Se la scelta è per l'album, i Clipper, che per altro ho e mi piacciono (anche se non immensamente) sono comunque una linea di classificatori, come gli Zeppelin.
Personalmente ritengo che si possa benissimo collezionare anche nei classificatori, ma che l'album sia qualcosa in più.
Per intendersi, album come Postiglione Marini, od Abafil o via discorrendo.
Come cartelle, sinceramente mi piacciono tutte.
Dalle Marini alla Abafil, Masterphil ecc.
Potrei dire nessuna esclusa.
Come fogli, quelli Marini a me personalmente piacciono un pochino meno, per la leggerezza della carta.
In generale un foglio da 200 grammi con tasca o striscia a doppio lembo lo trovo migliore.
Non ho inteso cosa volessi dire con questa frase:
Gian Paolo ha scritto:...una catalogazione "chiusa" che a me convince poco.
se volevi intendere che vorresti poter inserire all'occorrenza quartine, buste, frammenti ecc., più avanti con il tema "autocostruiti" ti lancio la mia idea.
Inoltre, in merito a questa:
Gian Paolo ha scritto:Anche i costi sinceramente mi lasciano un pò perplesso...non tanto per gli album che penso valgano il prezzo richiesto ma più per le pagine da aggiungere, le taschine, ecc.
c'è sempre l'opzione dei fogli, diciamo così,
autocostruiti.
Dovrai comprare solo album + cartelle, i fogli li potrai avere con scambi.
Però ti dovrai "sfogare" ad attaccare strisce e/o taschine...
Che peraltro puoi acquistare miste in confezione da
un chilo ad € 34,90 qui:
http://www.fila-shop.it/assortimento-1-kg-strisce-fondo-trasp-lunghezza-217-mm-490-strisce/338875Se ti servissero dei fogli specifici in aggiunta, appunto per quartine, buste, frammenti ecc., li posso fornire io.
Sempre senza metter mano al portafogli.
Per album e cartelle, senza fogli tipo Marini (credo che la serie dei soli fogli per Regno e Colonie sia un "regalo" da svariate centinaia di Euro) con il risparmiato per fogli autocostruiti + strisce a chilo, potrai comprare tante cartelle ed album per riporvi almeno altre tre o quattro nazioni complete.
Forse anche una o due in più.
