Guido
La ricerca ha trovato 462 risultati
- 5 luglio 2025, 23:10
 - Forum: Antichi Stati Italiani
 - Argomento: Lettera da Modena a Milano dell'8 maggio 1859
 - Risposte: 20
 - Visite : 2755
 
Re: Lettera da Modena a Milano dell'8 maggio 1859
I miei complimenti a Giuseppe per la bellissima lettera!
 
 
Guido
					Guido
- 3 luglio 2025, 18:36
 - Forum: Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne
 - Argomento: busta con 6 baj delle Romagne
 - Risposte: 16
 - Visite : 2181
 
Re: busta con 6 baj delle Romagne
Buonasera a tutti
Tutti i manifesti romagnoli venivano stampati a Bologna dalla tipografia governativa Volpe e Sassi ( di solito la scritta compare il basso al manifesto ) e, una volta stampati venivano portati all'ufficio postale per la spedizione. Purtroppo sono pochi i manifesti in partenza che ...
					Tutti i manifesti romagnoli venivano stampati a Bologna dalla tipografia governativa Volpe e Sassi ( di solito la scritta compare il basso al manifesto ) e, una volta stampati venivano portati all'ufficio postale per la spedizione. Purtroppo sono pochi i manifesti in partenza che ...
- 3 luglio 2025, 16:42
 - Forum: Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne
 - Argomento: busta con 6 baj delle Romagne
 - Risposte: 16
 - Visite : 2181
 
Re: busta con 6 baj delle Romagne
Buonasera a tutti
Di documenti con il mezzo bai primo giorno d'emissione conosco due documenti. Uno è una coppia su gran parte di manifesto e, l'altro, un francobollo isolato sempre su manifesto.Entrambi questi pezzi appartenevano alla mitica collezione di Romagne di Alberto Barcella. Quindi il ...
					Di documenti con il mezzo bai primo giorno d'emissione conosco due documenti. Uno è una coppia su gran parte di manifesto e, l'altro, un francobollo isolato sempre su manifesto.Entrambi questi pezzi appartenevano alla mitica collezione di Romagne di Alberto Barcella. Quindi il ...
- 2 luglio 2025, 18:39
 - Forum: Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne
 - Argomento: busta con 6 baj delle Romagne
 - Risposte: 16
 - Visite : 2181
 
Re: busta con 6 baj delle Romagne
Caro Marmat
ecco in dettaglio la tipologia delle affrancature con francobolli sardi in Romagna.
Come detto da te, per la maggioranza sono costituite da affrancature con il 20 cent isolato, come lettera di primo porto.
Ecco i numeri:
5 cent isolato 2 lettere
5 cent con 4 esemplari 2 lettere
10 cent ...
					ecco in dettaglio la tipologia delle affrancature con francobolli sardi in Romagna.
Come detto da te, per la maggioranza sono costituite da affrancature con il 20 cent isolato, come lettera di primo porto.
Ecco i numeri:
5 cent isolato 2 lettere
5 cent con 4 esemplari 2 lettere
10 cent ...
- 2 luglio 2025, 15:44
 - Forum: Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne
 - Argomento: busta con 6 baj delle Romagne
 - Risposte: 16
 - Visite : 2181
 
Re: busta con 6 baj delle Romagne
Esatto. Le affrancature con i francobolli sardi vanno dal primo febbraio al 18 marzo 1860.
 
 
Guido
					Guido
- 2 luglio 2025, 15:08
 - Forum: Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne
 - Argomento: busta con 6 baj delle Romagne
 - Risposte: 16
 - Visite : 2181
 
Re: busta con 6 baj delle Romagne
Ecco i miei dati sul 6 bai
27 buste con il 6 bai isolato
3 buste con due esemplari
1 busta con la striscia di tre esemplari
4 buste col frazionamento verticale
4 buste col frazionamento diagonale
4 buste in combinazione con altri valori della emissione
Per il numero complessivo di buste in periodo ...
					27 buste con il 6 bai isolato
3 buste con due esemplari
1 busta con la striscia di tre esemplari
4 buste col frazionamento verticale
4 buste col frazionamento diagonale
4 buste in combinazione con altri valori della emissione
Per il numero complessivo di buste in periodo ...
- 16 giugno 2025, 13:25
 - Forum: Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne
 - Argomento: frazionato (indiziato di reato)..Peccato!!!
 - Risposte: 11
 - Visite : 1566
 
Re: frazionato (indiziato di reato)..Peccato!!!
Direi Enrico che hai centrato perfettamente l'argomento. 
 
 
Guido
					Guido
- 16 giugno 2025, 11:13
 - Forum: Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne
 - Argomento: frazionato (indiziato di reato)..Peccato!!!
 - Risposte: 11
 - Visite : 1566
 
Re: frazionato (indiziato di reato)..Peccato!!!
La tariffa di 3,5 bajocchi è praticamente ( quasi ) impossibile da ottenere con le disposizioni pontificie. Praticamente solo un sette porti per stampati
( tariffa singola di 0,5 bajocchi ) potrebbero dare questa combinazione.
La lettera in esame è una lettera di doppio porto all'interno della ...
					( tariffa singola di 0,5 bajocchi ) potrebbero dare questa combinazione.
La lettera in esame è una lettera di doppio porto all'interno della ...
- 13 giugno 2025, 16:33
 - Forum: Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne
 - Argomento: frazionato (indiziato di reato)..Peccato!!!
 - Risposte: 11
 - Visite : 1566
 
Re: frazionato (indiziato di reato)..Peccato!!!
Esatto...7 baj frazionato che originariamente non ha mai visto quella busta.
 
 
Guido
					Guido
- 30 ottobre 2024, 15:20
 - Forum: Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne
 - Argomento: Annullo muto di Comacchio IV tipo su Sardegna
 - Risposte: 17
 - Visite : 5522
 
Re: Annullo muto di Comacchio IV tipo su Sardegna
Visto che siamo in argomento, segnalo che oggi è uscito il nuovo catalogo Santachiara e sono presenti due buste con annullo di Comacchio.
Anche in questo caso la parte superiore del francobollo non viene colpita.
 
Guido
					Anche in questo caso la parte superiore del francobollo non viene colpita.
Guido
- 27 ottobre 2024, 23:07
 - Forum: Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne
 - Argomento: Annullo muto di Comacchio IV tipo su Sardegna
 - Risposte: 17
 - Visite : 5522
 
Re: Annullo muto di Comacchio IV tipo su Sardegna
da ari » 25 ott 2024 09:28
Interessante come l'annullo colpisca sempre, almeno per gli esemplari mostrati, la parte bassa del francobollo,
come per non colpire l'effige del re ? Ciao:
L'osservazione dell'amico ari, che saluto, è molto attenta. In periodo di utilizzo dei francobolli pontifici, l ...
					Interessante come l'annullo colpisca sempre, almeno per gli esemplari mostrati, la parte bassa del francobollo,
come per non colpire l'effige del re ? Ciao:
L'osservazione dell'amico ari, che saluto, è molto attenta. In periodo di utilizzo dei francobolli pontifici, l ...
- 24 ottobre 2024, 20:58
 - Forum: Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne
 - Argomento: Annullo muto di Comacchio IV tipo su Sardegna
 - Risposte: 17
 - Visite : 5522
 
Re: Annullo muto di Comacchio IV tipo su Sardegna
Buonasera a tutti
L'annullo di Comacchio su Sardegna non è così raro. In questi anni ne ho visti una decina, quasi tutti su francobolli sciolti. Pochissime invece
le buste. Vi mostro quelle che ho io.
 
Guido
					L'annullo di Comacchio su Sardegna non è così raro. In questi anni ne ho visti una decina, quasi tutti su francobolli sciolti. Pochissime invece
le buste. Vi mostro quelle che ho io.
Guido
- 6 luglio 2024, 17:08
 - Forum: Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne
 - Argomento: Il mistero della vendita di francobolli di Romagna
 - Risposte: 7
 - Visite : 2549
 
Re: Il mistero della vendita di francobolli di Romagna
Ciao Aurelio
non ero a conoscenza della vendita specifica fatta a questo Signore di Basilea. :clap: :clap:
Nel suo lavoro fatto sui francobolli delle Romagne, Emilio Diena descrive altre vendite e fa alcune conclusioni.
Ti inserisco le pagine relative.
copertina.jpg
Diena 1.jpg
Diena 2.jpg ...
					non ero a conoscenza della vendita specifica fatta a questo Signore di Basilea. :clap: :clap:
Nel suo lavoro fatto sui francobolli delle Romagne, Emilio Diena descrive altre vendite e fa alcune conclusioni.
Ti inserisco le pagine relative.
copertina.jpg
Diena 1.jpg
Diena 2.jpg ...
- 1 giugno 2024, 11:49
 - Forum: Regno Lombardo-Veneto
 - Argomento: Le tariffe per la posta dal Lombardo Veneto verso lo Stato Pontificio
 - Risposte: 133
 - Visite : 20994
 
Re: Le tariffe per la posta dal Lombardo Veneto verso lo Stato Pontificio
Massimiliano sei stato troppo benevolo nel definire "singolare" la descrizione della busta.
Io userei il termine allucinante...una tassazione in bajocchi in pieno Regno d'Italia!!
 
 
Guido
					Io userei il termine allucinante...una tassazione in bajocchi in pieno Regno d'Italia!!
Guido
- 25 marzo 2024, 22:43
 - Forum: Regno Lombardo-Veneto
 - Argomento: La corrispondenza a cavallo di inizio e fine sospensione della convenzione postale Austria-Italia
 - Risposte: 108
 - Visite : 15847
 
Re: La corrispondenza a cavallo di inizio e fine sospensione della convenzione postale Austria-Italia
Scusa, ma io leggo 5. La parte inferiore del numero è  in vicinanza del nome del destinatario. 
 
 
Guido
					Guido
- 24 marzo 2024, 8:58
 - Forum: Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne
 - Argomento: Bollettino Prefilatelico e Storico Postale - Luca Dermidoff: "Una assicurata mascherata e un campione vero e proprio"
 - Risposte: 8
 - Visite : 2047
 
Re: Un’Assicurata “mascherata”
I miei complimenti a Luca per il suo articolo molto bello!
 
  
 
 
 
Guido
					Guido
- 2 gennaio 2024, 20:35
 - Forum: Ducato di Parma e Ducato di Modena
 - Argomento: Parma - Rassegna di francobolli e documenti postali
 - Risposte: 40
 - Visite : 10593
 
Re: Parma - Rassegna di francobolli e documenti postali
Perché diretta a Padova?...io leggo Parma...o sbaglio?
 
 
Guido
					Guido
- 1 gennaio 2024, 11:17
 - Forum: Granducato di Toscana
 - Argomento: 1861 - Analisi di una lettera da Livorno a San Francisco via Pontarlier con Lire 1,40
 - Risposte: 22
 - Visite : 4755
 
Re: 20+40+80 cent pe la California
Complimenti per la bella lettera 
  
  
 
 
 
Guido
					Guido
- 30 novembre 2023, 15:11
 - Forum: Vie di mare
 - Argomento: 1865 - Un incrocio naval-postale a Messina!
 - Risposte: 6
 - Visite : 4332
 
Re: 1865 - Un incrocio naval-postale a Messina!
Letto tutto con molto interesse. Bravo|||
 
 
Guido
					Guido
- 26 novembre 2023, 13:19
 - Forum: Regno di Napoli
 - Argomento: 1858/1862 - Le tariffe postali per l'interno e per l'estero da e per il Regno delle Due Sicilie/Regno d'Italia
 - Risposte: 47
 - Visite : 8082
 
Re: Le tariffe postali interne e per l'estero da e per il Regno delle Due Sicilie/Regno d'Italia dal 1858 al 1862
Aggiungo il mio contributo parlando di corrispondenza partita dal Governo delle Romagne verso il Regno di Napoli.
Innanzi tutto si conoscono pochissimi documenti. Io ne ho censiti 8 in tutto.
A partire dal 1° settembre 1859 (giorno d’emissione dei francobolli delle Romagne) notiamo un cambiamento ...
					Innanzi tutto si conoscono pochissimi documenti. Io ne ho censiti 8 in tutto.
A partire dal 1° settembre 1859 (giorno d’emissione dei francobolli delle Romagne) notiamo un cambiamento ...