Buongiorno Alfonso,
nessun errore. Ricostruzione tariffaria perfetta.
Cordiali saluti
Paolo Lepore
La ricerca ha trovato 340 risultati
- 1 aprile 2018, 17:07
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Le tariffe per la posta dal Lombardo Veneto verso lo Stato Pontificio
- Risposte: 133
- Visite : 16606
- 9 febbraio 2018, 12:02
- Forum: Ducato di Parma e Ducato di Modena
- Argomento: Parma - Il Cent. 10 Governo Provvisorio varietà "0 piccolo"
- Risposte: 28
- Visite : 2537
Re: Varietà di stampa Governo Provvisorio
La tavola a pagina 42 del libro di Emilio Diena riproduce esattamente la II composizione, sia che si tratti di un foglio completo che di una ricostruzione tramite blocchi.
E io non sono d'accordo: molte posizioni sono le stesse e molte altre no: basta guardare ad es. le pos. 46, 47 e la 30 (poi ...
- 9 febbraio 2018, 10:49
- Forum: Ducato di Parma e Ducato di Modena
- Argomento: Parma - Il Cent. 10 Governo Provvisorio varietà "0 piccolo"
- Risposte: 28
- Visite : 2537
Re: Varietà di stampa Governo Provvisorio
Circa la non riconducibilità del francobollo di Liliano alla posizione 55 della I tavola, puoi controllare sopra come sia stato io il primo, purtroppo, a dargli la brutta notizia.
Buongiorno Antonello,
infatti sul francobollo di Lilliano stiamo dicendo la stessa cosa: non appartiene alla pos ...
- 8 febbraio 2018, 23:41
- Forum: Ducato di Parma e Ducato di Modena
- Argomento: Parma - Il Cent. 10 Governo Provvisorio varietà "0 piccolo"
- Risposte: 28
- Visite : 2537
Re: Varietà di stampa Governo Provvisorio
Buonasera Antonello,
il foglio a pag. 42 non appartiene ne alla I e ne alla II comp: è una RICOSTRUZIONE.
Lo si può capire facilmente confrontandolo con le posizioni del foglio SICURO del 40 cent II comp. a pag. 41.
Gli spostamenti che il Maestro ha potuto verificare per i 5, i 40 e gli 80 ...
il foglio a pag. 42 non appartiene ne alla I e ne alla II comp: è una RICOSTRUZIONE.
Lo si può capire facilmente confrontandolo con le posizioni del foglio SICURO del 40 cent II comp. a pag. 41.
Gli spostamenti che il Maestro ha potuto verificare per i 5, i 40 e gli 80 ...
- 7 febbraio 2018, 23:38
- Forum: Ducato di Parma e Ducato di Modena
- Argomento: Parma - Il Cent. 10 Governo Provvisorio varietà "0 piccolo"
- Risposte: 28
- Visite : 2537
Re: Varietà di stampa Governo Provvisorio
Buonasera Lilliano,
perfetto...rettifichi la posizione (quale ?) del foglio (quale ?) ...
Il problema è che non esistono fogli SICURI della I o della II composizione.
Neppure la tinta o la carta è d'aiuto.
Tuttavia è un BELLISSIMO francobollo con lo zero piccolo.
Ma di zero piccoli o difformi ne ...
perfetto...rettifichi la posizione (quale ?) del foglio (quale ?) ...
Il problema è che non esistono fogli SICURI della I o della II composizione.
Neppure la tinta o la carta è d'aiuto.
Tuttavia è un BELLISSIMO francobollo con lo zero piccolo.
Ma di zero piccoli o difformi ne ...
- 7 febbraio 2018, 20:57
- Forum: Ducato di Parma e Ducato di Modena
- Argomento: Parma - Il Cent. 10 Governo Provvisorio varietà "0 piccolo"
- Risposte: 28
- Visite : 2537
Re: Varietà di stampa Governo Provvisorio
:not: :not: :not:
Diena non ha specificato ( come invece ha fatto ESPLICITAMENTE per i fogli da 5 e da 40 ) che il foglio illustrato a pagina 42 appartenesse alla II composizione. Leggi bene, non c'e' scritto :-))
Se riteveva fosse della II l'avrebbe specificato, come ha fatto per gli altri 2 ...
Diena non ha specificato ( come invece ha fatto ESPLICITAMENTE per i fogli da 5 e da 40 ) che il foglio illustrato a pagina 42 appartenesse alla II composizione. Leggi bene, non c'e' scritto :-))
Se riteveva fosse della II l'avrebbe specificato, come ha fatto per gli altri 2 ...
- 7 febbraio 2018, 19:56
- Forum: Ducato di Parma e Ducato di Modena
- Argomento: Parma - Il Cent. 10 Governo Provvisorio varietà "0 piccolo"
- Risposte: 28
- Visite : 2537
Re: Varietà di stampa Governo Provvisorio
Ciao Antonello,
lo dici tu che il foglio del 10 centesimi (a pagina 42) appartenga alla II composizione... Diena NO... !
Cordiali saluti
Paolo Lepore
lo dici tu che il foglio del 10 centesimi (a pagina 42) appartenga alla II composizione... Diena NO... !
Cordiali saluti
Paolo Lepore
- 7 febbraio 2018, 14:27
- Forum: Ducato di Parma e Ducato di Modena
- Argomento: Parma - Il Cent. 10 Governo Provvisorio varietà "0 piccolo"
- Risposte: 28
- Visite : 2537
Re: Varietà di stampa Governo Provvisorio
Ciao Antonello,
chiarissimo. Il problema, però, è che la tavola da 10c. riprodotta da Diena non è detto che sia della II composizione: infatti Diena non lo dice (cosa che fa, invece, ad es. per il foglio da 5 e da 40).
Inoltre, non scrive neppure che " questo clichet occupava la pos. 55 della I ...
chiarissimo. Il problema, però, è che la tavola da 10c. riprodotta da Diena non è detto che sia della II composizione: infatti Diena non lo dice (cosa che fa, invece, ad es. per il foglio da 5 e da 40).
Inoltre, non scrive neppure che " questo clichet occupava la pos. 55 della I ...
- 6 febbraio 2018, 18:24
- Forum: Ducato di Parma e Ducato di Modena
- Argomento: Parma - Il Cent. 10 Governo Provvisorio varietà "0 piccolo"
- Risposte: 28
- Visite : 2537
Re: Varietà di stampa Governo Provvisorio
Lo "0 piccolo" era presente solamente alla posizione 55 dei fogli della prima tiratura,
Buonasera Lilliano,
una curiosità. Come fa ad affermare che il suo francobollo occupava la pos. 55 del foglio da 60 della I tir. ?
Esiste un foglio completo (o ricostruzione) per poterlo plattare ?
Grazie ...
- 3 febbraio 2018, 23:20
- Forum: Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne
- Argomento: Le "indagini" di F&F - Un Baj 7... doppiamente interessante!
- Risposte: 30
- Visite : 2857
Re: Mi interessano i vostri pareri
Ciao Antonello,
sono d'accordo, aspettiamo.
Premesso che a mio parere l'insieme è genuino, seguendo la tua strada è importante stabilire con certezza se l'annullo è originale, altrimenti non ha senso cercare sotto (o sopra).
Teoricamente sarebbe possibile la sequenza: francobollo originale ...
sono d'accordo, aspettiamo.
Premesso che a mio parere l'insieme è genuino, seguendo la tua strada è importante stabilire con certezza se l'annullo è originale, altrimenti non ha senso cercare sotto (o sopra).
Teoricamente sarebbe possibile la sequenza: francobollo originale ...
- 3 febbraio 2018, 1:13
- Forum: Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne
- Argomento: Le "indagini" di F&F - Un Baj 7... doppiamente interessante!
- Risposte: 30
- Visite : 2857
Re: Mi interessano i vostri pareri
Ciao Paolo, sarebbe una difficoltà in più, anche perché le doppie stampe su francobolli nuovi del Pontificio non sono nemmeno catalogate.
Ciao Antonello,
certo; ma credo sia una difficoltà in meno.
Se le doppie stampe esistono su francobolli usati devono necessariamente esistere anche sui non ...
- 1 febbraio 2018, 23:46
- Forum: Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne
- Argomento: Le "indagini" di F&F - Un Baj 7... doppiamente interessante!
- Risposte: 30
- Visite : 2857
Re: Mi interessano i vostri pareri
Buonasera Antonello,
una curiosità: se il francobollo fosse non usato, come procederesti per stabilire l'autenticità (o meno) della doppia stampa ?
Cordiali saluti
Paolo Lepore
una curiosità: se il francobollo fosse non usato, come procederesti per stabilire l'autenticità (o meno) della doppia stampa ?
Cordiali saluti
Paolo Lepore
- 26 gennaio 2018, 0:35
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: 2015 - Il Cent. 80 per il 150° anniversario della fondazione della Banca Popolare di Milano
- Risposte: 64
- Visite : 5834
Re: Varietà o trucco BPM discussione tra tipografi del forum
Buonasera Sig. Moscadelli,
ora ho finalmente capito il Suo pensiero, che condivido appieno.
Cordiali saluti
Paolo Lepore
ora ho finalmente capito il Suo pensiero, che condivido appieno.
Cordiali saluti
Paolo Lepore
- 19 gennaio 2018, 2:30
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: 2015 - Il Cent. 80 per il 150° anniversario della fondazione della Banca Popolare di Milano
- Risposte: 64
- Visite : 5834
Re: Varietà o trucco BPM discussione tra tipografi del forum
Per alcuni è un trucco ma non spiegano come viene fatto, per cui non sono coerenti e non credibili...; altri dicono che il nero è stato cancellato con una gomma ma la carta adesiva con il suo lucido è integro e se si toglie il nero dovrebbero scolorire anche gli altri colori.
Si può togliere il ...
- 16 gennaio 2018, 14:18
- Forum: Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne
- Argomento: Lettere dallo Stato Pontificio verso gli Stati Uniti
- Risposte: 40
- Visite : 3029
Re: Le 6 tariffe dal Pontificio agli Stati Uniti
quando non torna la tariffa al 99% ( incluse le tassazioni e stando attenti agli instradamenti) c'è qualcosa che non va ( io i preoccupo poi sempre di più quando c'è in più, quando c'è in meno esiste anche la possibilità che un pezzo si sia staccato all'epoca strada facendo)...dopodichè 1 su 100 ...
- 15 gennaio 2018, 20:36
- Forum: Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne
- Argomento: Lettere dallo Stato Pontificio verso gli Stati Uniti
- Risposte: 40
- Visite : 3029
Re: Le 6 tariffe dal Pontificio agli Stati Uniti
Ciò non toglie che io generalmente acquisto lettere in tariffa o tassate in modo corretto.
E fa molto bene.
Per molto tempo -mi pare- si è ignorata la tariffa da 1 Grano di Sicilia e ancora si discute su che tipo di tariffa sia. Però esiste ed è una grande tariffa.
Non credo che in futuro ...
- 15 gennaio 2018, 19:40
- Forum: Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne
- Argomento: Lettere dallo Stato Pontificio verso gli Stati Uniti
- Risposte: 40
- Visite : 3029
Re: Le 6 tariffe dal Pontificio agli Stati Uniti
E' curioso.
Proprio oggi è andata venduta in asta Ebay una lettera pontificia, proposta da un venditore tedesco. III Emissione, affrancatura di 1 Lira e 5 centesimi (40+40+20+5).
Credo che molti, me compreso, non abbiano fatto offerte, perchè la lettera è fuori tariffa.
Ma, visto da qui, il ...
- 27 dicembre 2017, 23:47
- Forum: Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne
- Argomento: Il bollo "Franca" dell'Ordine di Malta
- Risposte: 26
- Visite : 3253
Re: Il Bollo FRANCA dell'ORDINE di MALTA
A mio parere, da come è riportato sul Sassone annullamenti, basta che il timbro sia presente sulla busta.
Buonasera,
la ringrazio per la risposta.
Io, invece, ho sempre creduto che in generale il punteggio Sassone annullamenti nella sezione Stato Pontificio si riferisse ad annulli che ...
- 21 dicembre 2017, 23:09
- Forum: Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne
- Argomento: Il bollo "Franca" dell'Ordine di Malta
- Risposte: 26
- Visite : 3253
Re: Il Bollo FRANCA dell'ORDINE di MALTA
Buonasera,
il catalogo Sassone annullamenti da punteggio R1 al timbro su francobolli della terza emissione.
Ma secondo voi per essere R1 deve colpire i francobolli oppure basta che sia sulla busta ?
Cordiali saluti
Paolo Lepore
il catalogo Sassone annullamenti da punteggio R1 al timbro su francobolli della terza emissione.
Ma secondo voi per essere R1 deve colpire i francobolli oppure basta che sia sulla busta ?
Cordiali saluti
Paolo Lepore
- 20 ottobre 2017, 0:13
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: Affrancature multicolori del Regno di Sardegna
- Risposte: 57
- Visite : 5477
Re: 140 centesimi Genova Napoli via mare
Grazie Paolo,
a memoria mi ricordavo 15 cent.
Forse era per i postali italiani.
Cordiali saluti
Paolo Lepore
a memoria mi ricordavo 15 cent.
Forse era per i postali italiani.
Cordiali saluti
Paolo Lepore