Lombardo Veneto - Le immagini degli annulli e le foto delle località

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Rispondi
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11494
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Lombardo Veneto - Le immagini degli annulli e le foto delle località

Messaggio da fildoc »

Ottimo reportage!!!
:abb: :clap: :fest:
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11494
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Lombardo Veneto - Le immagini degli annulli e le foto delle località

Messaggio da fildoc »

Oggi sono andato a fare una visita guidata al cupolone di S.Andrea a Mantova
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11494
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Lombardo Veneto - Le immagini degli annulli e le foto delle località

Messaggio da fildoc »

al ritorno ne ho approffittato per passare da Roverbella!
piccolo centro mantovano di cui ho fotografato chiesa e municipio
i timbri sono numerosi
tra i quali il rarissimo rosso e forse il troppo quotato C4 rosso brunastro...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11494
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Lombardo Veneto - Le immagini degli annulli e le foto delle località

Messaggio da fildoc »

Poi sono anche passato dal vicino paese di Goito
di cui ho fotografato la torre con l'orologio, la piazza del municipio e un mulino sul fiume Mincio
l'annullo è uno solo
con i non dentellati i francobolli sono generalmente tagliati "lilliput"
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM