Saggi, prove, provacce e resti di stamperia del Cent. 15 litografico

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno d'Italia e del periodo di luogotenenza.

Moderatori: Alex, Stefano T

Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5688
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: 15 cent litografico, prova in rosso

Messaggio da cirneco giuseppe »

Vacallo ha scritto: 28 gennaio 2022, 9:04 Questo non l'avevo mai visto. Originale?
https://www.delcampe.net/fr/collections ... 60_001.jpg
Ciao Eric, si è originale.
E' uno dei pochi che mi manca.
Costantino ce l'ha, ed anche bello.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2702
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: 15 cent litografico, prova in rosso

Messaggio da Stefano T »

Forza Pino, cosa vuoi che siano 450€ tutto compreso :-))
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5688
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: 15 cent litografico, prova in rosso

Messaggio da cirneco giuseppe »

Stefano T ha scritto: 28 gennaio 2022, 12:11 Forza Pino, cosa vuoi che siano 450€ tutto compreso :-))
Troppo esoso!
:beer: :beer:
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: 15 cent litografico, prova in rosso

Messaggio da maupoz »

cirneco giuseppe ha scritto: 28 gennaio 2022, 10:39 E' uno dei pochi che mi manca.
pino Ciao: :-))

calza "a pennello" un antico detto milanese


Cinq ghei pusé ma rus


traduzione commentata-.... meglio pagare qualcosa in più ma che sia rosso!
..... potrebbe riferirsi alle osterie ...il vino rosso più pregiato del bianco (e meno "annacquabile" ) oppure alle stoffe colorate che erano le più care e il rosso/porpora era il colore solo per pochi
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5688
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: 15 cent litografico, prova in rosso

Messaggio da cirneco giuseppe »

maupoz ha scritto: 28 gennaio 2022, 13:15
cirneco giuseppe ha scritto: 28 gennaio 2022, 10:39 E' uno dei pochi che mi manca.
pino Ciao: :-))

calza "a pennello" un antico detto milanese


Cinq ghei pusé ma rus


traduzione commentata-.... meglio pagare qualcosa in più ma che sia rosso!
..... potrebbe riferirsi alle osterie ...il vino rosso più pregiato del bianco (e meno "annacquabile" ) oppure alle stoffe colorate che erano le più care e il rosso/porpora era il colore solo per pochi
ahahahahah
un bel gutturnio o un grignolino non ci stanno male ahahahah
Credo che il mio "difetto" sia ben conosciuto :-)) :-)) :-)) ho un braccino corto, molto corto!!
:fest: :fest: :fest: :fii: :fest: :fest: :fest:
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
karkostas
Messaggi: 351
Iscritto il: 19 luglio 2007, 17:29
Località: Torino

Re: 15 cent litografico, prova in rosso

Messaggio da karkostas »

Non so non mi convince. È un mio parere, gira da diverso tempo ed io non mi sono mai fidato. Inoltre sul sito ce n'è uno color verdino/azzurro mai visto nè sentito prima.
Loro sono molto gentili e disponibili, fatevi mandare una scansione di qualità migliore.
Quello originale ha un colore rosso arancio (mattone) e lo sfondo è bianco su cartoncino patinato, magari con una scansione più definita si percepisce meglio. Io non mi sono fidato, ma io sono nessuno per cui chiedete e fatevi la vostra opinione.
Ciao
Ciao:
Ultima modifica di karkostas il 29 gennaio 2022, 1:22, modificato 1 volta in totale.
Costantino
-------------------------------------------------
nos exaequat victoria caelo
Immagine
Avatar utente
karkostas
Messaggi: 351
Iscritto il: 19 luglio 2007, 17:29
Località: Torino

Re: 15 cent litografico, prova in rosso

Messaggio da karkostas »

Entrambi invece di avere uno sfondo bianco hanno una punta del colore utilizzato
20220129_011902.jpg
:mmm: :mmm: :mmm:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Costantino
-------------------------------------------------
nos exaequat victoria caelo
Immagine
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: 15 cent litografico, prova in rosso

Messaggio da maupoz »

Ciao:

se Costantino ha dei dubbi......procedere con molta cautela

interessante l'osservazione sul colore della carta ...

premetto che non ho mai approfondito l'argomento dei saggi e prove di questo valore anche perchè non ho trovato documentazione in merito (contrariamente alle prove e saggi dell'emissione De La Rue)

alcune considerazioni:

Sassone .......riporta ......"sono noti saggi....e in bruno rosso senza diciture"....ma non specifica il tipo di prova e il tipo di carta

Novellario ... riporta il colore arancio solo per tipi con fregio agli angoli e per quelli con cartigli non arrotondati


un elenco più articolato l'ho trovato sul catalogo enciclopedico Bolaffi aggiornamento 1981 (quindi un pò "datato")

quello postato da Eric è del V tipo e riporta in colore nero e azzurro (tra l'altro ....ottimo abbinamento :-)) )

invece il catalogo riporta il colore "arancio" su cartoncino patinato per il II e III tipo, entrambi con gli angoli con fregi/roselline

LITO 15 c. catalogo Bolaffi 1981.jpeg

la numerazione su questo foglietto da 25 valori (preso da catalogo asta Italphil) credo si riferisca a questa catalogazione, riporta la scritta "tipo V"


LITO 15 c. asta Italphil.jpeg

se qualcuno ha altra documentazione su questi saggi e prove ....è certamente utile :-)

Rev LB Dec 2022
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1780
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

può essere una prova del 15 cent litografico?

Messaggio da ecas »

Non avendo elementi di riferimento, vi sembra una prova autentica? Grazie per le risposte e buona domentica. Ezio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: :quad:
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6997
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: può essere una prova del 15 cent litografico?

Messaggio da Antonello Cerruti »

Certamente, arissimo Ezio, o una buona riproduzione di una prova originale.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: può essere una prova del 15 cent litografico?

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:

ciao Ezio

stando al Catalogo Enciclopedico Bolaffi 1981 sembra proprio una prova del V tipo


LITO 15 c. catalogo Bolaffi 1981.jpeg


stampato in foglietti da 25

LITO 15 c. asta Italphil.jpeg


scrivono "carta sottile" ....ma questo a video ...... mi è difficile verificare :-)) :-))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1780
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: può essere una prova del 15 cent litografico?

Messaggio da ecas »

Grazie Antonello e Maurizio! In effetti è stampato su carta abbastanza sottile, diciamo compatibile con i francobolli dell'epoca. Ciao:
Ciao: :quad:
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5688
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: può essere una prova del 15 cent litografico?

Messaggio da cirneco giuseppe »

E' lui.
Esiste con i riquadri delle scritte strette oppure larghi come l'emissione.
Questo il mio.
matraire4.jpg
Rev LB Mar 2023
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
aurelio
Messaggi: 697
Iscritto il: 13 luglio 2007, 19:39
Contatta:

15 centesimi litografico, I o II tipo?

Messaggio da aurelio »

Ciao: Ciao:
mi sono imbattuto, sulla Baia, in questa "prova di stampa" certificata, che ha messo in crisi le mie convinzioni sulle differenze tra I e II tipo di questo francobollo.
20230523_ebay cert2.jpg
Io continuo a pensare che quello che vedo sia un I tipo, nonostante la certificazione. Dove sbaglio?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Aurelio
"Habere non haberi"
-----------------
Colleziono Regno sino al 1900 e studio il 15 cent tipo Sardegna del 1863; raccolgo storia postale di Manduria e Taranto sino al 1899; mi intrigano gli uffici postali Estero e il segnatasse n.1; mi affascina la IV di Sardegna.
Avatar utente
karkostas
Messaggi: 351
Iscritto il: 19 luglio 2007, 17:29
Località: Torino

Re: 15 centesimi litografico, I o II tipo?

Messaggio da karkostas »

I tipo.
Unità 7 di 25 che componevano la pietra madre.

Ciao Ciao: Ciao:
Costantino
-------------------------------------------------
nos exaequat victoria caelo
Immagine
Avatar utente
aurelio
Messaggi: 697
Iscritto il: 13 luglio 2007, 19:39
Contatta:

Re: 15 centesimi litografico, I o II tipo?

Messaggio da aurelio »

Ciao: Ciao:
ciao Costantino, grazie per la conferma.
Per quanto mi riguarda, sino ad oggi ho incontrato solo prove del I tipo. :tri:
Probabilmente esisteranno anche quelle del II tipo, ma sicuramente sono più rare, immaginando che, per via dell'urgenza di avviarne la produzione, non ci fu tanto tempo per saggi, prove ecc.
Qualcuno ha delle prove del II da mostrare? :abb:
Aurelio
"Habere non haberi"
-----------------
Colleziono Regno sino al 1900 e studio il 15 cent tipo Sardegna del 1863; raccolgo storia postale di Manduria e Taranto sino al 1899; mi intrigano gli uffici postali Estero e il segnatasse n.1; mi affascina la IV di Sardegna.
Avatar utente
karkostas
Messaggi: 351
Iscritto il: 19 luglio 2007, 17:29
Località: Torino

Re: 15 centesimi litografico, I o II tipo?

Messaggio da karkostas »

Chiedere al Saggio per eccellenza ;-)
:-)) Ciao:
Da parte mia posso solo dire che prove vere e proprie come quelle che hanno portato al primo tipo non ve ne sono. Il cliché era già pronto, magari un po'ossidato e da ripulire, ma disponibile. Pertanto ne esistono solo su carta di riporto e per controllo tavola. Rare le prime e poco comuni le altre (da non confondersi con i fogli non gommati rimanenza del fondo del Matraire), proprio perché oramai il contratto era andato allo Sparre.
Il comportamento del Matraire nei confronti dell'amministrazione postale era stato già encomiabile, per cui una minore cura dei dettagli è assolutamente comprensibile.
Costantino
-------------------------------------------------
nos exaequat victoria caelo
Immagine
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5688
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: 15 centesimi litografico, I o II tipo?

Messaggio da cirneco giuseppe »

Ecco quello che dovrebbe essere un blocco di provacce del II tipo.
Inchiostro nero

matraire secondo tipo.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
karkostas
Messaggi: 351
Iscritto il: 19 luglio 2007, 17:29
Località: Torino

Re: 15 centesimi litografico, I o II tipo?

Messaggio da karkostas »

Ciao Pino,
Guardandolo bene, non mi convince...
Effigie e diciture sembrano grossolane anche da sovrapposte.
:mmm:
Costantino
-------------------------------------------------
nos exaequat victoria caelo
Immagine
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5688
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: 15 centesimi litografico, I o II tipo?

Messaggio da cirneco giuseppe »

karkostas ha scritto: 24 maggio 2023, 17:16 Ciao Pino,
Guardandolo bene, non mi convince...
Effigie e diciture sembrano grossolane anche da sovrapposte.
:mmm:
Appena puoi lo guarderemo insieme :abb: :cof: :abb:
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Rispondi

Torna a “Regno d'Italia e Luogotenenza”

SOSTIENI IL FORUM