fabio ha scritto:Io sono partito dall'identificazione della tavola (III) basandomi sul punto bianco dietro l'orecchio, che è distintivo della III (vedi punto 1) e poi plattandolo basandomi sull'altro punto bianco, quello a destra della prima O di "BOLLO" (vedi punto 2).
Non so se la procedura che ho seguito è corretta, ma ho fatto come descritto.

Grazie Fabio, gentilissimo.
Visti i risultati e la coincidenza con la classificazione di Antonello, la tua procedura non puo' che esser corretta
Veniamo al punto per me dolente: questa caratteristica (punto dietro l'orecchio) come pure il trattino sopra la G per la prima tavola non sono riportati sul Sassone ASI .
Mi sarei aspettato che un catalogo che si dice "Specializzato" mi descrivesse
tutti i segni distintivi per poter identificare
almeno le tavole con sicurezza.
Quanti altri ne sono stati "
dimenticati" per il 2 grana ? e per gli altri valori ?
Ma allora mi chiedo a cosa serva consultare uno "specializzato" , solo per le quotazioni (!) ?
Vorrei imparare ad esser autonomo senza piu' disturbare gli amici del forum !
