Ciao:
Era il 1970. Avevo da poco iniziato a lavorare nell'ufficio italiano di una società americana, a Milano. In quegli anni si usavano molto i telegrammi per comunicare con i paesi extraeuropei; il telefono era costoso ed i tempi di attesa per il collegamento molto lunghi.
Ci venne l'idea di ...
La ricerca ha trovato 11 risultati
- 31 marzo 2017, 15:12
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: La "zona" su francobollo: ricordo delle vecchie telescriventi
- Risposte: 10
- Visite : 1058
- 10 aprile 2016, 11:01
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Ultimi acquisti LV
- Risposte: 3305
- Visite : 323262
Re: Ultimi acquisti LV
Ciao:
Grazie per le risposte.
Ieri, a forza di pensarci, mi è venuto il mal di testa: c'era però qualcosa che non mi convinceva circa lo spazio bianco.
In effetti, se ruotassimo la croce con il suo spazio bianco di 180°, ci troveremmo una controstampa capovolta senza l'impronta di francobolli.
Lo ...
Grazie per le risposte.
Ieri, a forza di pensarci, mi è venuto il mal di testa: c'era però qualcosa che non mi convinceva circa lo spazio bianco.
In effetti, se ruotassimo la croce con il suo spazio bianco di 180°, ci troveremmo una controstampa capovolta senza l'impronta di francobolli.
Lo ...
- 9 aprile 2016, 17:39
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Ultimi acquisti LV
- Risposte: 3305
- Visite : 323262
Re: Ultimi acquisti LV
Ciao:
Hanno ragione Benjamin e Massimiliano. Le due zone scure sono assottigliate, quindi è probabile che quella di sinistra abbia cancellato la sottile impronta del francobollo a fianco.
Sono talmente affascinato dalle stampe recto-verso che ne mostro un'altra in cui si vede solo una gran parte ...
Hanno ragione Benjamin e Massimiliano. Le due zone scure sono assottigliate, quindi è probabile che quella di sinistra abbia cancellato la sottile impronta del francobollo a fianco.
Sono talmente affascinato dalle stampe recto-verso che ne mostro un'altra in cui si vede solo una gran parte ...
- 9 aprile 2016, 16:03
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Ultimi acquisti LV
- Risposte: 3305
- Visite : 323262
Re: Ultimi acquisti LV

Ho recentemente acquistato questo 5 cent per la controstampa capovolta. Mi sono accorto di una falla di stampa sulla scritta "STEMPEL" che non so se devo attribuire ad un difetto costante oppure occasionale.
Grazie per l'aiuto.
Giuseppe
- 12 gennaio 2016, 11:43
- Forum: Germania
- Argomento: DDR - Black Prints
- Risposte: 4
- Visite : 1467
Re: DDR - Cosa sono?
Grazie Sergio!
A special thanks to Stephan for the very clear and deep answer
My best wishes to both for the new year
Giuseppe
Revised by Lucky Boldrini - December 2017
A special thanks to Stephan for the very clear and deep answer

My best wishes to both for the new year
Giuseppe
Revised by Lucky Boldrini - December 2017
- 11 gennaio 2016, 18:00
- Forum: Germania
- Argomento: DDR - Black Prints
- Risposte: 4
- Visite : 1467
DDR - Black Prints
Ciao:
Sto cercando di mettere ordine in un lotto acquistato parecchi anni fa e ho trovato questi foglietti che rappresentano in bianco e nero i relativi francobolli. Sono stampati su carta lucida simile a quella fotografica.
Non so cosa sono, ma mi hanno incuriosito.
Qualcuno, forse, li ha già ...
Sto cercando di mettere ordine in un lotto acquistato parecchi anni fa e ho trovato questi foglietti che rappresentano in bianco e nero i relativi francobolli. Sono stampati su carta lucida simile a quella fotografica.
Non so cosa sono, ma mi hanno incuriosito.
Qualcuno, forse, li ha già ...
- 5 novembre 2015, 18:17
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Ultimi acquisti LV
- Risposte: 3305
- Visite : 323262
Re: Ultimi acquisti LV

Grazie!!
Il 50%, per me, è già un buon risultato, ma ricomincio a studiare.

- 5 novembre 2015, 17:00
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Ultimi acquisti LV
- Risposte: 3305
- Visite : 323262
Re: Ultimi acquisti LV
Anche io sto cercando di studiare, ma faccio fatica!
Ho da poco ricevuto questa letterina con il 15 e il 30 cent. I tipo. E' possibile che siano entrambi delle prime tirature?
Se sì, sto piano piano imparando, altrimenti mi rimetto a studiare.
Giuseppe D


Ho da poco ricevuto questa letterina con il 15 e il 30 cent. I tipo. E' possibile che siano entrambi delle prime tirature?
Se sì, sto piano piano imparando, altrimenti mi rimetto a studiare.
Giuseppe D

- 6 settembre 2015, 19:02
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: Uso di francobolli isolati nel periodo della filigrana "ruota"
- Risposte: 15
- Visite : 1005
Re: usi isolati periodo ruota
Ciao Francesco,
il tuo intervento apre un capitolo della storia postale italiana tra i più vasti e probabilmente più seguiti, non solo per il periodo ruota.
Come certamente saprai, la maggior parte dei valori emessi aveva il compito di coprire, per intero, il costo di spedizione della lettera ...
il tuo intervento apre un capitolo della storia postale italiana tra i più vasti e probabilmente più seguiti, non solo per il periodo ruota.
Come certamente saprai, la maggior parte dei valori emessi aveva il compito di coprire, per intero, il costo di spedizione della lettera ...
- 27 marzo 2015, 14:10
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Le nostre più belle buste affrancate con il Centes. 15
- Risposte: 42
- Visite : 2745
Re: La busta più bella con il 15 centesimi chi ce l'ha?


Il mio ultimo acquisto. L'anno 1850 è manoscritto all'interno.
Peccato che il francobollo sia attaccato in modo disordinato. Mi sono appassionato al LV da poco tempo ed è tutta colpa vostra.
Saluti - Giuseppe D
- 16 febbraio 2015, 17:42
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: SOSTENERE IL FORUM - Perchè, richieste e sondaggio.
- Risposte: 770
- Visite : 2060905
Re: SOSTENERE IL FORUM - Perchè, richieste e sondaggio.


Ho inviato il mio contributo per il 2015 tramite paypal, ieri 16 Feb.
Saluti - Giuseppe D