
La ricerca ha trovato 83 risultati
- 16 aprile 2014, 20:55
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Carta costolata, vergata, leggermente vergata, batonné, papier rayé, ecc.
- Risposte: 182
- Visite : 12935
Re: CARTA A MANO / CARTA A MACCHINA
Veramente bello, complimenti! 

- 20 dicembre 2013, 23:17
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Ultimi acquisti LV
- Risposte: 3305
- Visite : 323079
Re: Ultimi acquisti LV
Concordo con Tergesteo! Pablita vediamo la sequenza, possibilmente in alta definizione! 

- 30 ottobre 2013, 14:00
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Ultimi acquisti LV
- Risposte: 3305
- Visite : 323079
Re: Ultimi acquisti LV
andrea.marini ha scritto:Non è proprio un pezzo da collezione ma, per un principiante come me è quasi......di più
(acquistato a 85€!)
Bravo, essenziale.
Dove l'hai preso a quel prezzo?
Ho un'edizione vecchia che gradirei sostituire.
- 21 ottobre 2013, 21:57
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Carta a mano e carta a macchina nei francobolli del Lombardo Veneto
- Risposte: 78
- Visite : 7978
Re: CARTA A MANO / CARTA A MACCHINA
Benjamin oltre a un filatelico sei un gran fotografo! Complimenti, belle foto, luce accattivante! 

- 8 dicembre 2012, 15:01
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Fabio76 e gli annulli di Mira
- Risposte: 59
- Visite : 6293
Re: Un bel risultato
Mamma mia che bello questo 45 Pablita! Spero che in qualche modo finisca nella collezione dei Mira! A saperlo prima, ne avevo tanti che ho ceduto!
- 27 settembre 2012, 20:50
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Stampa oleosa sui francobolli della I emissione?
- Risposte: 25
- Visite : 2032
Re: stampa oleosa sulla prima del LombardoVeneto?
E, per inciso, la carta di questo colore è quotata maggiormente sul Vaccari.
- 26 settembre 2012, 19:42
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Stampa oleosa sui francobolli della I emissione?
- Risposte: 25
- Visite : 2032
Re: stampa oleosa sulla prima del LombardoVeneto?
Ciao, personalmente credo che il termine oleoso non comprenda questo caso, che è tutt'altro che una stampa nitida, sicuramente di inchiostro ce n'era, ma "oleo"...poco:)
- 6 settembre 2012, 10:09
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Le prime tirature della I Emissione
- Risposte: 415
- Visite : 35376
Re: Le prime tirature della I Emissione
fildoc ha scritto:Questo topic (uno tra i piu' belli di questa sezione)









- 26 luglio 2012, 20:55
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Stampa oleosa sui francobolli della I emissione?
- Risposte: 25
- Visite : 2032
Re: stampa oleosa sulla prima del LombardoVeneto?
Varrebbe la pena saperne di più perché guardando i miei, mi pare averne diversi e non credo sia possibile...complimenti a Max come al solito per le prime tirature! 

- 2 aprile 2012, 9:50
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Le prime tirature della I Emissione
- Risposte: 415
- Visite : 35376
Re: Le prime tirature della I Emissione
Conordo sul fatto che quello di sinistra sia più vicino ad un 3 che ad un 3a. Lo spazio tra la foglia e lo scudo è ormai pieno del tutto. Comunque, sempre un bel francobollo, bei margini ed un annullo "giusto". Forse c'è una piega della carta? Non distinguo dallo scan.
Quello di destra ha più ...
Quello di destra ha più ...
- 29 febbraio 2012, 18:35
- Forum: Regno Unito ed Irlanda
- Argomento: I Penny Red con 4 lettere
- Risposte: 17
- Visite : 1693
Re: Penny red
Detti Penny Star perché dentellati. Il topic verteva sui non dentellati facenti parte della prima serie (nero-rosso-blu).
Poco male, tuttavia il valore del pezzo in sé è generalmente molto basso, fatto salvo:
- annulli, dei quali però io non mi intendo per cui li vedo tutti uguali
- dei tipi, per i ...
Poco male, tuttavia il valore del pezzo in sé è generalmente molto basso, fatto salvo:
- annulli, dei quali però io non mi intendo per cui li vedo tutti uguali
- dei tipi, per i ...
- 17 febbraio 2012, 10:32
- Forum: Regno Unito ed Irlanda
- Argomento: British Post Office Numbers - App for Android
- Risposte: 14
- Visite : 1646
Re: Android - British Post Office Numbers
Assolutamente!
Ti farò da tester se ti serve, posto che la mia competenza per la tematica è molto limitata, mi posso limitare a questioni tecniche ed usabilità!
Grazie moltissimo!
(Ma lo aspettiamo per BB!!!)
Ti farò da tester se ti serve, posto che la mia competenza per la tematica è molto limitata, mi posso limitare a questioni tecniche ed usabilità!
Grazie moltissimo!
(Ma lo aspettiamo per BB!!!)

- 16 febbraio 2012, 14:17
- Forum: Regno Unito ed Irlanda
- Argomento: British Post Office Numbers - App for Android
- Risposte: 14
- Visite : 1646
Re: Android - British Post Office Numbers
Sigh...e Blackberry?
O Android 1.6?
O Android 1.6?

- 5 febbraio 2012, 13:19
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Le prime tirature della I Emissione
- Risposte: 415
- Visite : 35376
Re: Le prime tirature della I Emissione
Come già detto da Benjamin, sono ottime tirature. Il 15 centesimi presenta tutti i segni distintivi, compreso lo spazio bianco tra scudo e foglie. Bellissimi i 30 centesimi, entrambi.
- 2 febbraio 2012, 22:16
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Le prime tirature della I Emissione
- Risposte: 415
- Visite : 35376
Re: Le prime tirature della I Emissione
Mamma mia, davvero questo è molto bello e non ne avevo mai visti.
- 2 febbraio 2012, 12:35
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Le prime tirature della I Emissione
- Risposte: 415
- Visite : 35376
Re: Le prime tirature della I Emissione
Altri potrebbero invece essere attratti dal fatto che le prime tirature, intese come primi fogli stampati in assoluto, sono più nitide e più belle
Si, ho anche dei 20 che mi sembrano delle prime tirature dal gran che sono belli. Tuttavia, quando ho provato a classificarli così di fronte ad un ...
Si, ho anche dei 20 che mi sembrano delle prime tirature dal gran che sono belli. Tuttavia, quando ho provato a classificarli così di fronte ad un ...
- 1 febbraio 2012, 15:46
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Le prime tirature della I Emissione
- Risposte: 415
- Visite : 35376
Re: Le prime tirature della I Emissione
Che post meraviglioso!
Bella coppia Fildoc, concordo con te sui punti chiave.

Bella coppia Fildoc, concordo con te sui punti chiave.

- 8 gennaio 2012, 11:47
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Censimento località d'uso del Centes. 5
- Risposte: 203
- Visite : 23506
Re: Tutte le localita' del 5 centesimi.....
In vendita ora su stamps123.com:
1850, 5 C. ockergelb, Handpapier, im waagerechten Dreierstreifen, L2 "BARDOLINA", Pracht
1850, 5 C. ockergelb, Handpapier, im waagerechten Dreierstreifen, L2 "BARDOLINA", Pracht
- 16 novembre 2011, 12:31
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Il colore nei francobolli
- Risposte: 185
- Visite : 13362
Re: IL COLORE & C. NEI FRANCOBOLLI
Ho appena scoperto questo:
http://www.designboom.com/weblog/cat/8/view/17375/color-matching-e-swatches-by-chen-liao-hsun.html
Per ora è il progetto / start-up di un brillante studente taiwanese di industrial design, tale Chen Liao-Hsun, che ha dotato il dispositivo di un e-paper ...
http://www.designboom.com/weblog/cat/8/view/17375/color-matching-e-swatches-by-chen-liao-hsun.html
Per ora è il progetto / start-up di un brillante studente taiwanese di industrial design, tale Chen Liao-Hsun, che ha dotato il dispositivo di un e-paper ...
- 9 novembre 2011, 15:09
- Forum: Area espositiva, progetti e discussioni
- Argomento: Medaglia d'Oro - Considerazioni economiche e non...
- Risposte: 86
- Visite : 9540
Re: Medaglia d'Oro - Considerazioni economiche e non...
Grazie della tua risposta Erik. Spero che al di là delle regole poi anche nella realtà sia così, per tutti gli amici che so hanno collezioni stupende e..invisibili!
A presto.
A presto.