Ho notato questa belle busta in cui si richiedono 350€.
Secondo voi li vale?
La ricerca ha trovato 64 risultati
- 19 aprile 2014, 12:29
- Forum: Storia postale in generale
- Argomento: Affrancature tricolori
- Risposte: 60
- Visite : 3220
- 29 novembre 2013, 8:25
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: SOSTENERE IL FORUM - Perchè, richieste e sondaggio.
- Risposte: 770
- Visite : 2058943
Re: SOSTENERE IL FORUM - Perchè, richieste e sondaggio.
Ciao
Si può essere sostenitore con donazione?
Si può essere sostenitore con donazione?
- 29 novembre 2013, 7:53
- Forum: Le storie dietro i francobolli
- Argomento: La posta via tram
- Risposte: 34
- Visite : 3490
Re: Cassette postali sui tram
Ringrazio tutti..
- 28 novembre 2013, 10:53
- Forum: Le storie dietro i francobolli
- Argomento: La posta via tram
- Risposte: 34
- Visite : 3490
Cassette postali sui tram
Posto per opportuna conoscenza questa busta con timbro cassette postali sui tram.
Interessante il timbro di spedizione del 1919 e la città di spedizione di Mantova.
Allega questo link: http://www.cremafil.it/images/linguella ... a%2046.pdf
Qualche altra delucidazione sull'argomento?
Ciao a tutti
Interessante il timbro di spedizione del 1919 e la città di spedizione di Mantova.
Allega questo link: http://www.cremafil.it/images/linguella ... a%2046.pdf
Qualche altra delucidazione sull'argomento?
Ciao a tutti
- 24 novembre 2013, 15:30
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: 20080101 CASTELLI .. divertirsi con poco
- Risposte: 1060
- Visite : 113275
Re: 20080101 CASTELLI .. divertirsi con poco
Ciao a tutti
Ne approfitto ancora di questo bel post per inserire questo 70 lire castello aragonese di Regio.
Sul mio, purtroppo, vecchio Sassone trovo questa varietà su altri valori castelli ma non su questo.
Chi mi da qualche aggiornamento in merito?
Un salutone
Ne approfitto ancora di questo bel post per inserire questo 70 lire castello aragonese di Regio.
Sul mio, purtroppo, vecchio Sassone trovo questa varietà su altri valori castelli ma non su questo.
Chi mi da qualche aggiornamento in merito?
Un salutone
- 23 febbraio 2013, 9:18
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: I Cavallini di Sardegna
- Risposte: 76
- Visite : 8201
Re: I Cavallini di Sardegna
Un salutone a tutti.
Riprendo l`argomento dopo tanto tempo solo per rendervi partecipi alla mia "felicità".
Mi sono deciso finalmente a far periziare il Cavallino dal gentilissimo Franco Moscadelli.
Risultato: ORIGINALE.
Sono veramente contentissimo......
Un abbraccione
Riprendo l`argomento dopo tanto tempo solo per rendervi partecipi alla mia "felicità".
Mi sono deciso finalmente a far periziare il Cavallino dal gentilissimo Franco Moscadelli.
Risultato: ORIGINALE.



Sono veramente contentissimo......
Un abbraccione
- 25 gennaio 2013, 8:27
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: Le scansioni della filigrana ruota alata
- Risposte: 9
- Visite : 1763
Re: varieta italia al lavoro
Grazie Beppe
Veramente molto interessante le immagini che hai postato..
Veramente molto interessante le immagini che hai postato..
- 27 novembre 2012, 2:57
- Forum: Erinnofilia
- Argomento: 1908 - Etichette di beneficenza per il terremoto di Messina
- Risposte: 9
- Visite : 5070
Re: Lumi su affrancatura
grazie

Revised by Lucky Boldrini - October 2013



Revised by Lucky Boldrini - October 2013
- 26 novembre 2012, 18:37
- Forum: Erinnofilia
- Argomento: 1908 - Etichette di beneficenza per il terremoto di Messina
- Risposte: 9
- Visite : 5070
1908 - Etichette di beneficenza per il terremoto di Messina
Chiedo lumi per questa affrancatura su cartolina..
- 26 ottobre 2012, 8:31
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: 1863 - I falsi d'epoca del Cent. 15 litografico
- Risposte: 6
- Visite : 1191
Re: 15c pasticciato
Quindi, considerando anche il timbro, dovrebbe essere una falsificazione di un falso d'epoca?
- 25 ottobre 2012, 12:57
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: 1863 - I falsi d'epoca del Cent. 15 litografico
- Risposte: 6
- Visite : 1191
Re: 15c pasticciato
Nessun commento in merito?
Ho l'impressione che si tratti di un falso ma non vorrei sbagliarmi...
Ho l'impressione che si tratti di un falso ma non vorrei sbagliarmi...
- 24 ottobre 2012, 18:57
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: 1863 - I falsi d'epoca del Cent. 15 litografico
- Risposte: 6
- Visite : 1191
1863 - I falsi d'epoca del Cent. 15 litografico
Un parere su questo 15c..
Troppo pasticciato...
Difetto di stampa?
Troppo pasticciato...

- 23 ottobre 2012, 23:22
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Saggi di valori con previsione di numerazione progressiva
- Risposte: 3
- Visite : 538
Re: Ist. Poligrafico dello stato
Graie
Ho trovato anche una valutaione sull`Unificato...
Non posseggo il saggio..
E`in vendita in una casa d`asta tedesca e mi interessava comprarlo..
Che valore può avere?
Ho trovato anche una valutaione sull`Unificato...
Non posseggo il saggio..
E`in vendita in una casa d`asta tedesca e mi interessava comprarlo..
Che valore può avere?
- 23 ottobre 2012, 15:44
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Saggi di valori con previsione di numerazione progressiva
- Risposte: 3
- Visite : 538
Saggi di valori con previsione di numerazione progressiva
Chiedo lumi....
Che cos`è questo?
Che cos`è questo?
- 26 settembre 2012, 9:48
- Forum: San Marino, Vaticano, SMOM e Somalia AFIS
- Argomento: 1890/1892 - Il primo Biglietto Postale di San Marino
- Risposte: 3
- Visite : 569
Re: Biglietto postale San Marino
Non c'è nessun timbro di arrivo...
C'è il timbro di Otto Bickel ...
A prima vista mi è sembrato una spedizione per collezionisti.....
C'è il timbro di Otto Bickel ...
A prima vista mi è sembrato una spedizione per collezionisti.....
- 25 settembre 2012, 21:01
- Forum: San Marino, Vaticano, SMOM e Somalia AFIS
- Argomento: 1890/1892 - Il primo Biglietto Postale di San Marino
- Risposte: 3
- Visite : 569
1890/1892 - Il primo Biglietto Postale di San Marino
Ciao
Gradirei avere maggiori informazioni su questo biglietto postale ed una eventuale valutazione.....
Grazie ancora una volta
Gradirei avere maggiori informazioni su questo biglietto postale ed una eventuale valutazione.....
Grazie ancora una volta
- 29 aprile 2012, 10:23
- Forum: Asia
- Argomento: 1875 - Giappone - Il francobollo da Sen 6
- Risposte: 20
- Visite : 2673
Re: 6 sen Giappone
Ragazzi solo per informazione, il prezzo di vendita del 6 Sen è stato di 105 000€.
Mi sa che c`è crisi anche nella Filatelia.
Buona domenica a tutti

Revised by Lucky Boldrini - April 2013
Rev LB Mar 2020
Mi sa che c`è crisi anche nella Filatelia.
Buona domenica a tutti


Revised by Lucky Boldrini - April 2013
Rev LB Mar 2020
- 28 aprile 2012, 15:07
- Forum: Austria ed Ungheria
- Argomento: Le Cartoline Postali per uso nel Levante Austriaco
- Risposte: 9
- Visite : 1777
Re: Carta da corrispondenza 4 soldi
Grazie
Siete grandi

Revised by Lucky Boldrini - April 2013
Siete grandi



Revised by Lucky Boldrini - April 2013
- 27 aprile 2012, 21:14
- Forum: Austria ed Ungheria
- Argomento: Le Cartoline Postali per uso nel Levante Austriaco
- Risposte: 9
- Visite : 1777
Le Cartoline Postali per uso nel Levante Austriaco
Ciao
Chi può darmi notizie su questa carta da corrispondenza ed eventualmente una valutazione.
Grazie
Chi può darmi notizie su questa carta da corrispondenza ed eventualmente una valutazione.
Grazie
- 21 marzo 2012, 20:26
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: I Cavallini di Sardegna
- Risposte: 76
- Visite : 8201
Re: Cavalli di Sardegna
Ciao Ulisse e grazie per i consigli.
Del libro di Sella ne avevo sentito parlare ma devo dire che non trovo traccia.
Sono riuscito a trocare attraverso google libri il manifesto camerale sull`istituzione della carta postale bollata serie definitiva con una piccola descrizione della filigrana.
Da ...
Del libro di Sella ne avevo sentito parlare ma devo dire che non trovo traccia.
Sono riuscito a trocare attraverso google libri il manifesto camerale sull`istituzione della carta postale bollata serie definitiva con una piccola descrizione della filigrana.
Da ...