Marzocco - I difetti di cliché

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Granducato e del Governo provvisorio di Toscana
Rispondi
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5689
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco

Messaggio da cirneco giuseppe »

Complimenti Giorgio!!

:clap: :clap: :clap: :fest: :clap: :clap: :clap:
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
de miccolis checco
Messaggi: 31
Iscritto il: 1 marzo 2008, 17:04

Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco

Messaggio da de miccolis checco »

Non è bello come i vostri!! :clap: :clap: ; ma posto il mio francoRollo su busta del febbraio 1856 che, a mio parere, presenta anche un abbassamento della linea superiore del riquadro interno sotto a destra ; la rottura del riquadro esterno, sempre in basso a destra ; e la rottura del riquadro interno sopra la T di toscano.

http://qeah5g.bay.livefilestore.com/y1p ... ne0032.jpg
scansione0032.jpg


Ciao: Checco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1325
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco

Messaggio da Massimo Bernocchi »

Guarda chi si rivede
Immagine 259.jpg

Ne abbiamo già parlato in passato su questo difetto di clichè
Rottura del clichè generando un taglio orizzontale dalla O di FRANCOBOLLO fino alla mano e alla criniera del marzocco su 2 CRAZIE I emissione n 5
noto anche la parte inferiore della schiena seghettata
Ciao: Massimo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1325
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco

Messaggio da Massimo Bernocchi »

Immagine 267.jpg

Ne ho trovato un 'altro di angolo superiore destro modifcato
Ciao: Massimo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
MASSIMO

Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco

Messaggio da MASSIMO »

Ciao: a tutti è da considerarsi coda rotta? e basamento interotto grazie per eventuali deluci Ciao: Ciao:
http://i43.tinypic.com/wb78u9.jpg
wb78u9.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1325
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco

Messaggio da Massimo Bernocchi »

MASSIMO
non mi sembra che si tratti dei cliches menzionati in precedente sulla coda rotta
Ciao: Massimo
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1325
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco

Messaggio da Massimo Bernocchi »

Immagine 271.jpg

Cornice superiore sinistra sfaldata
Ciao: Massimo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1325
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco

Messaggio da Massimo Bernocchi »

Immagine 272.jpg

1 CRAZIA con difetti di cornice inferiore smussata sull'angolo inferiore sinistro e destro
due noti diffetti conosciuti
Ciao: Max
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Avatar utente
Paolo Bagaglia
Messaggi: 386
Iscritto il: 14 luglio 2007, 23:32
Località: Soesterberg (NL)
Contatta:

Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco

Messaggio da Paolo Bagaglia »

Buongiorno a tutti e complimenti per gli interessanti sviluppi! :clap:

Quivi propongo un difetto di cliché in due fasi, I e II emissione, stesso valore, stesso cliché,
prima e dopo l'insorgenza dell'effetto "morbillo" ;-) :

http://members.ziggo.nl/bagaglia/Toscan ... NO_NE_.jpg
Toscana_4_crazie_I_emissione_difetto_NO_NE_.jpg

I -- Difettoso in alto a sx. : piccola abrasione che interrompe la linea di cornice sx. in alto.

http://members.ziggo.nl/bagaglia/Toscan ... NO_NE_.jpg
Toscana_4_crazie_II_emissione_difetto_NO_NE_.jpg

II
Si notano:
Cartella sinistra:
- occhiello della R allargato a dx.
- deformazione della ultima O.
Ornati d'angolo:
- difetto all'ornato d'angolo sup. sx. in basso;
- difetto all'ornato d'angolo sup. dx. in basso.
Marzocco:
- piccola macchia sul corpo del Leone che si è allargata nella II emissione.

...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cordiali saluti, Paolo Bagaglia

Ricerco annullamenti di "CASTIGLIONE DEL LAGO" dal 1861 (1.2) al 1900 e storia postale del luogo dal 1818.
Strisce, grandi blocchi o fogli della 4a emiss. di Sardegna. Collezione ASI e Regno.
***Svizzera -- Schweiz -- Suisse -- Svizra***
Il 100 lire della democratica.
TOSCANA, STUDIO SULLA GENESI ED EVOLUZIONE DEI DIFETTI DEL CLICHÉ BASE.

Iscritto a F&F dal 12 Feb 2004 con 2446 messaggi all'attivo.
Avatar utente
Paolo Bagaglia
Messaggi: 386
Iscritto il: 14 luglio 2007, 23:32
Località: Soesterberg (NL)
Contatta:

Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco

Messaggio da Paolo Bagaglia »

Qui apparentemente due diversi cliché, purtroppo, I e II emissione:

http://members.ziggo.nl/bagaglia/Toscana__brufolo_.jpg
Toscana__brufolo_.jpg


http://members.ziggo.nl/bagaglia/Toscan ... ufolo_.jpg
Toscana_2_crazie_I_5_sbarre_Livorno_brufolo_.jpg

2_crazie_I_5_sbarre_Livorno_brufolo

http://members.ziggo.nl/bagaglia/Toscan ... ufolo_.jpg
Toscana_1_crazia_II_annullo_rosso__brufolo_.jpg

1_crazia_II_annullo_rosso__brufolo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cordiali saluti, Paolo Bagaglia

Ricerco annullamenti di "CASTIGLIONE DEL LAGO" dal 1861 (1.2) al 1900 e storia postale del luogo dal 1818.
Strisce, grandi blocchi o fogli della 4a emiss. di Sardegna. Collezione ASI e Regno.
***Svizzera -- Schweiz -- Suisse -- Svizra***
Il 100 lire della democratica.
TOSCANA, STUDIO SULLA GENESI ED EVOLUZIONE DEI DIFETTI DEL CLICHÉ BASE.

Iscritto a F&F dal 12 Feb 2004 con 2446 messaggi all'attivo.
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2245
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

Paolo Bagaglia ha scritto:Buongiorno a tutti e complimenti per gli interessanti sviluppi! :clap:

Quivi propongo un difetto di cliché in due fasi, I e II emissione, stesso valore, stesso cliché,
prima e dopo l'insorgenza dell'effetto "morbillo" ;-) :

Immagine
I -- Difettoso in alto a sx. : piccola abrasione che interrompe la linea di cornice sx. in alto.

Immagine
II
Si notano:
Cartella sinistra:
- occhiello della R allargato a dx.
- deformazione della ultima O.
Ornati d'angolo:
- difetto all'ornato d'angolo sup. sx. in basso;
- difetto all'ornato d'angolo sup. dx. in basso.
Marzocco:
- piccola macchia sul corpo del Leone che si è allargata nella II emissione.

...


Ciao: Paolo

allego il mio su seconda senza morbillo...di questo clichè , oltre alle tue note graditissime e ben chiare come sempre, mi permetto di aggiungere "zero con asta obliqua nel mezzo, adagiato sulla parte finale in basso a destra della corona del leone" non visibile sul tuo della prima per via dell'annullo, ma ben marcato su quello della seconda e sul mio

un caro saluto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Paolo Bagaglia
Messaggi: 386
Iscritto il: 14 luglio 2007, 23:32
Località: Soesterberg (NL)
Contatta:

Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco

Messaggio da Paolo Bagaglia »

Giusto, Giorgio! :clap:

Rimane ovviamente che il tuo esemplare è splendido e i miei Marzocchi, invece, sono spesso difettosi.
Cordiali saluti, Paolo Bagaglia

Ricerco annullamenti di "CASTIGLIONE DEL LAGO" dal 1861 (1.2) al 1900 e storia postale del luogo dal 1818.
Strisce, grandi blocchi o fogli della 4a emiss. di Sardegna. Collezione ASI e Regno.
***Svizzera -- Schweiz -- Suisse -- Svizra***
Il 100 lire della democratica.
TOSCANA, STUDIO SULLA GENESI ED EVOLUZIONE DEI DIFETTI DEL CLICHÉ BASE.

Iscritto a F&F dal 12 Feb 2004 con 2446 messaggi all'attivo.
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2245
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

Paolo Bagaglia ha scritto:Giusto, Giorgio! :clap:

Rimane ovviamente che il tuo esemplare è splendido e i miei Marzocchi, invece, sono spesso difettosi.


:not: solo apparentemente splendito...la filigrana onde della seconda emissione è stata prodotta su carte che cambiavano troppo e molto di spessore e che , anche nello stesso foglio, non mantengono lo spessore omogeneo...su questo mio esemplare, in un punto, suddetta filigrana , diventa così marcata ,che, appare , in cointroluce, assottigliato per circa 1 mm :sec: ...ho provveduto a sigillare la taschina dove si trova così che io non possa mai più metterlo controluce e conseguentemente avere la malsana idea di separarmene :ehehe: ....chi infatti ,pur apprezando la compagnia di un bella donna, ma scoprendo che essa non è dentro di sè cio' che si richiede perchè essa sia innalzata a splendita gloria, non abbia l'idea di andare ad approdare su altri lidi? :f_love: :shock: ..... :ris: :ris: :ris:


Ciao: Ciao: Ciao:
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1325
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco

Messaggio da Massimo Bernocchi »

Immagine 305.jpg

Paolo ciao........è lui
in questa stampa lo sterotipo è in posizione n 1 di angolo di foglio superiore
Ciao: Massimo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2245
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

Ciao:

...l'altra sera su ebay è passato questo marzocco....piccola macchia e tassello quasi illegibile....interessante


Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1325
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco

Messaggio da Massimo Bernocchi »

Guardate questo
una concentrazione di difetti
06d.4 crazie taglio vert. adf.jpg

Che ve ne pare?

Ciao: Massimo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2245
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

Massimo Bernocchi ha scritto:Guardate questo
una concentrazione di difetti
06d.4 crazie taglio vert. adf.jpg

Che ve ne pare?

Ciao: Massimo


:clap: :clap: :clap: ..bello
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2245
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

la Pasqua è alle spalle ma io l' OVETTO lo mangio anche dopo :ris:...speriamo che non mi faccia male al pancino tutta stà cioccolata :preo: :-))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2245
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

Massimo Bernocchi ha scritto:
Immagine 305.jpg

Paolo ciao........è lui
in questa stampa lo sterotipo è in posizione n 1 di angolo di foglio superiore
Ciao: Massimo


...e con carta bianca oltre il filetto della composizione: splendito e di difficilissima reperibilità :clap: :clap: :clap:
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1325
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco

Messaggio da Massimo Bernocchi »

Come tutti i cultori di toscana sanno, trovare francobolli difettosi sulle primissime tirature non è facile
questa crazia carminio cupo 4a mostra anch'essa il difetto dell'ovetto, ma qualcuno ha messo l'uovo ma si è mangiato la A di CRAZIA
04a. 1 crazia ovetto senza A.jpg

Max
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Rispondi

Torna a “Granducato di Toscana”

SOSTIENI IL FORUM