bomber ha scritto:Valerio...però i due FB che hai mostrato non sembrano essere una coppia...mi sembrano disallineati in modo eccessivo....![]()





p.s. complimenti a Danilo, bellissimo lavoro



Moderatore: spcstamps
bomber ha scritto:Valerio...però i due FB che hai mostrato non sembrano essere una coppia...mi sembrano disallineati in modo eccessivo....![]()
bomber ha scritto:Valerio...però i due FB che hai mostrato non sembrano essere una coppia...mi sembrano disallineati in modo eccessivo....secondo me arrivavano vari fogli da 10 cent. in quel periodo a Palermo....poi per smaltire un foglio da 100 chissà quando ci voleva...
![]()
speriamo che qualche forumista grande conoscitore della storia postale di quel periodo ci possa aiutare...
![]()
Jose'
ps Danilo...quel 10 cent su framm. firmato Ray tu lo consideri 14Caa???...a me sembra un pelino troppo chiaro....
darkne$ ha scritto:Grazie ragazzispero che queste informazioni vi siano utili....
![]()
Dimenticavo...se vi capita di trovare immagini di f.bolli usati in questo periodo a Palermo o qualche altra informazione... vi sarei grato se me le fareste presenti
miki.t ha scritto:darkne$ ha scritto:Grazie ragazzispero che queste informazioni vi siano utili....
![]()
Dimenticavo...se vi capita di trovare immagini di f.bolli usati in questo periodo a Palermo o qualche altra informazione... vi sarei grato se me le fareste presenti
Ciao Danilo, anche se si tratta di un 20c, il mio vecchio cobalto del 61 (se vuoi posto la scansione - certificato Bottacchi) era stato annullato Palermo-Partenza nel 61...![]()
In effetti a Palermo nel 61 sono stati usati francobolli di grande pregio. Avendo una macchina del tempo potremmo ritornare nel 1861 e dirigerci ad acquistare qualche bel pezzo nuovo proprio lì![]()
Ciao
darkne$ ha scritto:beh io prenderei una bella quartina nuova mista Caa e Cba...![]()
chissà forse fra un centinaio d'anni la inventeranno una bella macchinuccia del tempo..
P.S.
Miki sai se esiste un testo che dia una tiratura indicativa delle varie tonalità?!
darkne$ ha scritto:Buon giorno![]()
Paolo, quindi, secondo te la famosa coppia è formata da due francobolli con tonalità diversa e non semplicemente uno piu carico dell altro? Da quello che si poteva vedere da una scansione (molto poco) hanno la stessa tonalità...(che poi giustamente a causa della diversa inchiostrazione uno rimane Caa e l'altro Cba)
bomber ha scritto:Ciao: Danilo...questo forse mette un pò in difficoltà il discorso sui 14Caa nei primi giorni di giugno...che ne dici???...ciao
Jose'
ps in asta su ebay.it se ti interessa...ciao