Ciao Paolo e Buongiorno a tutti,
le integrazioni del certificato e quanto poi chiarito da Antonello hanno fatto piena luce sull’affrancatura confermando quindi che le mie sensazioni erano sbagliate e mi fa veramente piacere per te che tu sia in possesso di un’affrancatura con un tipo di annullo ...
La ricerca ha trovato 118 risultati
- 18 giugno 2025, 13:05
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: Collezione "Al di qua del Faro" - Napoli 1858-1863
- Risposte: 150
- Visite : 15989
- 17 giugno 2025, 21:01
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: Collezione "Al di qua del Faro" - Napoli 1858-1863
- Risposte: 150
- Visite : 15989
Re: Collezione "Al di qua del Faro" - Napoli 1858-1863
Ciao Paolo,
come sai, il bollo "FRANCA" lineare annullatore in cartella, di esclusiva epoca filatelica, è conosciuto come unico annullatore solo due esemplari singoli del 2 grana I e III tav. su due frammenti da Benevento, di cui all’allegato che ho estratto dalla collezione.
Come detto, il bollo “E ...
come sai, il bollo "FRANCA" lineare annullatore in cartella, di esclusiva epoca filatelica, è conosciuto come unico annullatore solo due esemplari singoli del 2 grana I e III tav. su due frammenti da Benevento, di cui all’allegato che ho estratto dalla collezione.
Come detto, il bollo “E ...
- 15 giugno 2025, 23:54
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: Collezione "Al di qua del Faro" - Napoli 1858-1863
- Risposte: 150
- Visite : 15989
Re: Collezione "Al di qua del Faro" - Napoli 1858-1863
Caro Pasquale,
in principio i tuoi dubbi sono stati anche i miei, ma poi li ho fugati nel valutare l'evoluzione di questo bollo.
Nell'immagine evolutiva del Vollmeier che la sintetizza nel corso degli anni, inizialmente la parte finale della E aveva un aspetto normale, compatto e faceva corpo con ...
in principio i tuoi dubbi sono stati anche i miei, ma poi li ho fugati nel valutare l'evoluzione di questo bollo.
Nell'immagine evolutiva del Vollmeier che la sintetizza nel corso degli anni, inizialmente la parte finale della E aveva un aspetto normale, compatto e faceva corpo con ...
- 15 giugno 2025, 20:04
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: Collezione "Al di qua del Faro" - Napoli 1858-1863
- Risposte: 150
- Visite : 15989
Re: Collezione "Al di qua del Faro" - Napoli 1858-1863
Ciao: Ciao: a tutti,
spero di fare cosa gradita agli amici che hanno partecipato con passione a questa discussione aperta e portata avanti da Giuseppe.
Inserisco un documento postale spedito da Firenze il 23 ottobre con transito da Livorno ed infine con arrivo a Napoli il 25, affrancata con un ...
- 12 maggio 2025, 12:40
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: Ascesa, declino e rinascita di 264 grana
- Risposte: 12
- Visite : 1618
Re: Ascesa, declino e rinascita di 264 grana
Occorre tener presente le diverse modalità di cattura dell'immagine (fotografia/scansione) e di stampa.
Controllare il colore della carta.. .
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Osservate in questa elaborazione grafica come si evidenzi che nella prima immagine siano state alleggerite le ...
- 11 maggio 2025, 21:07
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: Ascesa, declino e rinascita di 264 grana
- Risposte: 12
- Visite : 1618
Re: Ascesa, declino e rinascita di 264 grana
essendo ovviamente impensabile che una casa d’asta faccia apparire dei difetti inesistenti.
Carissimo Francesco,
ci sono più cose tra cielo e terra di quante la nostra immaginazione ne possa contemplare.
Sicuramente ricorderai la vendita della Viennafil del 15 maggio 2019 (dove, tra le ...
- 11 maggio 2025, 14:46
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: Ascesa, declino e rinascita di 264 grana
- Risposte: 12
- Visite : 1618
Re: Ascesa, declino e rinascita di 264 grana
Buongiorno a tutti,
solo per amor di precisione, questa è la lettera come viene mostrata sul sito internet
Immagine12.png
e l'immagine è la stessa che si ritrova sul catalogo d'asta
https://www.krusoart.com/upl/cms/attach/20250319/102437256_8347.pdf
e in entrambi i casi, oltre ai ben noti ...
- 11 maggio 2025, 2:49
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: Ascesa, declino e rinascita di 264 grana
- Risposte: 12
- Visite : 1618
Re: Ascesa, declino e rinascita di 264 grana
Il risultato è ancor più spettacolare, se si tiene conto che alcuni esemplari del 50 grana sono andati incontro a un drammatico declino.
"SCILLA E CARIDDI"
Immagine4.jpg
OGGI
Immagine2.png
Caro Giuseppe,
al di là di quello che tu hai mostrato con la consueta attenzione e di quello che ...
- 26 marzo 2025, 18:15
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: Splendori e miserie di un 50 grana
- Risposte: 133
- Visite : 12802
Re: Splendori e miserie di un 50 grana
Buongiorno a tutti,
mi inserisco in questa interessantissima discussione e vi ringrazio per tutti i contributi. Al di là degli apsetti legati all'annullo, come si può giustificare la tariffa? Essendo una assicurata, l'affrancatura radoppia il "costo base"; immaginando l'eccesso di un grano, si ...
- 23 febbraio 2025, 17:55
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: Le varietà di incisione dei francobolli di Napoli
- Risposte: 138
- Visite : 13229
Re: Le varietà di incisione dei francobolli di Napoli
Caro Pasquale,
dopo averlo fatto in privato, ora ti ringrazio pubblicamente per avermi dedicato la tua competenza ed il tuo prezioso apporto nella definizione del possibile plattaggio di questo blocco verticale di sette del 2 grana I tav. che affranca un intero giornale medico “L'Esculapio ...
dopo averlo fatto in privato, ora ti ringrazio pubblicamente per avermi dedicato la tua competenza ed il tuo prezioso apporto nella definizione del possibile plattaggio di questo blocco verticale di sette del 2 grana I tav. che affranca un intero giornale medico “L'Esculapio ...
- 27 gennaio 2025, 12:28
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: SOSTENERE IL FORUM - Perchè, richieste e sondaggio.
- Risposte: 774
- Visite : 2249436
Re: SOSTENERE IL FORUM - Perchè, richieste e sondaggio.
Caro Giovanni e Lucky,
ho appena effettuato il consueto versamento della mia quota annuale a sostegno del Forum.
Cod. transazione: 261684911P979080A
Cordiali saluti.
Francesco Melone
ho appena effettuato il consueto versamento della mia quota annuale a sostegno del Forum.
Cod. transazione: 261684911P979080A
Cordiali saluti.
Francesco Melone
- 31 dicembre 2024, 2:59
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: province napoletane: affrancatura con 4 francobolli da 5 grana
- Risposte: 46
- Visite : 4817
Re: province napoletane: affrancatura con 4 francobolli da 5 grana
Carissimo Napoli1860,
ti ringrazio della tua sollecita risposta mail che ha il pregio e la sottile delicatezza di voler essere esplicativa del tuo sotto-testo che, in maniera sub liminare, voleva chiarire l’effettivo contenuto del testo principale da te indicato, ma temo che le tue intenzioni non ...
ti ringrazio della tua sollecita risposta mail che ha il pregio e la sottile delicatezza di voler essere esplicativa del tuo sotto-testo che, in maniera sub liminare, voleva chiarire l’effettivo contenuto del testo principale da te indicato, ma temo che le tue intenzioni non ...
- 30 dicembre 2024, 20:43
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: province napoletane: affrancatura con 4 francobolli da 5 grana
- Risposte: 46
- Visite : 4817
Re: province napoletane: affrancatura con 4 francobolli da 5 grana
Parlavo di "pasticciaccio brutto" in riferimento a ciò che si può leggere nel catalogo d'asta della Burrus.
descrizione2.png
"... sei esemplari, più o meno difettosi [sic!], riparati ridipingendo parti del disegno, soprattutto sui margini".
Ma cosa significa, esattamente, questa frase? Come ...
- 16 maggio 2024, 18:08
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: 2 GRANA PRIMA TAVOLA, EMISSIONE 1858, PLATTAGGIO DEGLI ESEMPLARI DELLA 10^ COLONNA
- Risposte: 8
- Visite : 2342
Re: 2 GRANA PRIMA TAVOLA, EMISSIONE 1858, PLATTAGGIO DEGLI ESEMPLARI DELLA 10^ COLONNA
Caro Pietro,
mi aggiungo ai già lusinghieri consensi degli amici che ti hanno già manifestato il loro apprezzamento per il tuo mirabile studio da te postato.
Io volevo solo far notare che la tua competenza e fama di valente studioso in tale settore è ben nota da tempo e non si limita solo al ...
mi aggiungo ai già lusinghieri consensi degli amici che ti hanno già manifestato il loro apprezzamento per il tuo mirabile studio da te postato.
Io volevo solo far notare che la tua competenza e fama di valente studioso in tale settore è ben nota da tempo e non si limita solo al ...
- 29 gennaio 2024, 11:57
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: SOSTENERE IL FORUM - Perchè, richieste e sondaggio.
- Risposte: 774
- Visite : 2249436
Re: SOSTENERE IL FORUM - Perchè, richieste e sondaggio.
Carissimi Giovanni e Lucky,
ho appena inviato la mia consueta quota annuale a sostegno del forum.
Grazie e molti cordiali saluti.
Francesco Melone
ho appena inviato la mia consueta quota annuale a sostegno del forum.
Grazie e molti cordiali saluti.
Francesco Melone
- 2 novembre 2023, 16:01
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: Francesco Civale: "La Posta a Castrovillari (1809-1863)"
- Risposte: 38
- Visite : 12449
Re: Francesco Civale: "La Posta a Castrovillari (1809-1863)"
Caro Francesco, come ti ho comunicato privatamente, a causa di problematiche lavorative intercorrenti non ho avuto il tempo di ringraziarti pubblicamente e di trovare le espressioni giuste per le tue belle e lusinghiere parole che hai avuto nei miei riguardi, in particolare quando la tua avventura ...
- 25 luglio 2023, 23:50
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: I falsi De Sperati del Regno di Napoli - Cenni sulla procedura usata dal falsario
- Risposte: 14
- Visite : 2262
Re: Francobolli di Napoli (quasi) senza stampa
Ciao brix66,
sono io che ringrazio te per qualche spunto di riflessione che mi hai offerto prima di rivalutare le continue tecniche di stampa che metteva in atto De Sperati prima di procedere poi alla stampa finale dei suoi pezzi. Ciò naturalmente mi è servito anche per ricomporre ed aggiornare la ...
sono io che ringrazio te per qualche spunto di riflessione che mi hai offerto prima di rivalutare le continue tecniche di stampa che metteva in atto De Sperati prima di procedere poi alla stampa finale dei suoi pezzi. Ciò naturalmente mi è servito anche per ricomporre ed aggiornare la ...
- 23 luglio 2023, 12:49
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: I falsi De Sperati del Regno di Napoli - Cenni sulla procedura usata dal falsario
- Risposte: 14
- Visite : 2262
Re: Francobolli di Napoli (quasi) senza stampa
Ciao brix66,
ti faccio i miei complimenti sullo studio delle tecniche che De Sperati utilizzava per mettere a punto alcune prove di stampe prima della riproduzione di alcuni francobolli famosi degli Antichi Stati di tutto il mondo. Aggiungo solo qualche dettaglio: alcune di queste prove sono dritte ...
ti faccio i miei complimenti sullo studio delle tecniche che De Sperati utilizzava per mettere a punto alcune prove di stampe prima della riproduzione di alcuni francobolli famosi degli Antichi Stati di tutto il mondo. Aggiungo solo qualche dettaglio: alcune di queste prove sono dritte ...
- 27 gennaio 2023, 11:49
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: SOSTENERE IL FORUM - Perchè, richieste e sondaggio.
- Risposte: 774
- Visite : 2249436
Re: SOSTENERE IL FORUM - Perchè, richieste e sondaggio.
Cari Giovanni e Lucky,
ho appena inviato come di consueto il mio contributo a sostegno del Forum.
Grazie e cordiali saluti.
Francesco Melone
ho appena inviato come di consueto il mio contributo a sostegno del Forum.
Grazie e cordiali saluti.
Francesco Melone
- 26 febbraio 2022, 12:29
- Forum: Storia Postale
- Argomento: Seref Bornovali - Postal History of the Italian Social Republic
- Risposte: 48
- Visite : 29138
Re: London2022 e la mia partecipazione con RSI
Le mie più vive felicitazioni per lo splendido risultato ottenuto in un palcoscenico prestigioso quale è quello di Londra, ove sicuramente hai vissuto momenti di trepidazione paragonabili a quelli che ho vissuto io in attesa dei risultati della mia collezione, trovandoti nella condizione di dover ...