Paolo Bagaglia ha scritto:Giusto,
Giorgio!
Rimane ovviamente che il tuo esemplare è splendido e i miei Marzocchi, invece, sono spesso difettosi.

solo apparentemente splendito...la filigrana onde della seconda emissione è stata prodotta su carte che cambiavano troppo e molto di spessore e che , anche nello stesso foglio, non mantengono lo spessore omogeneo...su questo mio esemplare, in un punto, suddetta filigrana , diventa così marcata ,che, appare , in cointroluce, assottigliato per circa 1 mm

...ho provveduto a sigillare la taschina dove si trova così che io non possa mai più metterlo controluce e conseguentemente avere la malsana idea di separarmene

....chi infatti ,pur apprezando la compagnia di un bella donna, ma scoprendo che essa non è dentro di sè cio' che si richiede perchè essa sia innalzata a splendita gloria, non abbia l'idea di andare ad approdare su altri lidi?

.....
