I quiz di F&F - Qualcosa di strano a Chieti...

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno delle Due Sicilie - Domini al di qua del faro - Napoli
Rispondi
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1517
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

I quiz di F&F - Qualcosa di strano a Chieti...

Messaggio da pasfil »

Un saluto a tutti.

Capita che osservando con superficialità le lettere possono sfuggire particolari.
Affrancata con gr. 2 PN, da Chieti (17 FEB. 1862) a Napoli (al verso 18 FEB. 1862).

Secondo voi cosa presenta di insolito?
Non è diffcile.
Chieti_.jpg

Chieti_(2).jpg

Ciao: Ciao: Ciao:
pasfil
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2245
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: QUIZ SU PROVINCIE NAPOLETANE

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

i due cerchi Chieti mi sembrano di tipo diverso :mmm:
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1517
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Re: QUIZ SU PROVINCIE NAPOLETANE

Messaggio da pasfil »

:clap: :clap: :clap: Giorgio.

Eccellente intuito e colpo d'occhio. :evvai:

Sono i due tipi di annullatori a cerchio piccolo di Chieti, usati contemporaneamente sulla lettera.

Ciao: Ciao: Ciao:
pasfil
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2245
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: QUIZ SU PROVINCIE NAPOLETANE

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

pasfil ha scritto::clap: :clap: :clap: Giorgio.

Eccellente intuito e colpo d'occhio. :evvai:

Sono i due tipi di annullatori a cerchio piccolo di Chieti, usati contemporaneamente sulla lettera.

Ciao: Ciao: Ciao:
pasfil



bel pezzo :clap: :clap: ....queste combinazioni di annulli napoletani mi intrigano molto :wub:...per esempio su questa mi pare che i due annullato siano diversi e forse il secondo in alto apposto all'Aquila in arrivo poichè quello in basso di Napoli annu,llò poco :mmm: ...oppure due di napoli diversi?? che ne dici Pietro? mi paiono di forma diversa e quello sotto è più corto di 2mm
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Giorgio Di Raimo il 28 dicembre 2012, 23:11, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1517
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Re: QUIZ SU PROVINCIE NAPOLETANE

Messaggio da pasfil »

La combinazione del contemporaneo utilizzo dei due circolari piccoli di Chieti non è riportata dal Sassone Annullamenti.

Ciao: Ciao: Ciao:
pasfil
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2245
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: QUIZ SU PROVINCIE NAPOLETANE

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

pasfil ha scritto:La combinazione del contemporaneo utilizzo dei due circolari piccoli di Chieti non è riportata dal Sassone Annullamenti.

Ciao: Ciao: Ciao:
pasfil



...il problema, ma sicuramente sbaglio, è che il sassone quota le combinazioni di tipi di annullio diversi e mai quelle combinazioni di tipi simili....tipo cerchio e svolazzo vari colori si....ma cerchio+cerchio tipo diverso no
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1517
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Re: QUIZ SU PROVINCIE NAPOLETANE

Messaggio da pasfil »

Giorgio Di Raimo ha scritto:
pasfil ha scritto:La combinazione del contemporaneo utilizzo dei due circolari piccoli di Chieti non è riportata dal Sassone Annullamenti.

Ciao: Ciao: Ciao:
pasfil



...il problema, ma sicuramente sbaglio, è che il sassone quota le combinazioni di tipi di annullio diversi e mai quelle combinazioni di tipi simili....tipo cerchio e svolazzo vari colori si....ma cerchio+cerchio tipo diverso no


Il Sassone riporta l'utilizzo distinto dei due tipi. I due bolli a cerchio Piccolo hanno caratteristiche diverse, tra le più evidenti la presenza della graffa in uno e dell'ora nell'altro, quindi da considerarsi di fatto diversi e tale uso (o uso inverso) andrebbe menzionato.

Sono curioso di sapere se sono note altre combinazioni dello stesso tipo o inverse.

Ciao: Ciao: Ciao:
pasfil
Avatar utente
gipos
Messaggi: 1203
Iscritto il: 12 luglio 2010, 13:37

Re: QUIZ SU PROVINCIE NAPOLETANE

Messaggio da gipos »

Ciao: Ciao: Ciao: complimenti a Pietro e Giorgio per gli interessantissimi documenti postali :clap: :clap: :clap: ritengo che il sassone non contempli l'utilizzo degli annulli similari in quanto non censiti, questa comunque è la mia ipotesi personale.
Ciao: Ciao:
gipos
Giuseppe
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1517
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Re: QUIZ SU PROVINCIE NAPOLETANE

Messaggio da pasfil »

Un saluto a tutti.
Giorgio, innanzi tutto sarebbe da verificare se quell'annullato superiore nasconde qualcosina sotto (magari una frode per riutilizzo), quindi se regolare credo che l'annullato superiore sia stato apposto per evitare riutilizzi del FB.
Ho bisogno di più tempo per poter controllare i due annullati.
Ciao: Ciao: Ciao:
pasfil
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2245
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: QUIZ SU PROVINCIE NAPOLETANE

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

...non sono quotati infatti e comunque per me molto insoliti quantomeno a vedersi , diciamo, in giro...in quella di Pietro per esempio non è stata quasi sicuramente una cosa ricorrente credo, perchè osservando anche il colore dei due annulli è diverso, per cui i due timbri sono stati intinti i due calamai diversi e probabilmnte da due addetti diversi e forse anche , leggendo ore ( in uno mi pare 18, ma su francobollo scorgo M di meridiane), in tempo diverso anche se nello stesso giorno...insomma , un intrigo di eventi, che ne fà certamente un oggetto poco comune davvero

Revised by Lucky Boldrini - April 2015
Rispondi

Torna a “Regno di Napoli”

SOSTIENI IL FORUM