al ritorno ne ho approffittato per passare da Roverbella!
piccolo centro mantovano di cui ho fotografato chiesa e municipio
i timbri sono numerosi
tra i quali il rarissimo rosso e forse il troppo quotato C4 rosso brunastro...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x: Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
Poi sono anche passato dal vicino paese di Goito
di cui ho fotografato la torre con l'orologio, la piazza del municipio e un mulino sul fiume Mincio
l'annullo è uno solo
con i non dentellati i francobolli sono generalmente tagliati "lilliput"
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x: Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
Ariano
di fatto un'isola delimitata dal Fiume Po' a nord e dal Po' di Goro a sud
mostro la cartina e la piazza del municipio con a lato il palazzo gentilizio e dall'altro lato l'argine che lo ripara dall'impeto delle piene...
Tre gli annulli:
il raro Ariano Stampatello inclinato senza data
Il CO di cui è segnalato anche in colore rosso brunastro
e il Lov
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x: Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
nella mia zingarata nel delta del Po' dopo Ariano sono andato a Loreo
piccolo paese percorso da un canale con forti analogie con Battaglia Terme
Curiosa poi la storia dei ponti girevoli
l'annullo puo' essere il corsivo, il Co e il rarissimo stampatello diritto
e il raro azzurro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x: Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
Poi Cavarzere
anch'essa è una cittadina protetta da un robusto argine che la difende dall'Adige che le scorre accanto
per gli annulli oltre ad un C1
vi è il vecchio stampatello diritto di epoca prefilatelica che piu' volte perse la C iniziale e quindi veniva reintegrato con una C a penna
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x: Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
E infine Piove di Sacco nella bassa padovana
con la piazza con la caratteristica torre con l'orologio e i bei palazzi attorno
il timbro era un corsivo noto anche in rosso
un riquadrato senza data
ed un C1
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x: Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
Quando sono andato a trovare Kurt Kimmel a Goldau sono passato dalla stazione di Seregno, la stazione fu costruita proprio durante il Lombardo-Veneto
gli annulli sono due:
il difficile Seregno stampatello diritto e il piu' comune LO
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x: Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
in questi giorni ho fatto un giro nel bresciano e nel bergamasco.
così son passato da Palazzolo o detto anche per un certo periodo Pallazzuolo sull'Oglio
il fiume è per alcuni tratti strettamente incanalato,
in particolare vicino alla grande chiesa dell'Assunta
molto singolare la torre circolare del popolo alta ben 91 metri!
due gli annulli:
uno corsivo
ed uno circolare
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x: Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
Poi son passato da Sarnico alla base occidentale del lago d'Iseo
i timbri sono praticamente di tipologia uguale a quelli di Palazzolo:
unp corsivo meno comune ed uno circolare senza fregi:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x: Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
Risalendo la costa ovest del lago che ha dei magnifici scorci rocciosi sono giunto a Lovere. Dove si trova il bel palazzo dell'accadeemia Tadini. Il lungolago è molto trafficato.
l'annullo è uno solo, e come per le cittadine precedenti , si tratta di un corsivo che spesso in questa localita' si presenta con la data invertita
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x: Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
dopo essere stato a visitare la spettacolare via crucis di Cerveno (191 staue policrome in 14 cappelle) mi sono recato alla vicina Capodiponte.
l'annullo è uno stampatello diritto segnalato anche in rosso che però io non ho mai visto...
Probabilmente è sepolto in qualche collezione avanzatissima che dorme da molto tempo...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x: Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!