La ricerca ha trovato 32 risultati
- 20 febbraio 2019, 17:38
- Forum: Annullamenti
- Argomento: Gli annulli "Roma 51"
- Risposte: 24
- Visite : 1604
Re: Aiuto su annullo Roma 51
In questo sito garibaldino c'è la storia (gloriosa) della Porta San Pancrazio di Roma https://anvrg.org/porta-san-pancrazio-la-sua-storia/ dove forse ha avuto sede anche l'ufficio postale fino al 1951. Nella mia collezione ho trovato alcuni annulli S. Pancrazio 51 su buste Montecassino del 18.6.1951 ...
- 11 ottobre 2014, 8:43
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: SOSTENERE IL FORUM - Perchè, richieste e sondaggio.
- Risposte: 770
- Visite : 2058980
Re: SOSTENERE IL FORUM - Perchè, richieste e sondaggio.
In passato - se non ricordo male - ho dato un paio di volte dei contributi di sostegno al Forum, che infatti mi aveva inserito tra i sostenitori. Negli ultimi tempi, per carenza di tempo, ho partecipato molto poco e sono stato (logicamente) cancellato dalla qualifica di "sostenitore". Vorrei ...
- 16 dicembre 2013, 16:30
- Forum: FDC
- Argomento: La busta precorritrice delle FDC Venetia
- Risposte: 1
- Visite : 2462
Re: Precursori Venetia Club
Bellissima busta.
Revised by Lucky Boldrini - November 2015
Revised by Lucky Boldrini - November 2015
- 30 maggio 2011, 8:10
- Forum: FDC
- Argomento: La prima First Day Cover con francobolli italiani
- Risposte: 8
- Visite : 1023
Re: Quale la data del primo annullo FDC decdicato?
Anch'io ti avrei dato la risposta fornita da ciao. Non mi pare di aver visto annulli fdc italiani precedenti a quello citato, del 10.12.1943.
- 2 maggio 2011, 9:41
- Forum: FDC
- Argomento: FDC Venetia Ginnici - Cronistoria di un taroccamento
- Risposte: 55
- Visite : 7308
Re: FDC Venetia Ginnici - Cronistoria di un taroccamento
Ho letto solo oggi questo post molto interessante di Piero Pasta . Sui Ginnici sono sempre stato molto cauto e sono lieto che Piero, con la sua grande capacità di osservazione, ogni tanto scopra qualche "tarocco"; anni fa, di fronte a miei dubbi su Ginnici, lo stesso Piero era più ottimista di me ...
- 31 gennaio 2011, 15:34
- Forum: FDC
- Argomento: Consigli e suggerimenti per l'inizio di una collezione FDC
- Risposte: 9
- Visite : 2218
Re: Inizio Collezione FDC
Io pensavo infatti alle buste "primo giorno" come si vedono nel sito delle Poste.
m
Data la mia ignoranza in materia
mi chiedevo se ad ogni emissione, come da catalogo delle poste, corrisponde una FDC e se alla fine dell'anno mi ritroverei con l'annata completa...
Mi spiego meglio (forse ) ...
L ...
m
Data la mia ignoranza in materia
mi chiedevo se ad ogni emissione, come da catalogo delle poste, corrisponde una FDC e se alla fine dell'anno mi ritroverei con l'annata completa...
Mi spiego meglio (forse ) ...
L ...
- 22 gennaio 2011, 16:27
- Forum: FDC
- Argomento: La nascita delle FDC "Cavallino"
- Risposte: 6
- Visite : 2937
Re: Le buste cavallino più "antiche"
Grazie al fatto di possedere una collezione rilegata della rivista ''Il Collezionista'' degli anni '50 posso fornire quella che puo' essere una risposta definitiva sul quesito sollevato a proposito delle buste FDC 'cavallino'. Il momento della loro introduzione e' l'agosto del 1958! Ma le poste le ...
- 24 aprile 2010, 8:42
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: DFN - Diffusione Filatelica No-profit
- Risposte: 111
- Visite : 10852
Re: E' QUASI NATO...........
Complimenti per l'iniziativa. Attendiamo con curiosità e interesse.
Un caro saluto
Un caro saluto
- 4 gennaio 2010, 12:22
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: Addio...
- Risposte: 48
- Visite : 4301
Re: Addio .....
Cari amici ...
questa comunicazione sarà una sorpresa per molti di voi, non sicuramente per chi mi conosce e mi è stato vicino in questi ultimi anni.
Gli ultimi episodi hanno contribuito a farmi prendere finalmente la decisione!
Cesso, seppur a malincuore, qualsiasi attività collezionistica e ...
questa comunicazione sarà una sorpresa per molti di voi, non sicuramente per chi mi conosce e mi è stato vicino in questi ultimi anni.
Gli ultimi episodi hanno contribuito a farmi prendere finalmente la decisione!
Cesso, seppur a malincuore, qualsiasi attività collezionistica e ...
- 4 gennaio 2010, 11:14
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: Addio...
- Risposte: 48
- Visite : 4301
Re: Addio .....
in tema RSI ..
Per Voi è in tariffa ?
Non avevo mai visto un annuncio di questo tipo..... ma è vero? E' eccezionale. E su quale medium fu pubblicato? O era un volantino? Sono davvero curioso .... Sarebbe stato un eccellente supporto iconografico al libro (introvabile o quasi, nonostante le ...
Per Voi è in tariffa ?
Non avevo mai visto un annuncio di questo tipo..... ma è vero? E' eccezionale. E su quale medium fu pubblicato? O era un volantino? Sono davvero curioso .... Sarebbe stato un eccellente supporto iconografico al libro (introvabile o quasi, nonostante le ...
- 3 gennaio 2010, 11:03
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: Rare e spettacolari affrancature del Regno di Napoli
- Risposte: 299
- Visite : 24454
Re: Una busta stratosferica!
La mia ipotesi (fantasiosa?) è che l'impiegato abbia applicato ed annullato la striscia di tre del 50 grana.
Poi ha "completato" l'affrancatura con francobolli "suoi" (un 20 grana falso ed un 5 grana recuperato).
[In effetti, si potrebbe anche scorgere un piccolo segno di un precedente annullo sul ...
Poi ha "completato" l'affrancatura con francobolli "suoi" (un 20 grana falso ed un 5 grana recuperato).
[In effetti, si potrebbe anche scorgere un piccolo segno di un precedente annullo sul ...
- 5 dicembre 2009, 11:06
- Forum: FDC
- Argomento: FDC affrancate con varietà
- Risposte: 7
- Visite : 1254
FDC affrancate con varietà
Mostro un esempio di FDC Venetia affrancata con varietà.
1949 UPU (collezione Silori) 6 a.jpg
La busta che vedete è affrancata con il francobollo UPU 1949 con varietà " 75c invece di 75° ", catalogato dal Sassone come 599a. Ve ne mostro il particolare ingrandito
1949 UPU (collezione Silori) 6 a ...
1949 UPU (collezione Silori) 6 a.jpg
La busta che vedete è affrancata con il francobollo UPU 1949 con varietà " 75c invece di 75° ", catalogato dal Sassone come 599a. Ve ne mostro il particolare ingrandito
1949 UPU (collezione Silori) 6 a ...
- 29 settembre 2009, 17:20
- Forum: Area espositiva, progetti e discussioni
- Argomento: Dagli annulli ducali ai sardo-italiani
- Risposte: 37
- Visite : 3346
Re: La mia prima esposizione III
Ciao: a tutti
ho fatto un pò d'ordine e mi piacerebbe sapere cosa ne pensate
Fine prima puntata, sperando d'aver fatto cosa gradita
Caro Giovanni ,
mi complimento per la bellissima collezione. Ti segnalo un refuso "Sassuolo" e non "Sasuolo".
Meglio lo sfondo nero, negli altri fogli l'insieme ...
ho fatto un pò d'ordine e mi piacerebbe sapere cosa ne pensate
Fine prima puntata, sperando d'aver fatto cosa gradita
Caro Giovanni ,
mi complimento per la bellissima collezione. Ti segnalo un refuso "Sassuolo" e non "Sasuolo".
Meglio lo sfondo nero, negli altri fogli l'insieme ...
- 2 settembre 2009, 18:57
- Forum: FDC
- Argomento: 1956: FDC visita Presidente Gronchi in USA e Canada
- Risposte: 65
- Visite : 18248
Re: Gronchietto 1956
azteco1 ha scritto:Ciao: Piero
Purtroppo non riesco a vedere alcunchè![]()
Non riesci a postare una scansione più dettagliata![]()
![]()
Saverio
Idem per me, Piero. Posta una scansione più grande, please! Il quesito è interessante.
Duccio
- 5 aprile 2009, 18:45
- Forum: FDC
- Argomento: Su F&F giochiamo a Mastermind con le FDC
- Risposte: 46
- Visite : 4387
Re: Un quiz...per farmi perdonare
Sto attraversando un periodo non facile (qualche problema di salute, qualcuno di lavoro, crisi mondiali, etc....). Insomma, solo oggi ho visto questo giochino! Saverio è davvero un grande; mi complimento con lui e con tutti gli amici del Forum (tra l'altro io avrei saputo rispondere solo a tre buste ...
- 31 marzo 2009, 9:34
- Forum: FDC
- Argomento: Le FDC di Trieste A
- Risposte: 12
- Visite : 1917
Re: Fdc Trieste A
Tutte le FDC Venetia che possiedo hanno distribuzione diversa dei francobolli, ma sempre due buste con 6 e una con 7 francobolli. Può essere interessante calcolare le diverse affrancature. Te ne posto un'altra, non viaggiata.
1950 Trieste A FDC Venetia (collezione Silori).jpg
Duccio Silori
http ...
1950 Trieste A FDC Venetia (collezione Silori).jpg
Duccio Silori
http ...
- 30 marzo 2009, 10:57
- Forum: FDC
- Argomento: Le FDC di Trieste A
- Risposte: 12
- Visite : 1917
Re: Fdc Trieste A
lupirani ha scritto:
A proposito di fdc di trieste ...... qualcuno ha la serie di trieste a Italia al lavoro????
Luigi Pirani
Nella mia collezione ne ho varie; ne posto qui una, scusandomi per la non eccelsa qualità della scansione.
Duccio Silori
- 19 gennaio 2009, 9:29
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: I racconti filatelici di ameis33 - Per Elisa
- Risposte: 17
- Visite : 1982
Re: Racconto filatelico (?) di pura invenzione
Il racconto è molto carino e molto "vero", direi.
In effetti, l'unico modo di contrastare questo rischio sarebbe quello di far sì che i filatelisti si orientassero a compagne (o compagni) filateliste (i) anch'esse (i). Ma nella mia lunga esperienza di vita, non ho mai conosciuto una rappresentante ...
In effetti, l'unico modo di contrastare questo rischio sarebbe quello di far sì che i filatelisti si orientassero a compagne (o compagni) filateliste (i) anch'esse (i). Ma nella mia lunga esperienza di vita, non ho mai conosciuto una rappresentante ...
- 4 gennaio 2009, 21:24
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: Il Lire 100 Democratica
- Risposte: 320
- Visite : 36710
Re: 100 Lire Democratica
Non sono un esperto di Democratica; immagino che i partecipanti a questo topic lo siano. Vi chiedo: vi è nota l'esistenza di buste primo giorno con il 100 lire della Democratica, annullo 29 luglio 1946? Se sì, qualcuno ne ha per caso una scansione?
Grazie molte.
Duccio
Grazie molte.
Duccio
- 15 novembre 2008, 16:37
- Forum: FDC
- Argomento: 1952 - FDC XXX Fiera Milano da Trieste Zona A a Zona B
- Risposte: 2
- Visite : 595
Re: 1952 - FDC XXX Fiera Milano da Trieste Zona A a Zona B
Bellissima busta di "duplice" interesse: è una FDC Venetia ed è un bel pezzo di Storia Postale!
Duccio Silori
Duccio Silori