Malvasìa (calle)

|Torna all'indice della home page| |Torna all'indice "... et cetera"|
 
Torna all'indice alfabetico dei luoghi
  
 
La calle de la Malvasia a San Lio.
A San Lio.
Sono quasi una trentina a Venezia le località che portano questo nome che sta ad indicare la presenza di un'osteria che spacciava quello che era chiamato il vino navigato, cioè vino trasportato per mare e quindi con esclusione del vino proveniente dalla terraferma.
Si trattava di un vino di una certa qualità, sicuramente superiore a quello che si poteva bere nelle taverne più popolari (magazeni): di conseguenza diversi erano anche i  frequentatori di questo tipo di osterie: sulle malvasie rinviamo a questa paginetta.
Una volta esisteva un sotopòrtego che collegava questa calle e quella dell'Oratorio con la vicina corte Perini; successivamente nell'Ottocento con interventi edilizi conclusi nel 1885 si modificò la viabilità, alterando anche lo stato degli edifici, compreso quello dove visse il pittore Giovanni Antonio Canal, detto il Canaletto (1697-1768): sulla facciata di quella casa, che oggi prospetta sulla calle de la Malvasia, nel 1968 venne collocata una targa commemorativa.
   
IN QVESTA CASA VISSE
ANTONIO CANAL
DETTO
IL CANALETTO
1697 - 1768
NEL SECONDO CENTENARIO DELLA MORTE
L'AZIENDA AVTONOMA SOGGIORNO TVRISMO
POSE
  
Sull'architrave della porta del numero civico 5485 è visibile uno scudo gotico recante lo stemma della famiglia Canal (ramo non iscritto al patriziato): si tratta molto probabilmente di un reimpiego.
  
Stemma della famiglia Canal.
   
  
Torna all'indice alfabetico dei luoghi
 
|Torna all'indice della home page| |Torna all'indice "... et cetera"|

 
 
Disclaimer & Copyright
Pagina aggiornata il 19 febbraio 2021