Segnatasse 1870 - 1890: l'annoso dilemma!
Re: Segnatasse regno
Buongiorno a tutti, dato che si parla di segnatasse mi chiedevo se qualcuno è in grado di darmi qualche delucidazione sul 30 centesimi che ho allegato, non ne ho trovato traccia sul catalogo, scherzo di qualche spiritoso?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Segnatasse regno

E' una marca da bollo provvisoria del 1908, stampata con la stessa tavola dei segnatasse ma con colori diversi.



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
Re: Segnatasse regno
grazie, gentilissimoStefano T ha scritto: 29 aprile 2020, 16:03![]()
E' una marca da bollo provvisoria del 1908, stampata con la stessa tavola dei segnatasse ma con colori diversi.
Re: Segnatasse regno
Riprendo il consueto discorso delle colorazioni dei segnatasse per mostrarvi questo simpatico documento che mostra le due tonalità assieme, ed anche nell'ultimo periodo di validità. Due colori sia per l'ornato, che per la cifra
Rev LB Nov 2021

Rev LB Nov 2021
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Quartina segnatasse 50 cent.
Ciao a tutti amici..ho notato questa quartina su ebay..correlata di certificato..1870/74 ..ottima centratura e ottimo stato di conservazione...a me non sembra..magari mi sbaglio..voi che ne pensate? Ciaoo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Quartina segnatasse 50 cent.
Intanto per i fb nuovi bisognerebbe sempre vedere il retro, comunque già dal colore mi pare sia una tiratura novecentesca, la centratura non è ottima, casomai discreta e l'ottimo stato...basta guardare quell'evidente piega diagonale




Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Re: Quartina segnatasse 50 cent.
Il retro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Quartina segnatasse 50 cent.
Ultime provviste.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: Quartina segnatasse 50 cent.
Non avevo dubbi....




Re: Quartina segnatasse 50 cent.

Non è la prima che viene classificata in modo errato e, immagino, riporti un certificato recente di Biondi.



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
Re: Quartina segnatasse 50 cent.
Certificato del 2010....venduto per 806 €
Re: Quartina segnatasse 50 cent.
ottimo affare...20 euro di catalogo

Rev LB Oct 2022




Rev LB Oct 2022
Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Re: Un argomento controverso e delicato
Buongiorno a tutti mi permetto di riaprire questa conversazione, che nei giorni trascorsi è stata per me oggetto di studio.Antonello Cerruti ha scritto: 22 settembre 2015, 10:34 Torno su questo argomento per contribuire con due immagini abbastanza chiare.
Da notare - in questi 50 centesimi - la differenza anche della carta usata nelle diverse tirature.
La trasparenza, assente delle prime tirature, è evidente nella carta usata per le tirature successive, dove la cornice è distinguibile anche osservando il francobollo dal verso.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Naturalmente non essendomi mai interessato ai segnatasse del regno, il mio occhio nn è molto allenato.
Sicuramente da quanto detto capisco che l’usura dei cliché determina uno “sfrangiamento” delle linee degli ovali nelle emissioni successive.
Palese anche nei ricami… meno perfetti.
Ma mi chiedo, il discorso della carta, dove nelle seconde emissioni, e’ palesemente più trasparente al verso rispetto alle prime, è assoggettabile solo all’esempio dei 50 centesimi o è una linea guida che potrebbe essere utile per tutti i valori.
Vi ringrazio in anticipo e mi scuso per eventuali errori di valutazione delle vostre info.
Cordialmente
Emiliano Pelagatti
Re: Segnatasse 1870 - 1890: l'annoso dilemma!

Ovviamente il discorso della carta più sottile e meno compatta vale per tutti i valori della seconda emissione.



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
Re: Segnatasse 1870 - 1890: l'annoso dilemma!
Beh sembrerei scontato.
Ma si risolve, se così fosse tutta la questione, almeno su nuovi e linguellati.
Grazie della conferma…
So’ dove guardare…
Ma si risolve, se così fosse tutta la questione, almeno su nuovi e linguellati.
Grazie della conferma…
So’ dove guardare…
Re: Segnatasse 1870 - 1890: l'annoso dilemma!
Naturalmente guardando se il verso mi restituisce la cornice…
Grazie ancora
Grazie ancora
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Segnatasse 1870 - 1890: l'annoso dilemma!
Queste due immagini chiariscono ulteriormente le differenze di gomma e trasparenza che intercorrono tra le tirature del 1870 e quelle del 1890.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: Un argomento controverso e delicato
Ma la trasparenza è assente o presente nelle prime tirature?Antonello Cerruti ha scritto: 22 settembre 2015, 10:34 Torno su questo argomento per contribuire con due immagini abbastanza chiare.
Da notare - in questi 50 centesimi - la differenza anche della carta usata nelle diverse tirature.
La trasparenza, assente delle prime tirature, è evidente nella carta usata per le tirature successive, dove la cornice è distinguibile anche osservando il francobollo dal verso.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: Segnatasse 1870 - 1890: l'annoso dilemma!

Lo ripeto, la trasparenza è assente nelle prime tirature.



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: Segnatasse 1870 - 1890: l'annoso dilemma!
Appunto. Non capisco l'immagine postata in cui con trasparenza è indicata la prima tiratura e senza trasparenza seconda tiratura... od ho visto male io?Stefano T ha scritto: 28 dicembre 2021, 20:56Valerio
Lo ripeto, la trasparenza è assente nelle prime tirature.