Le buste viaggiate con il Gronchi Rosa ricoperto o meno dal Grigio

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale della Repubblica Italiana
Avatar utente
francesco75
Messaggi: 197
Iscritto il: 17 dicembre 2012, 9:06

Re: Gronchi rosa usato

Messaggio da francesco75 »

bob-rock ha scritto: 1 ottobre 2020, 13:19 Quale sarebbe il giusto prezzo per un Gronchi rosa usato sciolto? Grazie.
Buongiorno,
Bisognerebbe postare il francobollo perché la casistica dei gronchi rosa usati è variegata.
Dai "non viaggiati", fino ai "viaggiati"; dai viaggiati in Italia, ai viaggiati all'estero, dai "volati con volo presidenziale", ai "volati non con volo presidenziale"; .
Vi sono quelli annullati con annullo speciale, e poi ricoperti.
Ed esistono perfino gli "annullati all'estero".
Sarebbe fondamentale capire il motivo per cui il francobollo è stato staccato dal supporto.
Con cordialità.
Francesco C.
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5849
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Gronchi rosa usato

Messaggio da cirneco giuseppe »

Vi sono quelli annullati con annullo speciale, e poi ricoperti.
Accidenti, questo mi mancava. :oo:
Non è che hai una immagine?
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
francesco75
Messaggi: 197
Iscritto il: 17 dicembre 2012, 9:06

Re: Gronchi rosa usato

Messaggio da francesco75 »

cirneco giuseppe ha scritto: 3 ottobre 2020, 13:17
Vi sono quelli annullati con annullo speciale, e poi ricoperti.
Accidenti, questo mi mancava. :oo:
Non è che hai una immagine?
Buon pomeriggio,
La più famosa è la cosiddetta "Fioravanti", ma ne esistono altre.
Con cordialità.
Francesco C.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5849
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Gronchi rosa usato

Messaggio da cirneco giuseppe »

Grazie!
Questa mi mancava davvero.
Ma che fine ha fatto il talloncino della raccomandata?
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5849
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Gronchi rosa usato

Messaggio da cirneco giuseppe »

Riguardando mi chiedo, anche, che fine ha fatto il tondo di Roma-Ferrovia?
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Attilio Piantoni
Messaggi: 276
Iscritto il: 11 novembre 2007, 21:59
Località: Luino (VA)

Re: Gronchi rosa usato

Messaggio da Attilio Piantoni »

Si può vedere il retro?

Rev LB Nov 2021
Timido
Messaggi: 2
Iscritto il: 26 settembre 2025, 11:08

Re: Le buste viaggiate con il Gronchi Rosa ricoperto o meno dal Grigio

Messaggio da Timido »

Buongiorno!

Cosa ne pensate di questo aerogramma con il Gronchi Rosa ricoperto?

Ai miei occhi poco esperti sembrerebbe in regola: una raccomandata annullata a roma ferrovia il 6.IV.1961 con il timbro per il volo speciale, poi timbrata in Perù il 7, e infine ritornata al mittente a Udine.

Il certificato Bolaffi è del 1991 : ora, a parte che il certificato è piuttosto datato, non capisco come abbia potuto appurare che sotto il Grigio ci sia il Rosa, visto che la ricopertura è quasi totale - si intravedono solo i dentelli del francobollo sottostante su alcuni lati. La descrizione nel certificato è piuttosto scarna. Non intendo dire necessariamente che sotto il Grigio non ci sia il Rosa, solo che mi chiedo come avvenga la perizia in questi casi e su quali verifiche possa fondarsi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7356
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Le buste viaggiate con il Gronchi Rosa ricoperto o meno dal Grigio

Messaggio da Antonello Cerruti »

Il problema dei "ricoperti" non è che non ci sia il rosa sotto (si vede bene per trasparenza), piuttosto che il francobollo sottostante sia autentico.
Un notissimo commerciante fiorentino defunto da tempo si "divertì" ad incettare le buste col ricoperto ed a sostituire il rosa originale con analoghi esemplari contraffatti.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Timido
Messaggi: 2
Iscritto il: 26 settembre 2025, 11:08

Re: Le buste viaggiate con il Gronchi Rosa ricoperto o meno dal Grigio

Messaggio da Timido »

Antonello Cerruti ha scritto: 16 ottobre 2025, 11:57 Il problema dei "ricoperti" non è che non ci sia il rosa sotto (si vede bene per trasparenza), piuttosto che il francobollo sottostante sia autentico.
Un notissimo commerciante fiorentino defunto da tempo si "divertì" ad incettare le buste col ricoperto ed a sostituire il rosa originale con analoghi esemplari contraffatti.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Interessante, ma quindi il certificato che ne dichiara l'autenticità (Bolaffi, nel caso che ho messo in foto) per appurarlo avrebbe dovuto staccare il Grigio?
Inoltre, davanti a un pezzo simile, volendo acquistarlo, credo che sia necessaria una nuova perizia, visto che dal 1991 (data del certificato) potrebbe essere cambiato qualcosa, o no?
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7356
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Le buste viaggiate con il Gronchi Rosa ricoperto o meno dal Grigio

Messaggio da Antonello Cerruti »

Una nuova perizia costerebbe circa 60 euro.
Vale la spesa su un pezzo che costa circa 300 euro?
Un perito coscienzioso, inoltre, dovrebbe staccare il grigio. Chi si assume il rischio di eventuali danni e l'onere di un simile "lavoretto".
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7981
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Le buste viaggiate con il Gronchi Rosa ricoperto o meno dal Grigio

Messaggio da somalafis »

La fantasia dei collezionisti non aveva limiti. Ecco un Gronchi rosa ricoperto...dal Vaticano
gronchi rosa ricoperto.jpg
ecco il certificato:
cert.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7356
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Le buste viaggiate con il Gronchi Rosa ricoperto o meno dal Grigio

Messaggio da Antonello Cerruti »

Comunque, del tutto originale.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
agrome
Messaggi: 2557
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:00
Località: Roma

Re: Le buste viaggiate con il Gronchi Rosa ricoperto o meno dal Grigio

Messaggio da agrome »

Io ho questa in vendita

➡️ (023) ITALIA 1961 GRONCHI ROSA VIAGGIATO RICOPERTO - Aerogramma raccomandato da Brescia per Montevideo Uruguay via Roma. - CERTIFICATO CARRARO E SIGLE CARRARO E DIENA - Ottima qualità
Prezzo netto € 600
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea Grimaldi

Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
Immagine SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Avatar utente
agrome
Messaggi: 2557
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:00
Località: Roma

Re: Le buste viaggiate con il Gronchi Rosa ricoperto o meno dal Grigio

Messaggio da agrome »

Che ne dite ?
Andrea Grimaldi

Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
Immagine SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Avatar utente
scintilla
Messaggi: 210
Iscritto il: 26 marzo 2016, 21:40
Località: Piemonte

Re: Le buste viaggiate con il Gronchi Rosa ricoperto o meno dal Grigio

Messaggio da scintilla »

Ciao Andrea
Io quelle buste col Gronchi ricoperto gli ho sempre considerati un atto di fede.
Io ne acquisterei uno se il Gronchi è colpito parzialmente dal timbro , altrimenti stai acquistando un Rosa senza gomma sotto un grigio. Pagandolo di più di uno perfetto e nuovo.

Questo è il mio pensiero.
Ciao: Igor
Colleziono :
Vaticano compreso interi postali.
F.D.C. Vaticano
Lettere Stato Pontificio.
Repubblica Italiana compreso interi postali.
F.D.C. Repubblica Italiana

AMICO CONVINTO DEL GRONCHI ROSA :-))
Avatar utente
pieropas
Messaggi: 224
Iscritto il: 16 luglio 2007, 16:08

Re: Le buste viaggiate con il Gronchi Rosa ricoperto o meno dal Grigio

Messaggio da pieropas »

Ma qui stiamo parlando di buste non di francobolli sciolti, è un campo diveso, non si possono fare questi paragoni.....
Saluti a tutti Ciao: Ciao: Ciao: Pietro Pasta
Consulente Studio Peritale Romano per il settore Buste Primo Giorno
-----------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono, cerco e scambio FDC Repubblica periodo ruota e buste Regno con serie complete
https://wordpress.com/view/fdcvenetiaip ... dpress.com
Avatar utente
agrome
Messaggi: 2557
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:00
Località: Roma

Re: Le buste viaggiate con il Gronchi Rosa ricoperto o meno dal Grigio

Messaggio da agrome »

scintilla ha scritto: 22 ottobre 2025, 21:26 Ciao Andrea
Io quelle buste col Gronchi ricoperto gli ho sempre considerati un atto di fede.
Io ne acquisterei uno se il Gronchi è colpito parzialmente dal timbro , altrimenti stai acquistando un Rosa senza gomma sotto un grigio. Pagandolo di più di uno perfetto e nuovo.

Questo è il mio pensiero.
Ciao: Igor
Salve Igor,
Piacere di risentirti.
Quello che dici, dipende anzitutto dal tipo di collezione che si vuole fare: singoli francobolli oppure storia postale.
Ma il Gronchi rosa ha realmente viaggiato ricoperto da altro francobollo, questa e’ storia !
Ed occorre tassativamente una (o più) perizie per poter mettere in collezione una busta viaggiata.
A presto
Andrea
Andrea Grimaldi

Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
Immagine SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Avatar utente
scintilla
Messaggi: 210
Iscritto il: 26 marzo 2016, 21:40
Località: Piemonte

Re: Le buste viaggiate con il Gronchi Rosa ricoperto o meno dal Grigio

Messaggio da scintilla »

agrome ha scritto: 23 ottobre 2025, 8:08
scintilla ha scritto: 22 ottobre 2025, 21:26 Ciao Andrea
Io quelle buste col Gronchi ricoperto gli ho sempre considerati un atto di fede.
Io ne acquisterei uno se il Gronchi è colpito parzialmente dal timbro , altrimenti stai acquistando un Rosa senza gomma sotto un grigio. Pagandolo di più di uno perfetto e nuovo.

Questo è il mio pensiero.
Ciao: Igor
Salve Igor,
Piacere di risentirti.
Quello che dici, dipende anzitutto dal tipo di collezione che si vuole fare: singoli francobolli oppure storia postale.
Ma il Gronchi rosa ha realmente viaggiato ricoperto da altro francobollo, questa e’ storia !
Ed occorre tassativamente una (o più) perizie per poter mettere in collezione una busta viaggiata.
A presto
Andrea
Ciao Andrea
Ma come capirai è troppo facile se uno ha un Gronchi rosa con gomma brutta la toglie lo mette sotto un grigio e chiunque lo perizi dirà che è originale visto che è ricoperto e quindi non annullato . E il mio Gronchi che vale qualche centinaia di euro scizza a 600 o più.
Per questo dico che io lo metterei in collezione solo se è parzialmente annullato.

Questo è solo un mio modo di vedere le cose non dico che sia giusto.

Come sai pure io colleziono le FDC della repubblica e del Vaticano le ho quasi tutte , ma questa del Gronchi ricoperto e’ una di quelle che lascia troppi dubbi e troppe incertezze. Sempre per me’. Indipendentemente dalle perizie allegate.
Ciao:
Igor
Colleziono :
Vaticano compreso interi postali.
F.D.C. Vaticano
Lettere Stato Pontificio.
Repubblica Italiana compreso interi postali.
F.D.C. Repubblica Italiana

AMICO CONVINTO DEL GRONCHI ROSA :-))
Avatar utente
agrome
Messaggi: 2557
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:00
Località: Roma

Re: Le buste viaggiate con il Gronchi Rosa ricoperto o meno dal Grigio

Messaggio da agrome »

Ciao di nuovo Igor,
Un mio amico è un importante collezionista di penne marca MONTBLANC (solo queste), antiche e moderne.
Gira per le aste di mezza Europa, spende migliaia di euro per ogni penna, ha una collezione quasi completa e bellissima.
Tu spenderesti tutti questi soldi per le penne?
Io manco una lira.
Lui si.
E’ questione di gusti (e soldi 😀)
A presto
Andrea
Andrea Grimaldi

Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
Immagine SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Rispondi

Torna a “Repubblica Italiana”

SOSTIENI IL FORUM