Regno d'Italia - Annullato... oggi!

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno d'Italia e del periodo di luogotenenza.

Moderatori: Alex, Stefano T

Rispondi
Avatar utente
Giampaolo
Messaggi: 437
Iscritto il: 31 gennaio 2014, 17:33
Località: Soave

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da Giampaolo »

Grazie Enrico :cin:

Visto che manca a fronte lettera pensavo che al retro ci fosse qualche timbro che attestasse il passaggio dalla Francia, ecco che non comprendo come facciamo a stabilirlo. :?:
Il fatto che viaggiò in plico chiuso, come da te indicato, giustifica l'assenza del classico timbro rosso d'ingresso in Francia? :?:
Non sarebbe stato più facile affidarlo a qualche vapore inglese che a Genova nel 1864 sicuramente non mancavano ? Perdonami l'ignoranza... :OOO:
Giampaolo
Collezionista di buone intenzioni oltre a francobolli del Regno d'italia, Uffici all'estero e Colonie.
"Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti". - Paolo Conte, in Boogie
Avatar utente
enrico54
Messaggi: 624
Iscritto il: 28 aprile 2008, 12:21
Località: Napoli

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da enrico54 »

Giampaolo ha scritto: 14 dicembre 2022, 16:23 Grazie Enrico :cin:

Visto che manca a fronte lettera pensavo che al retro ci fosse qualche timbro che attestasse il passaggio dalla Francia, ecco che non comprendo come facciamo a stabilirlo. :?:
Il fatto che viaggiò in plico chiuso, come da te indicato, giustifica l'assenza del classico timbro rosso d'ingresso in Francia? :?:
Non sarebbe stato più facile affidarlo a qualche vapore inglese che a Genova nel 1864 sicuramente non mancavano ? Perdonami l'ignoranza... :OOO:
Ciao Giampaolo, la lettera è passata necessariamente per la Francia dovendo essere imbarcata in Inghilterra, come da notazione manoscritta sul fronte, e ne fa testo il bollo in rosso di Londra.

Conosco solo 7 lettere con affrancature composte da francobolli dell'emissione De La Rue, tutte partite da Genova con destinazione St. Thomas nelle Antille Danesi, tutte dell'archivio Fontana, e tutte partite a mezzo piroscafi postali inglesi dall'Inghilterra, con la stessa tipologia di bollature.

Allego la pagina del testo da cui ho tratto le informazioni del tragitto, SOU sta per Southampton e St.T sta per St. Thomas, da leggere la penultima riga della prima colonna, e la cartina con la rotta seguita a partire da Southampton per St. Thomas.

Ciao:

Enrico Flaminio
_____________
Colleziono usi postali dell'emissione De La Rue
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Write your purpose in pen, your path in pencil.
Avatar utente
Giampaolo
Messaggi: 437
Iscritto il: 31 gennaio 2014, 17:33
Località: Soave

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da Giampaolo »

Grazie molte Enrico, gentilissimo :abb:
Giampaolo
Collezionista di buone intenzioni oltre a francobolli del Regno d'italia, Uffici all'estero e Colonie.
"Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti". - Paolo Conte, in Boogie
Avatar utente
Mauro71
Messaggi: 84
Iscritto il: 14 agosto 2021, 23:43
Località: Torino

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da Mauro71 »

enrico54 ha scritto: 14 dicembre 2022, 12:27
Mauro71 ha scritto: 14 dicembre 2022, 9:01
enrico54 ha scritto: 14 dicembre 2022, 7:14 Ciao Mauro, domanda interessante la tua, che sinceramente non mi ero sinora posto. Approfondirò, ma la prima risposta che mi viene in mente è che non è detto che quanto dovuto per il porto interno necessariamente venisse esplicitato, visto che anche la tua lettera scontava il porto fino allo sbarco, e quindi qualcosa doveva pur essere pagato per il transito. È un'ipotesi sicuramente "semplice ", devo studiare un po', lasciami controllare quanto ho a disposizione per capirne di più. Grazie.
;-)
Enrico
Grazie Enrico per l'interessamento, sto provando anch'io ad approfondire la questione.

Mi è venuta in mente un'ipotesi (che probabilmente tale rimarrà, a meno che nel retro della tua lettera non ci sia qualche timbro o segno che la supporti): in Argentina esistono due San Nicolas, una è un quartiere di Buenos Aires, l'altra è una città della provincia di Buenos Aires (San Nicolas de los Arroyos) che dista però dalla capitale circa 200 km. E' possibile che la destinazione effettiva delle lettere di questo archivio sia la prima, il che spiegherebbe perché sono tutte non tassate: la destinazione di arrivo coincide con quella di sbarco. Nel caso della tua lettera, l'unica tassata che io conosca di questo archivio, è possibile che l'impiegato postale argentino all'arrivo della missiva abbia inteso come destinazione finale quella della città nell'entroterra della provincia di Buenos Aires ("aiutato" nell'errore dall'indirizzo pre-intestato della lettera nel quale è scritto "Prov.cia Buenos Aires"). E' solo un'ipotesi ma la migliore che riesca a generare con il materiale che conosco.

Qui, da wikipedia, il riferimento alle due San Nicolas argentine:
https://it.wikipedia.org/wiki/San_Nicol ... nos_Aires)
https://it.wikipedia.org/wiki/San_Nicol ... os_Arroyos

Buona giornata,
Mauro
Ciao Mauro, la tua ipotesi mi sembra sicuramente migliore della mia, anche perchè avevo dimenticato e non più controllato che effettivamente una delle due San Nicolas è un sobborgo di Buenos Ayres; allego la foto del verso della mia lettera, che però non è dissimile dal tuo.
Se errore c'è stato nel considerare San Nicolas de Los Arroyos non lo so, però prendo per buona questa ipotesi e la faccio mia (se permetti), nel frattempo però devo riuscire a trovare qualche disposizione che stabilisca l'importo delle tassazioni interne all'Argentina, così da averne conferma.
Ti ringrazio, perchè studiare queste casistiche è la parte della storia postale che più mi affascina.

Ciao:

Enrico Flaminio
_____________
Colleziono udi postali dell'emissione De La Rue


Gentile Enrico, ma certo che puoi fare tua l'ipotesi dell'errato instradamento per San Nicolas de Los Arroyos!
Grazie a te. Anche per me è proprio lo studio di questi documenti che rende la storia postale una passione.

Buona serata,
Mauro
____________________________________
Colleziono, acquisto e scambio
corrispondenza inviata dal Regno d’Italia
per l’estero nel periodo 1861/1879
Avatar utente
enrico54
Messaggi: 624
Iscritto il: 28 aprile 2008, 12:21
Località: Napoli

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da enrico54 »

15 Dicembre 1867 da Torino per Mantova, primo porto per l'interno.

Ciao:

Enrico Flaminio
_____________
Colleziono usi postali dell'emissione De La Rue
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Write your purpose in pen, your path in pencil.
Avatar utente
Mauro71
Messaggi: 84
Iscritto il: 14 agosto 2021, 23:43
Località: Torino

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da Mauro71 »

Bella quadricolore, Enrico :clap: :clap:

Lettera di primo porto raccomandata del 15 dicembre 1871 da Maniago a Seyssel, Francia. Timbri di foggia Lombardo-Veneta con destinazione estera non catalogata nella (bellissima) opera di Lorenzo Carra sulla liberazione del Veneto. Al verso timbri di transito di Pordenone, ambulante Udine-Verona e Milano e di arrivo a Seyssel del 18 dicembre.

Buona giornata,
Mauro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
____________________________________
Colleziono, acquisto e scambio
corrispondenza inviata dal Regno d’Italia
per l’estero nel periodo 1861/1879
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:

..vedo che negli ultimi giorni il livello delle buste postate si sta alzando :fest: :fest:



15 dicembre 1863

...tragitto ... chilometro zero :uah: :uah:

...da Modena a Modena


15.12.1863 01 Modena.jpg



... dieci anni dopo

....15 dicembre 1873

da Siena a Torrita (SI)

15 dic 1873.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
borghi daniele
Messaggi: 603
Iscritto il: 22 maggio 2022, 16:02

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da borghi daniele »

Bella la quattro colori di ENRICO e interessante la lettera di MAURO con annullo L.V.

Ciao:
Daniele

In data 15 dicembre 1864

da " MASNAGO a MILANO "
Avatar utente
borghi daniele
Messaggi: 603
Iscritto il: 22 maggio 2022, 16:02

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da borghi daniele »

Foto non inviata.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
borghi daniele
Messaggi: 603
Iscritto il: 22 maggio 2022, 16:02

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da borghi daniele »

In data 15 dicembre 1867

da " MILANO STAZ. a MILANO "

Tariffa ridotta per città.
Avatar utente
borghi daniele
Messaggi: 603
Iscritto il: 22 maggio 2022, 16:02

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da borghi daniele »

Foto non inviata.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
borghi daniele
Messaggi: 603
Iscritto il: 22 maggio 2022, 16:02

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da borghi daniele »

In data 16 dicembre 1863

da " UGGIATE a PONTE IN VALTELLINA "

Primo mese uso dei D.L.R.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:


16 dicembre 1876

da Firenze Ferrovia a Campi Bisenzio (FI)

il valore da 20 centesimi "francobollo di stato" è annullato con timbro a sei sbarre di tipo sperimentale


l'argomento è molto particolare e riporto uno stralcio dall'articolo scritto da Antonio Piga sulla Rivista FILATELIA n. 130

"Come i "numeralisti" ben sanno, alla fine del 1876 l'Amministrazione Postale del Regno d'Italia decise di sostituire l'annullo numerale a "punti" con un nuovo annullo, il quale obliterando il francobollo in modo deciso e marcato doveva essere chiaramente leggibile e non lasciare dubbi sulla identità dell'Ufficio Postale che lo aveva impresso.
Fu deciso pertanto di adottare un tipo di annullo numerale a sbarre sul modello adottato dalle Poste Inglesi che sembrava avere tutte le caratteristiche richieste; prima però di autorizzarne l'adozione definitiva, un prototipo di detto annullo fu affidato all'Ufficio di Firenze Ferrovia in via sperimentale.
L'annullo era formato da un cerchio di sei sbarre (tre di sopra e tre di sotto) che racchiudevano nel mezzo il numero 174 che identificava appunto, l'Ufficio di Firenze Ferrovia.
L'annullo in questione fu usato dall'Ottobre 1876 sino al Gennaio 1877, dopo di che il nuovo annullo, visto l'esito positivo della prova fatta, fu definitivamente adottato, modificandone la forma, la quale passava dalle sei sbarre dello "sperimentale" alle undici sbarre dell'annullo definitivo."

16 DIC 1876 - FIRENZE 3 sperim sbarre.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5688
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da cirneco giuseppe »

Perdonatemi se mi intrometto Ciao: Ciao:
La data è quella che è, ma ve la volevo mostrare solo per farvi vedere un altro annullo sperimentale di Firenze.
Parliamo del 1869.
L'annullo non è il "piccolo cerchio tipo inglese" e neanche il "sei sbarre" ma un annullo a punti piccoli con il 174 all'interno.
Non è mio ma mi fu mostrato anni fa da un commerciante.

bollo a puntisperimentale.jpg
bollo a puntisperimentale2.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
enrico54
Messaggi: 624
Iscritto il: 28 aprile 2008, 12:21
Località: Napoli

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da enrico54 »

17 Dicembre 1865 Da Castiglione delle Stiviere per Mantova, primo porto dalla 1^ Sezione Italiana alla 1^ Sezione Austriaca.

Ciao:

Enrico Flaminio
_____________
Colleziono usi postali dell'emissione De La Rue
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Write your purpose in pen, your path in pencil.
Avatar utente
borghi daniele
Messaggi: 603
Iscritto il: 22 maggio 2022, 16:02

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da borghi daniele »

Ciao Enrico,deliziosa tre colori mista con annulli nitidissimi.

Ciao:
Daniele
Avatar utente
borghi daniele
Messaggi: 603
Iscritto il: 22 maggio 2022, 16:02

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da borghi daniele »

In data 17 dicembre 1865

da " TRADATE a MILANO "

Lettera tassata per interno.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
borghi daniele
Messaggi: 603
Iscritto il: 22 maggio 2022, 16:02

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da borghi daniele »

In data 17 dicembre 1864

da " BERGAMO BASSA a MENDRISIO "

Lettera tassata per la Svizzera
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
borghi daniele
Messaggi: 603
Iscritto il: 22 maggio 2022, 16:02

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da borghi daniele »

In data 17 dicembre 1866

da " CARDANO a PAVIA "
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:


17 dicembre 1866

da Brescia a Verolanuova (BS)

...con il mese di dicembre ...rovesciato

17 dic 1866 mese rovescio.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Rispondi

Torna a “Regno d'Italia e Luogotenenza”

SOSTIENI IL FORUM