Non riuscivo a venire a capo della località di questo annullo, poi con una piccola elaborazione grafica ci sono, forse, riuscito. :mmm: Sembrerebbe Luserna. :lente: Ho letto però, che oggi Luserna è un paesino in provincia di Trento con 276 abitanti. Possibile che un comune così piccolo avesse un ...
Ciao: a tutti. Come mai alcuni valori sono stati stampati su carta azzurrina?
Ciao,
la serie Castelli venne stampata a più riprese ed usarono molti tipi di carta tra cui quella " azzurrina" ( anche se alcune volte potrebbe essere stato un lavaggio energico ad aver colorato la carta)
la coppia proviene da un sestina ( la coppia era in basso) di cui vi allego anche la quartina rimasta.
Se notate la coppia in alto ha leggermente meno verde e si stava colorando nella maniera corretta...presumo che l'esemplare ancora sopra fosse " normale"
Direi la serie completa dei pacchi ruota usati in quartine...solo con un paio di problemi...il 300 lire filigrana ruota III coricata non vuol dire nulla...il 500 lire non credo con filigrana ruota III perchè mi pare non esista ( ma non ho il catalogo sottomano ...
Ciao a tutti, voglio mostrarvi un documento ( foglio di carta :-)) ), affrancato con 6 valori della serie bandiere annullate col bollo di Santiquaranta ( Άγιοι Σαράντα )21 /10/ 1914 che all'epoca faceva parte della Repubblica Autonoma dell'Epiro del Nord prima di essere poi occupata dall'Italia ...