Francobolli in uso singolo

Forum di discussione sulla Storia postale di Paesi ed Aree per cui non esista una sezione specifica.

Moderatore: cialo

Avatar utente
Lucio
Messaggi: 984
Iscritto il: 30 dicembre 2007, 9:57

Re: 20090703 L' USO SINGOLO .. questo sconosciuto *1140*

Messaggio da Lucio »

Ciao: :wine: ... ciao tutti .. ancora grazie a tutti per i postati .. ho notato qualche fuoritema da CoguaroB e Mestrestamps, dovrei rimandarli a settembre, però un 6 politico lo ritengo più adeguato ;-) .. a Marghine un bel 7+, bene così .. in speranza di prolifica continuazione offro lugana ... :wine: :wine:

Lucio

1160 *1140h*
... Lucio ... Ciao: cordiali saluti Ciao: :wine: Lugana per tutti :wine: ...

... malato d' interi .. varietà .. annulli .. moduli ed etichette postali .. erinnofili ...
... le mie infezioni .. cancelleria .. posacenere .. adesivi in foglio .. promocard ..
.. biglietti in genere .. bustine zucchero .. lotterie .. carte telefoniche .. spille ..
.. confezioni per alberghi prodotti igiene e pulizia .. stecchini .. tappi .. semenze ...
Avatar utente
Lucio
Messaggi: 984
Iscritto il: 30 dicembre 2007, 9:57

Re: 20090703 L' USO SINGOLO .. questo sconosciuto *1140*

Messaggio da Lucio »

Ciao: :wine: ... ciao tutti ..
.. lugana ... :wine: :wine:


Lucio

1204 *1140i*
Ultima modifica di Lucio il 19 agosto 2012, 11:42, modificato 1 volta in totale.
... Lucio ... Ciao: cordiali saluti Ciao: :wine: Lugana per tutti :wine: ...

... malato d' interi .. varietà .. annulli .. moduli ed etichette postali .. erinnofili ...
... le mie infezioni .. cancelleria .. posacenere .. adesivi in foglio .. promocard ..
.. biglietti in genere .. bustine zucchero .. lotterie .. carte telefoniche .. spille ..
.. confezioni per alberghi prodotti igiene e pulizia .. stecchini .. tappi .. semenze ...
BrunoMan
Messaggi: 46
Iscritto il: 1 gennaio 2008, 14:41

Re: 20090703 L' USO SINGOLO .. questo sconosciuto *1140*

Messaggio da BrunoMan »

ciao Lucio e tutti , anch'io ho due buste del servizio riscossioni delle poste , affrancate per 100 lire , pero' la tariffa non mi torna .....essendo affrancate dalle poste stesse dubito non possano essere in tariffa......qualcuno puo' aiutare anche me per chiarire questo dubbio ? Ciao: Ciao: Ciao:
Colleziono Storia Postale Italia usi singoli
Annulli dei vari Uffici Postali Trieste B
Marche da Bollo Italia
azteco1
Messaggi: 864
Iscritto il: 16 luglio 2007, 15:30
Località: Legnago (VR)

Re: 20090703 L' USO SINGOLO .. questo sconosciuto *1140*

Messaggio da azteco1 »

Ciao: Bruno


BrunoMan ha scritto:ciao Lucio e tutti , anch'io ho due buste del servizio riscossioni delle poste , affrancate per 100 lire , pero' la tariffa non mi torna .....essendo affrancate dalle poste stesse dubito non possano essere in tariffa......qualcuno puo' aiutare anche me per chiarire questo dubbio ? Ciao: Ciao: Ciao:



La tariffa relativa al primo scaglione " sino a Lire 100.000 " del servizio riscossioni dall' 1 Dicembre 1955 sino al 31 Agosto 1959 era di lire 100.
A me pare di leggere nel documento di Lucio la data del 22 Marzo 1958 " non riesco però a leggere chiaramente ", ma se così fosse dovrebbe essere in giusta tariffa :-)

Colgo l'occasione anche per formulare una mia ipotesi sul documento da 75 Cent precedente ....

Lucio ha scritto: Ciao: :wine: ... ciao tutti .. sempre il mio ringraziamento a tutti per la generosa partecipazione .. pongo una 'militari' .. lugana ... :wine: :wine:

Immagine

Lucio

950 *1140f*


Propendo per un terzo porto agevolato per militari " 25 cent. x 3 " :-) ed escludo trattasi di Posta Aerea in quanto tale servizio "accessorio" avrebbe di fatto INVALIDATO la tariffa agevolata per militari, che era prevista SOLO per corrispondenze ordinarie ;-)

Ciao: Saverio
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Non è l'Uomo che fa la Storia, ma è la Storia che fa l'Uomo, ed è la Massa e solo la Massa che fa la Storia (I.Asimov)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono Storia Postale Repubblica
Avatar utente
Lucio
Messaggi: 984
Iscritto il: 30 dicembre 2007, 9:57

Re: 20090703 L' USO SINGOLO .. questo sconosciuto *1140*

Messaggio da Lucio »

Ciao: :wine: ... ciao tutti .. grazie Azteco1 :clap: :clap: mi hai tolto di mente un grosso refuso, ricordavo primo scoglione a 10.000 ;-) ;-) riguardo al testone .. però qui il 100 non mi pare tassa di riscossione bensì porto di spedizione raccomandata fra uffici postali, mio parere trattasi di busta_modulo (490) con all' interno modulo (489) di riscossione, perdona s' io erro .. non son in accordo per la testina da 75 cent. .. mi risulta per agevolazione a militari (truppa) solo il primo porto .. indi più giusto 2° che 3° .. penso però, che senso avesse usar busta aerea se non per aerea .. con un 2° andava bene carta normale .. io propendo per aerea .. ricordo pure che con servizi si sarebbe persa l' agevolazione rientrando nella norma, così credea pur in caso di porti multipli :fii: :fii: .. mio pensiero è che per raccomandata era (ancor è) semplice la verifica, come per espresso, dato il necessario maneggiamento e l' obbligatoria numerazione, mentre per l' aerea no .. forse (improbabile) si sorvolava (termine attinente alquanto) e non si tassava, di militar sempre si trattava .. lugana ... :wine: :wine:

Lucio

1274 *1140j*
... Lucio ... Ciao: cordiali saluti Ciao: :wine: Lugana per tutti :wine: ...

... malato d' interi .. varietà .. annulli .. moduli ed etichette postali .. erinnofili ...
... le mie infezioni .. cancelleria .. posacenere .. adesivi in foglio .. promocard ..
.. biglietti in genere .. bustine zucchero .. lotterie .. carte telefoniche .. spille ..
.. confezioni per alberghi prodotti igiene e pulizia .. stecchini .. tappi .. semenze ...
azteco1
Messaggi: 864
Iscritto il: 16 luglio 2007, 15:30
Località: Legnago (VR)

Re: 20090703 L' USO SINGOLO .. questo sconosciuto *1140*

Messaggio da azteco1 »

Ciao: Lucio

Lucio ha scritto: Ciao: :wine: ... ciao tutti .. grazie Azteco1
.....
.. non son in accordo per la testina da 75 cent. .. mi risulta per agevolazione a militari (truppa) solo il primo porto .. indi più giusto 2° che 3° .. penso però, che senso avesse usar busta aerea se non per aerea .. con un 2° andava bene carta normale .. io propendo per aerea .. ricordo pure che con servizi si sarebbe persa l' agevolazione rientrando nella norma, così credea pur in caso di porti multipli :fii: :fii:
.. lugana ... :wine: :wine:

Lucio

1274 *1140j*


A dire il vero su questo punto ci sono due correnti di pensiero, e cioè:
a) che l'agevolazione fosse solo ed esclusivamente per il primo porto
b) che l'agevolazione fosse per l'intero corrispettivo ordinario.

Il regolamento recita: "La tassa delle lettere e delle cartoline con corrispondenza epistolari, spedite in via ordinaria all'indirizzo di soldati, caporali e caporali maggiori dell'esercito e gradi equivalenti delle altre forze armate dello Stato in servizio effettivo, è ridotto alla metà di quella ordinaria"

...Da notare che in nessun caso si parla di corrispondenze semplici, quindi la riduzione non riguarda "secondo il mio parere" solo le lettere primo porto, ma poteva e doveva essere estesa anche ai porti successivi....è vero anche che se trovassimo una lettera diretta a militari affrancata per 50 cent. non sapremmo mai "a meno che non vi sia tutto il contenuto", se trattasi di un secondo porto agevolato o ... di un semplice primo porto senza applicazione "all'origine" dell'agevolazione prevista. :fii:

Per quanto riguarda l'uso della lettera soprastampata Posta Aerea, ricordo che dette "buste" venivano vendute già cosi .... e, proprio perchè da utilizzarsi per l'uso di Posta Aerea erano leggerissime .... il che non guastava mai "all'epoca" per ridurre comunque il peso e di conseguenza gli scaglioni, anche per usi non propriamente di Posta Aerea ;-)

In definitiva...io propendo ancora per un terzo porto agevolato in corrispondenza ordinaria :-)

Ciao: Saverio
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Non è l'Uomo che fa la Storia, ma è la Storia che fa l'Uomo, ed è la Massa e solo la Massa che fa la Storia (I.Asimov)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono Storia Postale Repubblica
Avatar utente
Lucio
Messaggi: 984
Iscritto il: 30 dicembre 2007, 9:57

Re: 20090703 L' USO SINGOLO .. questo sconosciuto *1140*

Messaggio da Lucio »

Azteco1 ha scritto:Ciao:
... ... ...
A dire il vero su questo punto ci sono due correnti di pensiero, e cioè:
a) che l'agevolazione fosse solo ed esclusivamente per il primo porto
b) che l'agevolazione fosse per l'intero corrispettivo ordinario.

Il regolamento recita: "La tassa delle lettere e delle cartoline con corrispondenza epistolari, spedite in via ordinaria all'indirizzo di soldati, caporali e caporali maggiori dell'esercito e gradi equivalenti delle altre forze armate dello Stato in servizio effettivo, è ridotto alla metà di quella ordinaria"

... ... ...

In definitiva...io propendo ancora per un terzo porto agevolato in corrispondenza ordinaria :-)

Ciao: Saverio


Ciao: :wine: ... ciao tutti .. grazie e perdonami ancora Azteco1 .. non ero al corrente dell' esistenza della corrente 'b' .. io son rimasto alla 'a' che è totalmente sostenuta da Franco Filanci e soprattutto Enrico Angellieri .. vado a memoria in quanto non son riuscito a trovar i miei appunti .. mi sembra che il regolamento che tu riporti sia molto antecedente alla Grande Guerra allorché la riduzione del solo primo porto senza servizi aggiunti venne estesa anche agli Ufficiali tutti .. dal 1923 si regolamentò ancora, non solo per Militari bensì anche da Militari, lasciando però sempre la riduzione al solo primo porto ordinario .. data l' estensione del Secondo Conflitto si ebbe accortezza di mantenere la riduzione nella SOLA presenza di Servizio Aereo (la 75 che mostro è per la Grecia, Atene N. 38, come ben detto da Andrea Di Lena) restando quindi esclusi da riduzione tutti gli altri servizi ed i porti multipli .. dal 1/1/1940 al 1/7/1940 per l' A.O.I. vi fu una tariffa grandiosa di centesimi 37,5 (la cercai più della filosofale) poi, appunto da luglio, portata a cent. 40 .. il fatto che vi sian molte buste di ''carta aerea'', con francobollo Aereo od Ordinario, rende evidente il Servizio .. per mia esperienza non ricordo cent. 75 su busta di ''carta generica'' .. tu dici ''tre porti ordinaria'', ma ti confesso che ho sempre saputo che dal secondo porto si doveva affrancare normalmente, perdendo anche l' agevolazione sul primo dei porti tutti, come usufruendo di altri Servizi ..
.. fresco lugana ... :wine: :wine:


Lucio

1336 *1140k*
Ultima modifica di Lucio il 19 agosto 2012, 11:46, modificato 1 volta in totale.
... Lucio ... Ciao: cordiali saluti Ciao: :wine: Lugana per tutti :wine: ...

... malato d' interi .. varietà .. annulli .. moduli ed etichette postali .. erinnofili ...
... le mie infezioni .. cancelleria .. posacenere .. adesivi in foglio .. promocard ..
.. biglietti in genere .. bustine zucchero .. lotterie .. carte telefoniche .. spille ..
.. confezioni per alberghi prodotti igiene e pulizia .. stecchini .. tappi .. semenze ...
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11640
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: 20090703 L' USO SINGOLO .. questo sconosciuto *1140*

Messaggio da fildoc »

La busta di Alex mi costringe a tirare fuori questo opuscolo inviato giustamente ad un conte!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11640
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: 20090703 L' USO SINGOLO .. questo sconosciuto *1140*

Messaggio da fildoc »

Usi singoli un po' strani ...
Forse questo dovrebbe andar bene!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11640
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: 20090703 L' USO SINGOLO .. questo sconosciuto *1140*

Messaggio da fildoc »

Anche questo dovrebbe essere abbastanza inusuale....
Non so nulla pero' sulla tariffa :dub:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
rjkard
Messaggi: 828
Iscritto il: 21 maggio 2009, 16:36

Re: 20090703 L' USO SINGOLO .. questo sconosciuto *1140*

Messaggio da rjkard »

Salve a tutti gli amici del forum, mi intrometto anch'io in questo interessantissimo topic con un mio contributo che spero faccia piacere.
Rjkard. Ciao: Ciao:


http://img402.imageshack.us/img402/6595/img291.jpg
img291.jpg


Revised by Lucky Boldrini - August 2010
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Storia postale in generale”

SOSTIENI IL FORUM