reverse with traces of optical brighteners ...
da apache
23 maggio 2023, 22:00
Forum: Regno di Napoli
Argomento: La stampa in rotocalco: un altro primato napoletano!
Risposte: 4
Visite : 1027

La stampa in rotocalco: un altro primato napoletano!

Come è noto la stampa in rotocalco è un metodo di impressione in incavo e meccanico che deriva dalla calcografia. E’ particolarmente indicato per la riproduzione delle immagini, tanto che il termine “rotocalco” negli anni ha assunto il significato di giornale illustrato. La qualità è alta, e le ...
da apache
11 novembre 2021, 16:41
Forum: Regno di Napoli
Argomento: Province Napoletane - Rarità e curiosità
Risposte: 27
Visite : 1768

Re: TARIFFE RARE DELLE PROVINCE

In effetti si tratta di una lettera rara ed estremamente interessante, sia per la tariffa, sia per la presenza contemporanea dei due falsi per posta delle Province. I 33 grana
sono composti dall'un grano nero, 2 grana celeste, dall'imitazione del 10 grana primo tipo effige A giallo ocra, e dall ...
da apache
23 ottobre 2021, 19:32
Forum: Regno di Napoli
Argomento: Province Napoletane - Grana 5 tavola V posizione 7
Risposte: 4
Visite : 694

Re: 5 grana delle provincie da "posizionare"

VII riporto.
Posizione 7 dei 50 di sinistra della quinta tavola ( quella che non venne distribuita per cui si hanno solo francobolli non annullati).

Apache

Ciao:
da apache
13 giugno 2021, 20:57
Forum: Generale filatelia
Argomento: Rarità e curiosità in asta
Risposte: 274
Visite : 11760

Re: Anche rarita' italiane all'asta “Christoph Gärtner”

Ovviamente la Croce è completamente falsa.

Apache
da apache
13 giugno 2021, 20:54
Forum: Generale filatelia
Argomento: Rarità e curiosità in asta
Risposte: 274
Visite : 11760

Re: Anche rarita' italiane all'asta “Christoph Gärtner”

C'è anche una crocetta nuova a 18.000€, con certificato errato, che da anni tentano disperatamente di vendere coprendosi dietro il certificato.

Apache
da apache
2 maggio 2015, 16:32
Forum: Regno di Napoli
Argomento: Province Napoletane - Le varietà di riporto-tipo
Risposte: 103
Visite : 6188

Re: Province Napoletane 1 gr.: è un ritocco?

Ciao Amedeo

se la lettera è periziata e sopratutto se Tu l'hai esaminata, allora posso includerla nel mio archivio. In questo caso il tuo contributo è stato per me prezioso.

Grazie e cordiali saluti

Apache
da apache
2 maggio 2015, 14:29
Forum: Regno di Napoli
Argomento: Province Napoletane - Le varietà di riporto-tipo
Risposte: 103
Visite : 6188

Re: Province Napoletane 1 gr.: è un ritocco?

L’esemplare dell’un grano con la deformazione delle lettere P e O di POSTA è molto interessante Fa parte di una tavola che ha avuto una forte dispersione postale, a differenza di altre di cui rimangono fogli interi ( e anche prove di stampa). Questo è il motivo della difficoltà nella ricostruzione ...
da apache
19 maggio 2013, 19:28
Forum: Regno di Napoli
Argomento: Grana 2 - Tavola I - Posizione 10
Risposte: 22
Visite : 2500

Re: Help dagli Amici

Borbone0

il 2 grana è una prima tavola posizione 10, gruppo di cento di sinistra. Presenta tracce di una linea a sinistra delle lettere LO DELLA, continuazione della prima linea verticale del triangolo multilinea inferiore sinistro. Questa caratteristica è in comune con la posizione 20, ma il ...
da apache
16 maggio 2013, 20:48
Forum: Regno di Napoli
Argomento: Uso del bollo a cerchio con data di Brindisi come annullatore
Risposte: 25
Visite : 1886

Re: Annullo cerchio con data di Brindisi

Giuseppe

Come vedi la lettera è datata 30 marzo 1860. Questo uso del cerchio come annullatore in questo periodo è assolutamente eccezionale, e per quanto riguarda Brindisi si tratta di un caso unico. Mi chiederai allora, perché non R1, R2 o R3? Il ragionamento del catalogo è pressappoco questo. L ...
da apache
16 maggio 2013, 20:23
Forum: Regno di Napoli
Argomento: Uso del bollo a cerchio con data di Brindisi come annullatore
Risposte: 25
Visite : 1886

Re: Annullo cerchio con data di Brindisi

Ciao Giuseppe

Il cerchio di Brindisi come annullatore di francobolli borbonici nel 1861 è in effetti infrequente, perché l’uso dello svolazzo si protrasse ben oltre il 14 febbraio del 61, e quidi il cerchio cominciò ad annullare i francobolli a Brindisi in un periodo in cui prevaleva nettamente l ...

Vai alla ricerca avanzata

SOSTIENI IL FORUM