




Lucio
1160 *1140h*
Moderatore: cialo
BrunoMan ha scritto:ciao Lucio e tutti , anch'io ho due buste del servizio riscossioni delle poste , affrancate per 100 lire , pero' la tariffa non mi torna .....essendo affrancate dalle poste stesse dubito non possano essere in tariffa......qualcuno puo' aiutare anche me per chiarire questo dubbio ?![]()
![]()
Lucio ha scritto:![]()
... ciao tutti .. sempre il mio ringraziamento a tutti per la generosa partecipazione .. pongo una 'militari' .. lugana ...
![]()
![]()
Lucio
950 *1140f*
Lucio ha scritto:![]()
... ciao tutti .. grazie Azteco1
.....
.. non son in accordo per la testina da 75 cent. .. mi risulta per agevolazione a militari (truppa) solo il primo porto .. indi più giusto 2° che 3° .. penso però, che senso avesse usar busta aerea se non per aerea .. con un 2° andava bene carta normale .. io propendo per aerea .. ricordo pure che con servizi si sarebbe persa l' agevolazione rientrando nella norma, così credea pur in caso di porti multipli![]()
![]()
.. lugana ...![]()
![]()
Lucio
1274 *1140j*
Azteco1 ha scritto:Ciao:
... ... ...
A dire il vero su questo punto ci sono due correnti di pensiero, e cioè:
a) che l'agevolazione fosse solo ed esclusivamente per il primo porto
b) che l'agevolazione fosse per l'intero corrispettivo ordinario.
Il regolamento recita: "La tassa delle lettere e delle cartoline con corrispondenza epistolari, spedite in via ordinaria all'indirizzo di soldati, caporali e caporali maggiori dell'esercito e gradi equivalenti delle altre forze armate dello Stato in servizio effettivo, è ridotto alla metà di quella ordinaria"
... ... ...
In definitiva...io propendo ancora per un terzo porto agevolato in corrispondenza ordinaria![]()
Saverio