Capita che osservando con superficialità le lettere possono sfuggire particolari.
Affrancata con gr. 2 PN, da Chieti (17 FEB. 1862) a Napoli (al verso 18 FEB. 1862).
Secondo voi cosa presenta di insolito?
Non è diffcile.



pasfil
pasfil ha scritto::clap:![]()
Giorgio.
Eccellente intuito e colpo d'occhio.![]()
Sono i due tipi di annullatori a cerchio piccolo di Chieti, usati contemporaneamente sulla lettera.
![]()
![]()
![]()
pasfil
pasfil ha scritto:La combinazione del contemporaneo utilizzo dei due circolari piccoli di Chieti non è riportata dal Sassone Annullamenti.
![]()
![]()
![]()
pasfil
Giorgio Di Raimo ha scritto:pasfil ha scritto:La combinazione del contemporaneo utilizzo dei due circolari piccoli di Chieti non è riportata dal Sassone Annullamenti.
![]()
![]()
![]()
pasfil
...il problema, ma sicuramente sbaglio, è che il sassone quota le combinazioni di tipi di annullio diversi e mai quelle combinazioni di tipi simili....tipo cerchio e svolazzo vari colori si....ma cerchio+cerchio tipo diverso no